Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ecco come arredare casa in stile Frida Kahlo

Se amate l'arte di Frida Kahlo, perché non cambiare la vostra casa arredandola nello stile che si ispira alla celebre pittrice, partendo da una matrice messicana
Pubblicato il

Idee per arredare casa con la vivacità dei colori accesi


Vi piacciono i colori accesi, la magica atmosfera del Messico e le contaminazioni culturali?

Avete uno spirito anticonvenzionale?

Allora il vostro stile di arredamento ideale è quello che si ispira a Frida Kahlo, una delle artiste più celebrate del momento. La passionalità che traspare dalle opere di Frida Kahlo è uno degli elementi preponderanti di questo stile di arredo molto scenografico ed emotivo.


Cuscino stile Frtida Kahlo Juliealvesdesigns, by ETSY

Cuscino stile Frtida Kahlo Juliealvesdesigns, by ETSY

Cuscino stile Frtida Kahlo Juliealvesdesigns, by ETSY
Quadro messicano by Mexico Line

Quadro messicano by Mexico Line

Quadro messicano by Mexico Line
Credenza Messicana by Mexico Line

Credenza Messicana by Mexico Line

Credenza Messicana by Mexico Line
Tessuti messico style by La Casa di Frida

Tessuti messico style by La Casa di Frida

Tessuti messico style by La Casa di Frida
Comodino messico style by La Casa di Frida

Comodino messico style by La Casa di Frida

Comodino messico style by La Casa di Frida
Scala con decalcomanie stile messicano Frida by Bleucoin

Scala con decalcomanie stile messicano Frida by Bleucoin

Scala con decalcomanie stile messicano Frida by Bleucoin
Mattonelle con decorazioni stile messicano Frida kahlo by Bleucoin

Mattonelle con decorazioni stile messicano Frida kahlo by Bleucoin

Mattonelle con decorazioni stile messicano Frida kahlo by Bleucoin
Decalcomanie piastrelle stile messicano Frida kahlo by Bleucoin

Decalcomanie piastrelle stile messicano Frida kahlo by Bleucoin

Decalcomanie piastrelle stile messicano Frida kahlo by Bleucoin
Decalcomania scala stile messicano Frida Kahlo by Bleucoin

Decalcomania scala stile messicano Frida Kahlo by Bleucoin

Decalcomania scala stile messicano Frida Kahlo by Bleucoin
Armadio messicano by Mexico Line

Armadio messicano by Mexico Line

Armadio messicano by Mexico Line

Come i suoi dipinti, una casa arredata nello stile di questa poliedrica artista giocherà molto su contrasti cromatici e tonalità particolarmente accese, a partire dal blu cobaldo, che è uno dei colori da lei maggiormente utilizzati. Ma non basta: per arredare casa in questo stile, via libera a fantasea floreali o a base di frutta, che per Frida erano un veicolo di valorizzazione della bellezza estetica.


Uno stile unico come Frida Kahlo per le stanze di casa


Una casa iconica, che trasmette un approccio alla vita spensierato e audace, esprimendosi con tutti i colori tipici della cultura messicana: questo lo stile caratteristico di Frida, che punta su un arredamento moderno ma non banale. Colori mischiati senza paura, pattern di vari tipi, motivi floreali oppure geometrici ma senza mai rinunciare al colore.

Insomma, la vostra abitazione, se sceglierete questo stile, avrà un sapore unico e inimitabile che vi consentirà di distinguervi.

Cassapanca by La Casa di Frida
Il sito La Casa di Frida propone una serie di mobili ispirati proprio alla celebre artista.
Come il Comodino Gu, in stile messicano, che posto nella vostra camera da letto le regalerà un'ambientazione unica.

Oppure potete scegliere di decorare direttamente pareti e piastrelle, con decalcomanie in tema.
A questo proposito Bleucoin propone numerose decalcomanie colorate e decorate, ideali per regalare ai vostri ambienti domestici un'aura particolarissima.


Carte da parati e tessuti in stile Frida Kahlo


Se volete arredare il vostro appartamento in stile Frida Kahlo scegliete carte da parati con motivi esotici, raffiguranti fiori, frutta e il verde rigoglioso della natura, che comprende alberi ricchi di fitto fogliame in cui si intravedono uccelli e altri animali, colorati e allegri.

Questo vale anche per gli altri tessuti: potete sbizzarrirvi anche con tende, lenzuola, copridivano e copriletto, lasciando sempre libero sfogo alla fantasia.

