• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Come scegliere un frigo a incasso per cucine moderne

Dalla capacità ai consumi energetici, ecco come scegliere il frigo a incasso ideale per una cucina moderna e funzionale.
Pubblicato il

Frigorifero a incasso: una scelta funzionale e moderna


Il frigorifero a incasso è una soluzione sempre più adottata nelle cucine moderne grazie alla sua capacità di integrarsi perfettamente nei mobili, offrendo un aspetto ordinato e uniforme.

Frigorifero a incassoFrigorifero a incasso - foto Smeg



A differenza dei modelli a libera installazione, questo tipo di frigo è pensato per scomparire dietro una pannellatura coordinata con le ante della cucina, donando all’ambiente un’estetica minimalista e continua.

Ma la scelta non è puramente estetica: ci sono molteplici aspetti tecnici da valutare per trovare il modello giusto.


Frigorifero a incasso: dimensioni e capacità per trovare il giusto equilibrio


I frigoriferi a incasso sono disponibili in misure standard per adattarsi ai vani predisposti nei mobili cucina, ma variano notevolmente in termini di capacità.

Frigo a incasso per tutte le esigenzeFrigo a incasso per tutte le esigenze - foto Electrolux



I modelli più compatti, da 122 cm di altezza, offrono circa 180 litri, ideali per single o coppie.

I modelli da 178 cm arrivano a superare i 300 litri, perfetti per una famiglia.


Alcuni modelli integrano anche il freezer a tre cassetti, mentre altri hanno una cella unica, più adatta all’uso con un congelatore separato.


Frigorifero a incasso: classe energetica e consumi: quanto si risparmia


Con la nuova etichettatura energetica europea in vigore dal 2021, le classi vanno da A (più efficiente) a G (meno efficiente).

Un frigo a incasso in classe B consuma circa 100-120 kWh/anno, mentre uno in classe F può superare i 200 kWh.

Consumi frigo in base alla classe energetica Tabella consumi frigo in base alla classe energetica



Considerando un costo medio dell’energia elettrica di 0,25 €/kWh, il risparmio annuo può superare i 20 euro.

I modelli con compressore inverter, tecnologia No Frost e illuminazione LED tendono a essere più efficienti nel lungo periodo.


Frigorifero a incasso statico o ventilato? Le differenze


I frigoriferi statici sono più economici e silenziosi, ma tendono ad avere una distribuzione meno omogenea del freddo.

I modelli ventilati, o con tecnologia No Frost, garantiscono una temperatura uniforme e impediscono la formazione di brina, semplificando la manutenzione.

Frigo a incasso multiflowFrigo a incasso multiflow - foto Smeg



Alcuni modelli avanzati offrono anche il sistema Multiflow, come il modello nella foto sopra di Smeg, per una distribuzione ottimale dell’aria fredda, ideale per conservare meglio frutta e verdura.


Frigorifero a incasso: confronto tra modelli e marchi


Tra i brand più affidabili troviamo BOSCH BSH Elettrodomestici, che propone modelli da incasso da 177 cm con tecnologia VitaFresh per la conservazione dei cibi freschi, e Whirlpool, noto per il sistema 6° Senso che ottimizza automaticamente i consumi.

Frigo a incasso Serie 6 con allarme porta apertaFrigo a incasso Serie 6 con allarme porta aperta - foto Bosch



Electrolux offre modelli molto silenziosi (fino a 34 dB) e con interni modulari, mentre Samsung punta sulla connettività SmartThings e display interni.

Frigo a incasso elegante discreto funzionaleFrigo a incasso elegante discreto funzionale - foto Whirlpool



Il prezzo varia da 400 - 600 euro per modelli base (Candy, Beko), fino a 1.000-1.500 euro per modelli di fascia alta con funzioni smart e rivestimenti inox.


Frigorifero a incasso: una soluzione che valorizza la cucina


Optare per un frigorifero a incasso permette di unire estetica e funzionalità, migliorando l'efficienza e l'organizzazione della cucina.

Cucina con frigo a incassoCucina con frigo a incasso - foto Pixabay



Chi desidera un ambiente ordinato e coerente, senza rinunciare alla tecnologia più avanzata, troverà nel frigo a incasso la risposta ideale.

Un investimento che si ripaga nel tempo grazie a minori consumi, maggiore comfort e un design perfettamente integrato.



riproduzione riservata
Frigo a incasso: guida alla scelta per cucine contemporanee
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.