• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Gabbioni in pietra per giardini: recinzioni e arredi dal design naturale

I gabbioni metallici riempiti con pietre sono versatili, durevoli e ideali per recinzioni e arredi outdoor.
Pubblicato il

Gabbioni in pietra: che cosa sono e perché utilizzarli in giardino


I gabbioni in pietra sono strutture composte da una gabbia metallica, generalmente in acciaio zincato o inox, riempita con pietre naturali di vario tipo.

Nati per applicazioni di ingegneria naturalistica, oggi i gabbioni hanno trovato un posto privilegiato anche nell’architettura da giardino e nell’arredo urbano, grazie alla loro estetica robusta e naturale e alla versatilità d’uso.

Impreziosire il giardino con una composizione di fiori in un gabbioneImpreziosire il giardino con una composizione di fiori in un gabbione - foto Pinterest



Possono essere utilizzati per delimitare spazi, creare muretti di contenimento, sedute, fioriere e persino colonne decorative.


Vantaggi estetici e funzionali dell'installazione di gabbioni in pietra


La popolarità dei gabbioni in ambito residenziale si deve a una serie di vantaggi concreti:

  • sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici;
  • non richiedono trattamenti o manutenzione periodici;
  • durata pressoché illimitata;
  • la struttura metallica offre stabilità anche in presenza di terreni irregolari;
  • il riempimento in pietra consente di ottenere un perfetto inserimento paesaggistico, specialmente nei contesti rurali o naturali;
  • fungono da barriera fonoassorbente, migliorando il comfort acustico in giardino.


Gabbioni in pietra: come si integrano negli spazi outdoor


Uno degli aspetti più interessanti dei gabbioni è la loro versatilità d’impiego.

Possono delimitare un confine in modo discreto ma robusto, fungere da muretti bassi per separare ambienti diversi all’interno del giardino, oppure essere utilizzati come vere e proprie strutture d’arredo.

Gabbione in pietra con seduta in legnoGabbione in pietra con seduta in legno - foto Pietreingabbia.it



Inoltre, è possibile realizzare con i gabbioni panche con sedute in legno, come ci mostra la foto sopra, fioriere rialzate per creare giochi di volume, oppure pareti decorative con inserti luminosi o piante rampicanti.

Complemento arredo urbano realizzato con gabbione in pietraComplemento arredo urbano realizzato con gabbione in pietra - foto Pinterest



Nei contesti condominiali possono essere impiegati anche per delimitare parcheggi o percorsi, oppure per nascondere zone tecniche.


Gabbioni: pietre e materiali per il riempimento


Il riempimento dei gabbioni può variare in base all’effetto estetico desiderato.

Ad esempio, i ciottoli di fiume offrono un aspetto più morbido e naturale, mentre le pietre spaccate conferiscono un’estetica più contemporanea e ordinata.

Tra i materiali più usati troviamo il porfido, la pietra di Luserna, il basalto e la quarzite.

Forma colore e tipologia di pietre in base allo stile desideratoForma colore e tipologia di pietre in base allo stile desiderato - foto Granulati Zandobbio



In alternativa, si possono utilizzare materiali di recupero per un risultato più economico ed ecologico.

Recinzione esterna con gabbioni in pietraRecinzione esterna con gabbioni in pietra - foto Granulati Zandobbio



Le dimensioni delle pietre devono essere adeguate all'ampiezza della maglia della rete per evitare che fuoriescano e quindi per garantire la stabilità della struttura.


Gabbioni in pietra: installazione e costi nel 2025


L’installazione dei gabbioni non richiede opere murarie complesse.

È sufficiente predisporre una base stabile e livellata, in ghiaia o in cemento, e assemblare le gabbie direttamente in loco.



Il riempimento avviene manualmente, disponendo le pietre in modo compatto.

I moduli standard partono da misure di 100x50x30 cm e possono essere affiancati o sovrapposti per creare strutture più complesse.
kit gabbione pietreNel 2025, un modulo base può costare tra i 40 e gli 80 euro, a cui si aggiunge il costo del materiale lapideo (in media 100-200 €/m³).

I kit fai da te disponibili online, ad esempio su Amazon, includono la rete, le spirali di fissaggio e talvolta anche una guida all’assemblaggio.


Gabbioni in pietra, una scelta solida e sostenibile per ogni giardino


Estetici, funzionali e robusti, i gabbioni in pietra rappresentano una soluzione ideale per chi desidera strutturare il proprio giardino in modo originale ma duraturo.

Sono facili da installare, personalizzabili nelle forme e nei materiali, si adattano perfettamente sia a giardini rustici sia a spazi moderni.

Gabbioni in pietra per decorare il giardinoGabbioni in pietra per decorare il giardino - foto Amazon



La loro capacità di integrarsi nel paesaggio li rende anche una scelta sostenibile, soprattutto se si utilizzano pietre locali o materiali di recupero, nonché un elemento di design che unisce bellezza, utilità e rispetto per l’ambiente.



riproduzione riservata
Gabbioni in pietra da esterno: muri, panche e divisori per giardino moderno
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.400 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.