• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Fumetti sui mobili come decoro

Corto Maltese e Valentina: indimenticabili creature di Pratt e Crepax, lasciano le pagine dei fumetti e rivestono le superfici di arredi rigorosi black and white.
Pubblicato il
Indice dei Contenuti

Cabinet di Capo d'OperaCorto Maltese.
Basta il nome ed ecco profilarsi davanti ai nostri occhi sognanti una serie di incredibili, misteriose e intriganti avventure nate dalla penna e dall'estro creativo di Hugo Pratt.

Le storie raccontate in forma di fumetto conservano, di episodio in episodio, tanta densità evocativa e tanta capacità immaginifica da far sembrare impossibile che lo strumento creatore di tale meraviglia sia una semplice penna che traccia una linea, una linea che, con le parole del maestro, vuole arrivare a dire tutto.

Se desideriamo che la nostra passione per Corto abbandoni le pagine dei fumetti e arrivi a invadere, con tocchi discreti e lineari, anche l'ambiente nel quale viviamo, ora siamo liberi di farlo e anche di vantarcene.

Ci viene infatti in aiuto la collezione di arredi di Capo d'Opera, dei designer Manuela Pelizzon e Silvano Pierdonà, che traspone parole e immagini sulle superfici di mobili semplici e funzionali che riescono però a imporsi visivamente con il loro carattere grafico e assolutamente contemporaneo.

Il contenitore Hong Kong, Venezia, Hypazia, la cassettiera Rosa Alchemica e il tavolino Samarkanda ripercorrono, anche nei nomi, i momenti più salienti e poetici della vita del marinaio e diventano decorazioni di grande effetto e contrasto sulla base total white in metallo opaco.

Stessa logica e stesso fascino, ma declinati al femminile, per la collezione La donna è mobile prodotta da Ennezero, giovane azienda pordenonese, disegnata da Giuseppe Canevese e dedicata al maestro Guido Crepax.

Valentina in un progetto di CaneveseIl caschetto nero più famoso della letteratura italiana contemporanea e le curve sinuose della bella Valentina, noir e pop in un solo tratto di penna, rivestono cabinet ad ante e cassetti, da terra e da muro, oltre che testiere di letti (ovviamente doppi), con insolite, inaspettate e stravaganti incursioni di colore ispirate a Kandinsky, mentre la base è di un bel nero compatto.

Canevese non è nuovo alla commistione arredo/ arte; la sapiente manipolazione di De Stijl e dei colori primari di Mondrian l'aveva già condotto, nel 2009, al progetto Neoplasticism, composizione di linee e campiture a rivestimento degli stessi mobili che ora mostrano orgogliosi la conturbante creatura di Crepax.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare:

www.capodopera.it

www.canevese.it

riproduzione riservata
Fumetti sui mobili
Valutazione: 5.25 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.025 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.