Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Frigocongelatori: i migliori modelli e le tecnologie più innovative

Il frigocongelatore è un elettrodomestico importante e va scelto con cura. Una selezione dei frigocongelatori di ultima generazione, dotati di nuove tecnologie.
Pubblicato il

Frigorifero con congelatore, l'elettrodomestico irrinunciabile


L'acquisto di un nuovo elettrodomestico richiede sempre un'attenzione particolare.
Non soltanto perché sono prodotti generalmente costosi e il loro consumo incide molto sul costo della bolletta, ma anche e soprattutto per il ruolo che rivestono nella vita quotidiana, spesso di fondamentale importanza.

Fra gli elettrodomestici che definiremmo irrinunciabili ci sono sicuramente i frigoriferi.
In questo caso è bene evitare gli acquisti d'impulso e scegliere il prodotto migliore per le nostre esigenze, anche a costo di un investimento iniziale più alto, che spesso può rivelarsi la scelta migliore per il ritorno in termini di durata, costi manutentivi, di elettricità ridotti e di una migliore prestazione.


Frigo Electrolux Multispace ispirato ai frigoriferi professionali

Frigo Electrolux Multispace ispirato ai frigoriferi professionali

Frigo Electrolux Multispace ispirato ai frigoriferi professionali
Frigocongelatore TwinTech No Frost, da Electrolux 

Frigocongelatore TwinTech No Frost, da Electrolux 

Frigocongelatore TwinTech No Frost, da Electrolux 
Tecnologia VitaFresh per mantenere più a lungo i cibi, da Bosch

Tecnologia VitaFresh per mantenere più a lungo i cibi, da Bosch

Tecnologia VitaFresh per mantenere più a lungo i cibi, da Bosch
Frigocongelatori dotati di sensori smart, da Siemens

Frigocongelatori dotati di sensori smart, da Siemens

Frigocongelatori dotati di sensori smart, da Siemens
Tecnologia hyperfresh per una freschezza a lunga durata, da Siemens

Tecnologia hyperfresh per una freschezza a lunga durata, da Siemens

Tecnologia hyperfresh per una freschezza a lunga durata, da Siemens

I frigoriferi più gettonati sono sicuramente quelli combinati, ovvero dotati di un vano riservato al frigorifero e un altro vano dedicato al congelatore. Anche detti frigocongelatori.
Questi elettrodomestici consentono di ottimizzare al meglio lo spazio e sono ormai i più utilizzati, eccezion fatta per coloro che congelano grandi quantitativi di cibo e optano quindi per l'acquisto di pozzetto.


Attenzione all'etichetta energetica


Come scegliere il miglior frigo-congelatore?
Gli aspetti da valutare sono diversi. Come per qualsiasi elettrodomestico, la scelta dovrebbe essere orientata su modelli di frigocongelatori con etichetta almeno di classe A o superiore, che consentono un forte risparmio di energia e quindi dei costi in bolletta.


Capacità dei frigocongelatori


Altro aspetto da considerare è la capienza, che viene espressa in litri. La scelta in questo caso dipende molto dal numero dei familiari e dalle nostre abitudini. Va posta attenzione non soltanto alla capacità complessiva dell'elettrodomestico ma da come questa è suddivisa fra lo spazio del frigo e quello del congelatore.

Se abbiamo l'abitudine a congelare molti cibi o ad acquistare spesso alimenti surgelati è meglio optare per un freezer capiente, a discapito del reparto frigorifero. O viceversa.


No Frost, ventilato o statico?


Il sistema di raffreddamento è sicuramente una delle principali caratteristiche da valutare nella scelta di un frigorifero.

Il sistema No Frost totale è costituito da un motore singolo con evaporatore e da un apparato di ventilazione e trattamento dell'aria che blocca la formazione della brina, aspirando i vapori prodotti dai cibi. I vantaggi sono due: si limita la formazione di muffe e cattivi odori e il congelatore non va sbrinato. Il freddo prodotto però è di tipo secco, cosa che può portare all'inaridimento degli alimenti freschi come le verdure: è quindi buona norma ricoprirli con della pellicola prima di posizionarli in frigorifero.

Il raffreddamento statico è il più diffuso sistema di raffreddamento caratterizzato da uno o più motori, con un circuito specifico per il frigorifero e uno per il freezer.

Regolazione indipendente della temperatura del frigo e del congelatore, da Electrolux
Il frigorifero statico-ventilato sfrutta lo stesso principio del frigorifero statico, con l'aggiunta di una ventola nel comparto frigo per la diffusione del freddo in maniera più uniforme che assicura una migliore conservazione dei cibi.
Sia il frigorifero ventilato sia quello statico necessitano comunque di una sbrinatura periodica manuale nel freezer.

I frigocongelatori cosiddetti Fost Free o Partial No Frost combinano invece una cella frigo raffreddata in modo statico o ventilato e un vano congelatore no frost. In questo modo si ottengono duplici vantaggi: i cibi riposti in frigorifero non si seccano e si evita il processo di sbrinatura manuale del comparto freezer.


