• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Vaso smart per piante: caratteristiche e funzionamento

Il vaso smart è un sistema intelligente per avere piante gestite attraverso dei sensori che segnalano alcuni parametri essenziali per la loro crescita.
Pubblicato il

I vasi smart: cosa sono e perché sceglierli


I vasi smart rappresentano un’innovazione nel mondo della cura delle piante, combinando tecnologia e design per semplificare la gestione quotidiana del verde in casa e in ufficio.

Questi dispositivi intelligenti sono dotati di sensori che monitorano parametri essenziali come umidità del terreno, temperatura, luce e livelli di fertilizzante, inviando notifiche all’utente tramite app dedicate.

Esempio di vaso smartEsempio di vaso smart Amazon



Scegliere un vaso smart significa garantire alle piante le condizioni ideali per crescere senza il rischio di dimenticare l’irrigazione o sbagliare la quantità d’acqua necessaria.


Caratteristiche di un vaso smart


Tra le caratteristiche principali di un vaso smart, spiccano i sensori intelligenti, in grado di monitorare costantemente parametri fondamentali come l’umidità del terreno, la temperatura dell’ambiente, l’intensità della luce e la presenza di nutrienti.

Questi dati verranno trasmessi a un’app dedicata.

L’utente potrà così decidere di ricevere notifiche e consigli in tempo reale.

Il sistema di auto-irrigazione, che regola automaticamente l’apporto d’acqua in base alle esigenze della pianta è un altro plus di molti vasi.

Integrazione con assistenti vocaliIntegrazione con assistenti vocali Pexels



Alcuni modelli infine dispongono di serbatoi integrati che rilasciano l’acqua gradualmente, evitando la siccità o il ristagno.

Molti vasi smart offrono anche la connessione Wi-Fi o Bluetooth per il controllo da remoto ed in alcuni casi, possono essere integrati con assistenti vocali come Alexa o Google Assistant.


Come funzionano i vasi smart


I vasi smart sono dotati di sensori che monitorano costantemente le condizioni della pianta e dell’ambiente circostante, rilevando parametri fondamentali come:

  1. Umidità del terreno, per segnalare quando la pianta ha bisogno di acqua.

  2. Livello di luce, per capire se la pianta riceve abbastanza sole o se è necessario spostarla in un’area più luminosa.

  3. Temperatura, per proteggere le piante da condizioni climatiche non ideali.

  4. Nutrienti nel terreno, per suggerire quando è il momento di concimare.


Vasi smart: guida all'acquisto


Parrot ha creato un vaso smart che permette di innaffiare le piante a distanza tramite l’app. Basterà impostare un programma o intervenire in tempo reale.

Molto interessanti sono i consigli offerti sulla crescita e sullo sviluppo di ogni singola pianta.
vaso smart wi-fi
Il vaso Pot è poi in grado di riconoscere quando innaffiare la pianta. In pratica, collegandosi alla rete in wi-fi, agisce sfruttando la sua riserva di 2 litri d’acqua, distribuendola in maniera intelligente grazie ai suoi 4 beccucci in maniera uniforme.

Inoltre dopo un paio di cicli, lavorerà in maniera del tutto autonoma.

Si potranno poi impostare dei limiti sulla percentuale di umidità della terra o sulla frequenza di irrigazione.

L'applicazione, Parrot Flower Power, potrebbe diventare un vero e proprio assistente giardiniere personale, contiene infatti dati su circa 8 mila piante con consigli utili, informazioni e molto altro.


Vaso smart bluetooth: quale scegliere


Xiaomi
RoPot è il sensore domotico bluetooth in grado di rilevare, una volta riempito di terriccio due misure fondamentali per crescere e resistere la pianta: umidità del terriccio e quantità di nutrienti presenti nel terriccio tramite conduttività dello stesso.

Xiaomi RoPot si presenta come una piccola unità in policarbonato da 16.51 x 16.51 x 16 cm per 660 grammi (a vuoto), con una batteria a durata bimestrale, ricaricabile tramite cavo usb.

All’interno del vaso sono presenti tre contatti in acciaio inossidabile per la rilevazione dei nutrienti presenti nel terriccio, mentre sul fondo è presente il sensore di umidità.

Per installarlo, si inserisce la batteria, si pianta il sensore ed in pochissimi passaggi si configura l’app. Una volta associata al sensore, bisogna associare quest’ultimi alle piante scelte.

Gestione della pianta via appGestione della pianta via app Canva



Il grande è che l’app notifica cosa e come si può migliorare per il benessere della pianta.

Punto a sfavore: la compatibilità.

Al di fuori di quella nativa con le app Xiaomi Mi Home e Flower Care, non supporta né Amazon Echo (Alexa), né Google Home (Assistant), men che meno Apple HomeKit o IFTTT.


Vasi smart: quali sono i migliori


Altri modelli di vasi smart molto interessanti sul mercato sono:

  1. Click & Grow Smart Garden 9.
    Questo sistema di coltivazione automatizzato consente di far crescere fino a nove piante contemporaneamente. Dotato di illuminazione LED integrata e serbatoio d'acqua autonomo, garantisce alle piante le condizioni ideali per la crescita.
    Il prezzo si aggira intorno ai 229,95 euro ed è disponibile su Amazon.