Quadro mosaico by Mexico Line
Anche i quadri da appendere alle pareti hanno una grande importanza nella scelta di un arredo di questo tipo. Ad esempio il sito Mexico Line propone un'ampia gamma di quadri da parete, da appendere per colorare a piacimento i vostri ambienti domestici.

Non da meno i cuscini, importanti complementi d'arredo per cambiare volto alla vostra casa in stile Frida. Come i cuscini proposti sul sito Etsy: dal coloratissimo modello da JulieAlvesDesigns a quello con alberi e limoni di PopOColor.


Arredo interni: accostamenti insoliti alla Frida Kahlo


La creatività deve essere il vostro filo conduttore nell'arredare la casa con lo stile dei dipinti di Frida Kahlo. La sua vena surreale lascia spazio ad ogni possibile interpretazione, compresa la possibilità di arredare solo alcuni angoli di casa nel suo stile, anche se va in contrasto con il resto dell'arredamento.

Arazzo by La Casa di Frida
Gli accostamenti inediti sono la scelta ideale per un arredamento che va alla ricerca di un nuovo equilibrio. Questo perché Frida mischia i colori azzardando, senza paura. Allora via libera ad abbinamenti come bianco e magenta, blu cobalto e magenta, verde e giallo, nero e giallo.


Una casa in stile Frida Kahlo


Lo stile utilizzato da Frida Kahlo prende spunto dal Messico, dove gli ambienti casalinghi sono caratterizzati da una forte personalità, come raccontano le tinte molto accese e mescolate apparentemente senza cura, osando abbinamenti che denotano una grande energia interiore.
Ma via libera anche alle lavorazioni fatte a mano. L'importante è che ogni singolo dettaglio sia curato con grandissima attenzione e soprattutto con stile.

Dunque in una casa che segue lo stile messicano non possono mancare le ceramiche decorate, ma anche complementi in arte povera e dipinti a mano.

Piastrelle con decalcomanie by Bluecoin
Sono due le strade che si possono percorrere, sostanzialmente, per realizzare arredamenti moderni in stile messicano, alla Frida Kahlo: la prima è quella di eccedere con i colori, sia nei complementi d'arredo che nei tessuti; la seconda è buttarsi sul total white, impreziosendolo però con dei pezzi coloratissimi nello stile del Messico.
L'importante è che l'ambientazione ottenuta richiami le magiche atmosfere di questo splendido Paese dell'America Latina.

Scalini con decalcomania by Bluecoin
Il sito Mexico Line, a questo proposito, offre un ricco catalogo di mobilio ideale per dare alla vostra casa lo stile unico a cui si ispira Frida Kahlo. Come la Cassettiera Cafeto, che si presenta come un mobile di arte povera, con cinque cassetti di differenti tonalità di marrone.

O ancora, la Credenza Cafeto, con un'anta e quattro cassetti, in grado di impreziosire la vostra cucina con uno stile unico. E per la camera da letto, sempre della stessa linea, Cafeto, c'è l'armadio a 4 ante, ovviamente tutte di colori differenti.


I fiori in primo piano in una casa in stile Frida


Frida Kahlo è sempre stata convinta che i fiori fossero emblema della bellezza femminile, e ne ha riempito i suoi quadri. Dunque, anche una casa con il suo stile non può rinunciare a essere letteralmente invasa dai fiori: girasoli e ranuncoli la fanno da padrone, così come tutti i fiori di campo.


Anche negli spazi esterni domina lo stile Frida Kahlo


Anche il vostro giardino può ispirarsi a questa artista: via libera a piante grasse distribuite in maniera apparentemente casuale, con grandi vasi in terracotta e mobilio in rattan. Non potranno poi mancare salottini da esterno in bamboo, e una irrinunciabile amaca appesa tra due alberi.


Chi è Frida Kahlo


Il suo nome completo è Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, celebre artista nata da genitori tedeschi emigrati dall'Ungheria fino a città del Messico a inizio del secolo scorso, per sfuggire alle persecuzioni di cui rischiavano di essere vittima in quanto ebrei.

La vita di Frida fu tutt'altro che semplice: si ammalò giovanissima di poliomelite, che la lasciò deforme al piede e alla gamba destri. Ma il suo intento inizialmente non era di diventare un'artista. La giovane, dopo la scuola superiore, si iscrisse infatti alla Escuela Nacional Preparatoria di Città del Messico per arrivare a diventare medico.