Frigocongelatori, i modelli più innovativi


Come dicevamo, molto spesso vale la pena spendere qualcosina in più per guadagnarne in prestazioni dell'elettrodomestico. Alcuni nuovi modelli di frigocongelatore presentano ad esempio delle funzionalità aggiuntive davvero interessanti, che promettono una migliore conservazione dei cibi. Ecco una selezione di novità prodotto che sfruttano alcune tecnologie innovative.


Frigo Electrolux: temperatura e umidità sotto controllo


Il nuovo frigocongelatore combinato a incasso Multispace CustomFlex di Electrolux combina flessibilità, ottimizzazione e personalizzazione dello spazio interno con tecnologie ispirate ai frigoriferi professionali.

L'innovativa tecnologia TwinTech, grazie a due sistemi indipendenti di raffreddamento, separa la circolazione dell'aria tra il vano frigorifero e il congelatore per avere condizioni ottimali all'interno di ciascun scomparto: nel vano frigo è garantito il giusto livello di umidità per conservare meglio e più a lungo i cibi freschi, mentre la tecnologia No Frost evita la formazione di brina e ghiaccio nel vano congelatore.

Con la speciale ventilazione FreeStore, l'aria fredda circola uniformemente all'interno del frigo, assicurando il perfetto grado di temperatura e umidità ovunque. L'aria all'interno del vano rimane sempre pulita e priva di odori sgradevoli grazie al filtro antiodori e antibatterico al carbone attivo TasteGuard.

Frigocongelatori a confronto: più spazio con Multispace, da Electrolux
Alto ben 190 cm, in classe energetica A++ con capacità lorda fino a 287 litri, il nuovo frigo Electrolux è estremamente spazioso e consente di utilizzare lo spazio al meglio personalizzandolo a proprio piacimento.

Grazie al sistema di conservazione CustomFlex è possibile personalizzare anche la controporta e disporre la spesa nel modo migliore possibile: la parete è attrezzata con un sistema di binari creato per agganciare all'apposita guida le due clip in dotazione, i cinque contenitori trasparenti, una mensola di bottiglie e un portauova.

Le infinite combinazioni tra i contenitori di diverse forme e dimensioni e le mensole intercambiabili consentono di conservare ogni cosa al posto giusto. I recipienti sono facilmente removibili e possono essere portati direttamente a tavola.

Il vano frigorifero è composto da cinque ripiani in vetro, da un cassetto FreshZone (ideale per la conservazione a bassa temperatura dei cibi più delicati) e dal maxi cassettone verdura SpacePlus che ha una capacità di 36 litri. Anche il vano congelatore è molto capiente, grazie a tre cassetti che arrivano a includere fino a 76 litri lordi.

Il Display LCD e la semplicità del Touch Control permettono di tenere sempre sotto controllo la temperatura interna e di poterla facilmente modificare. Inoltre, in caso di partenza per un lungo periodo, la funzione Holiday Mode consente di svuotare solo il frigo, impostando automaticamente la temperatura a +14°C, lasciando, invece, funzionare normalmente il congelatore.


Frigo Bosch: cibi freschi più a lungo


La Serie 4 di frigo-congelatore proposta da BOSCH BSH Elettrodomestici punta sulle dimensioni extra-large e sul sistema VitaFresh, pensato per mantenere frutta e verdura più a lungo. Questa tecnologia, stando a quanto riferito dall'azienda, grazie al controllo dell'umidità, prolunga fino a 3 volte la durata degli alimenti con temperature da -1°C a +3°C.

Questa combinazione di temperatura e umidità contribuisce a proteggere tutti gli aromi, i nutrienti essenziali e le vitamine degli alimenti freschi.

VitaFresh per mantenere i cibi più a lungo, da Bosch

Il frigo bosch, in classe A++, è dotato anche del dispositivo LowFrost per una formazione ridotta di brina.
La tecnologia LowFrost riduce la quantità di ghiaccio che si forma nel freezer in modo da non doverlo sbrinare frequentemente.

Quando è necessario, i freezer con tecnologia LowFrost permettono uno sbrinamento veloce grazie al pratico condotto posto alla base dell'apparecchio.

Frigocongelatore da libero posizionamento, da Bosch
Per finire, i frigocongelatori sono dotati di illuminazione interna a led che garantisce un basso consumo energetico. La particolare struttura interna dell'alloggiamento dei led permette inoltre una perfetta distribuzione della luce all'interno del frigorifero, sfruttandone appieno l'intensità.


Frigocongelatori Siemens: sensori intelligenti



Anche Siemens punta tutto sulla tecnologia, con nuovi modelli di frigocongelatori dotati di sensori che garantiscono la conservazione degli alimenti in condizioni ottimali.

L'innovativa tecnologia iSensoric, basata su sensori intelligenti, innalza il livello di qualità dei frigo-congelatori Siemens, garantendo una maggiore freschezza del cibo senza dovervi più preoccupare di come conservarlo.