  2. Véritable Smart.
    Ideale per chi desidera coltivare erbe aromatiche e piccoli ortaggi tutto l'anno, questo vaso smart offre quattro scomparti per le piante e un sistema di illuminazione LED regolabile in altezza. Il serbatoio d'acqua assicura un'autonomia fino a tre settimane.
    Il prezzo è di circa 149,90 euro ed è acquistabile su Amazon.

  3. Huerto blanco.
    Una piccola serra che garantisce sapore e crescita rigogliosa alle piantine aromatiche, anche grazie all’utilizzo delle cupoline trasparenti che servono a creare un'atmosfera di serra, concentrando calore e umidità.

  4. La tecnologia di Clizia Smart Garden è quella della serra idroponica, perfetta per coltivare le erbe aromatiche. È in grado di inviare notifiche quando le erbe hanno bisogno di acqua. L'illuminazione in automatico rispetta il ciclo della natura, con 8 ore di buio e 16 di luce.
    Il prezzo, ad oggi, è disponibile solo su richiesta su Amazon.

  5. Tregren T6.
    Un vaso smart compatto e versatile, ideale per coltivare erbe aromatiche e piccole piante. Dotato di sistema di irrigazione automatica e controllo tramite app, il Tregren T6 è disponibile a partire da 34,50 euro.

  6. Prêt à Pousser Lilo Connect.
    Questo elegante vaso smart consente di coltivare fino a tre piante contemporaneamente. Grazie alla connessione Wi-Fi, è possibile monitorare e controllare le condizioni di crescita tramite smartphone.
    Il prezzo è di circa 100 euro.

  7. Idoo giardino intelligente.
    Un vaso con una capacità da 4 litri, per gestire differenti coltivazioni e luci di crescita a 23 Watt che simulano lo spettro della luce solare.
    Per la crescita e raccolto delle piante a foglia bisogna scegliere la funzione Vegetables Mode, con luce blu.
    Per le piante da frutto più forti, scegliere invece Flower&Fruits, a luce rossa.

    Idoo propone anche la versione da 6,5 litri e dodici baccelli per coltivare piantine aromatiche, frutta o verdura. Sarà qui installata anche una ventola silenziosa per ottenere frutti e piantine.


Vaso smart compatibile con app e assistenti vocali


Molti vasi smart sono dotati di connettività Bluetooth o Wi-Fi.

Alcuni modelli, come il Vaso Parrot Pot o il Click & Grow Smart Garden, sono compatibili con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, permettendo di chiedere informazioni sullo stato della pianta con comandi come:
"Alexa, com’è il livello d’acqua del mio vaso?" oppure "Hey Google, devo annaffiare le piante?"
Vaso smart bluetooth
Vasi più avanzati, come il Rise Gardens Personal Garden, si collegano direttamente a sistemi smart home e possono attivare l’irrigazione automatica o regolare la luce LED in base all'orario del giorno.

In alcuni casi, come con il Lechuza Cube Color, l’app è in grado di riconoscere il tipo di pianta e suggerire la giusta quantità di acqua e fertilizzante, ottimizzando la crescita.

L’integrazione con questi sistemi non solo semplifica la gestione, ma assicura anche che le piante ricevano cure mirate, rendendo i vasi smart una soluzione perfetta sia per i principianti che per gli esperti di giardinaggio.


Consigli per l'uso e la manutenzione


Per ottenere il massimo da un vaso smart, è fondamentale il posizionamento corretto, perché nonostante l'illuminazione integrata spesso presente, è sempre bene posizionarli in un’area con luce naturale adeguata,

A seguire il monitoraggio dell’acqua e del serbatoio; i modelli con irrigazione automatica, come Lechuza o Click & Grow, funzionano meglio se il serbatoio viene riempito con acqua pulita e priva di calcare.

È consigliato controllare il livello ogni settimana e usare acqua filtrata; usare sempre l’app e la calibrazione dei sensori.

Una volta sposata la tecnologia, sfruttarla a metà è controproducente.

Quindi ad esempio, se il vaso è dotato di sensori smart, come il Parrot Pot, assicurarsi di sincronizzarlo con l’app e di calibrare i parametri in base al tipo di pianta coltivata.

Alcuni modelli ricordano di aggiungere fertilizzante o cambiare l’acqua.

Infine non si potranno mai tralasciare la pulizia e la manutenzione periodica per evitare l’accumulo di alghe o depositi di calcare.

È consigliato pulire il serbatoio e i sensori ogni due mesi con acqua tiepida e aceto bianco.

Se il vaso ha un sistema di drenaggio, verificare che i fori non siano ostruiti.



riproduzione riservata
Funzionamento dei vasi smart per piante
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Hanna58
    Hanna58
    Lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 19:49
    Va bene che Il vaso smart può verificare la temperatura, l'acqua e la luce con degli appositi sensori, che oggi si trovano anche in altri apparecchi elettronici, ma che esista un senore che controlla i nutrienti del terreno mi sembra proprio una grande bufala.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.032 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.