I sensori nei frigoriferi noFrost Siemens forniscono tutte le informazioni necessarie a definire gli esatti cicli di sbrinamento dell'apparecchio: ad esempio sulla temperatura ambiente e su tutte le volte che la porta è stata aperta.

Questi cicli di sbrinamento controllati impediscono la formazione di ghiaccio all'interno del frigo-congelatore, consentendo anche di mantenere sempre un basso consumo energetico.

Frigocongelatori con sensori smart, da Siemens
Anche la minima variazione di temperatura, causata ad esempio dal calore del sole che batte sul frigo-congelatore, può influire sulle condizioni all'interno dell'apparecchio e quindi sulla freschezza dei cibi.

Per impedire tutto questo freshSense misura la temperatura interna ed esterna al frigorifero e sa quando le condizioni ambientali cambiano. Appena viene rilevato un cambiamento, il sistema di controllo interviene immediatamente per assicurare che gli alimenti rimangano freschi il più a lungo possibile.

Manopola per regolare il grado di umidità, da Siemens
Il cassetto hyperFresh offre una maggior freschezza ed è estremamente pratico. Sia la sua forma che le sue funzioni sono pensate per contribuire ad assicurare un ambiente ottimale per frutta e verdura.

La manopola regola il giusto grado di umidità in base al tipo di frutta e verdura prescelto e grazie al cassetto 0 °C, anche carne e pesce vengono conservati alla giusta temperatura.

frigocongelatori , frigoriferi , frigo bosch , frigo electrolux
riproduzione riservata
Frigocongelatori: i migliori modelli
Valutazione: 4.67 / 6 basato su 6 voti.

Frigocongelatori: i migliori modelli: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Andrea Pilotti
    Andrea Pilotti
    Lunedì 10 Settembre 2018, alle ore 14:11
    Come correttamente ricordato nell'articolo, i frigoriferi combinati sono sicuramente i modelli più diffusi, per via della loro modularità (se ne trovano di capienze diverse, fino ad arrivare a volumi importanti) e per la loro spiccata efficienza energetica.
    Quelli che offrono un controllo indipendente rispettivamente di vano frigo e freezer inoltre offrono l'interessante possibilità di disattivare il solo comparto frigorifero.
    Una funzione molto utile in vacanza, o comunque per periodi di assenza prolungata da casa, perché si evita il deterioramento dei cibi ma soprattutto si ottiene un deciso risparmio in bolletta.
    Un piccolo ma utile accorgimento per il consumatore.
    Andrea Pilotti - Guida Acquisti
    rispondi al commento
  • Zitoli Giovanna
    Zitoli Giovanna
    Lunedì 18 Marzo 2013, alle ore 17:17
    Vorrei conoscere le dimensioni.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.483 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Frigocongelatori: i migliori modelli che potrebbero interessarti

Frigo con porte in cristallo

Frigoriferi - Visto che gli elettrodomestici da libero posizionamento sono tornati di gran moda, è il caso di prediligere modelli particolarmente originali dal punto

Frigorifero nero: innovazione e design in cucina

Frigoriferi - Il frigorifero nero, disponibile in commercio in modelli di design e prodotto dai migliori marchi, arreda ogni tipo di cucina in maniera esclusiva e originale.

Frigoriferi che consumano meno: i modelli per risparmiare

Frigoriferi - I frigoriferi che consumano meno, tutti innovativi e tecnologici, grazie a una migliore efficienza energetica, aiutano a risparmiare sulla bolletta della luce

Frigoriferi americani: ecco i modelli di ultima generazione

Frigoriferi - Dalle dimensioni alla posizione del congelatore, passando per stile, finiture e capienza: ecco gli aspetti da considerare prima di acquistare un frigo americano

I più bei modelli di frigoriferi colorati e da colorare

Frigoriferi - La scelta di un frigorifero colorato e a vista in cucina esprime vivacità e giovinezza di stile. In una casa di tendenza è una soluzione briosa e molto originale

Una cucina dal sapore retrò con i frigoriferi vintage

Frigoriferi - Vorreste una cucina dal sapore retrò, che vi trasporti indietro nel tempo? Con i frigoriferi vintage potrete cambiare completamente il volto della vostra cucina

Come scegliere il frigorifero da incasso per la cucina

Frigoriferi - Guida alla migliore scelta di un frigo da incasso per la tua cucina. Le principali tipologie di un frigorifero da incasso e le singole caratteristiche da valutare.

Efficienza e risparmio: ecco i frigoriferi smart

Frigoriferi - Con i frigoriferi intelligenti è possibile conservare il cibo con efficienza e risparmiando energia. Difatti hanno luci Led e si possono controllare da remoto.

Elettrodomestici: frigoriferi a libera installazione

Frigoriferi - Negli elettrodomestici da cucina, soprattutto nel caso dei frigoriferi, si diffonde sempre più la cultura dei frigoriferi a libera installazione.