Scalini decorati by Bluecoin
Già allora, tuttavia, mostrava interesse per le arti figurative. Fu un evento però a cambiare la vita della giovane Frida: quando l'autobus su cui viaggiava con il fidanzato ebbe un incidente pesantissimo, con un camion. Dure le conseguenze per la giovane donna, che riportò tantissime fratture, tra cui alcune vertebrali. Una diagnosi che la costrinse bloccata senza poter camminare per mesi. Fu in quel periodo che, per trascorrere il tempo, iniziò a dipingere.

Si fece montare uno specchio sopra il letto dalla madre, grazie al quale iniziò a produrre tutti quegli autoritratti che ormai sono famosi in tutto il mondo, caratterizzati da sopracciglia marcatissime. Furono i primi dipinti in cui l'artista iniziò a infrangere quelli che erano i tabù che all'epoca vigevano relativamente al corpo della donna e alla sua sessualità.

Frida Kahlo scoprì quindi la sua vena artistica, iniziando immergervisi.
Così una volta ripresasi dall'incidente, sebbene ancora debilitata dai dolori, iniziò a lavorare seriamente in questa direzione e si unì a un gruppo di artisti e intellettuali che sostenevano un'arte messicana indipendente e popolare, nota come il mexicanismo.

Decalcomanie by Bluecoin
Infatti le opere di Frida Kahlo si ispirano all'arte popolare messicana nonché alla cultura precolombiana: immagini votive popolari, riproduzioni di santi cristiani, ma anche la flora e la fauna. I suoi dipinti sono infatti ricchi di cactus, di scimmie, di flora della giungla, di pappagalli e di cervi.


La sua vita, trascorsa tra malattia, la difficoltà di avere una gravidanza e il rapporto particolare con il marito Diego.

Si impegnò anche nella lotta a difesa della Repubblica Spagnola durante la guerra civile, nel 1936.

Si occupò anche di insegnamento, professione che svolse, con altri artisti, presso la nuova scuola d'arte della pedagogia popolare e liberale: l'Esmeralda. La sua salute, sempre a causa dell'incidente, continuò a essere precaria e la costrinse a subire diversi interventi. Morì nel 1954, a causa di un'embolia polmonare, a soli 47 anni.

frida kahlo , arredamento stile frida , arredo stile messicano , colori nell'arredo
riproduzione riservata
Frida Kahlo: un'icona di stile anche nell'arredamento
Valutazione: 4.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Frida Kahlo: un'icona di stile anche nell'arredamento: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.885 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Frida Kahlo: un'icona di stile anche nell'arredamento che potrebbero interessarti

Stile messicano, la casa si veste di colori e allegria

Complementi d'arredo - Materiali naturali, tessili fatti a mano, un exploit di colori: lo stile messicano porta l'allegria in casa. Ecco come ricrearlo pure in un'abitazione in città

Poltroncine da camera: modelli e design

Arredamento - Le poltroncine da camera completano l'arredo della camera da letto offrendo comfort e funzionalità, e sono disponibili in un'ampia gamma di colori e di modelli.

Orticola 2014

Orto e terrazzo - Si è svolta dal 9 all'11 maggio la XIX Edizione di Orticola, mostra mercato dedicata ai temi del giardino, ricca di eventi per gli appassionati di gardening.

Come curare il basilico con le dritte della garden designer

Giardinaggio - Semina, coltivazione, idee decorative: Dana Frigerio, garden designer dalla profonda passione per piante e fiori, ci aiuta a prenderci cura del basilico in vaso

Arredamont, la Mostra nazionale dell'arredare in montagna

Complementi d'arredo - Giunta alla 43ma edizione, Arredamont è un'esposizione completa dedicata all'arredamento, ai complementi, ai tessuti e all'oggettistica delle case di montagna.

XXII Edizione Premio Compasso d'Oro: i vincitori

Architettura - Fra i diciannove premi di questa edizione, dodici sono stati assegnati a oggetti domestici che, prima di spiccare per creatività, design, originalità, si rivelano tutti straordinariamente intelligenti.

Idee regalo festa della mamma: proposte a cui ispirarvi

Complementi d'arredo - Dagli oggetti di design a quelli high tech, passando per i doni floreali, anche se un po' più insoliti: ecco una selezione di idee regalo per la festa della mamma

A Pavia ritorna Home 2019, l'evento fieristico dedicato alla casa

Complementi d'arredo - Home Pavia 2019 è la mostra che mette al centro la casa con nuove idee per arredare la propria abitazione, secondo gli stili e le tendenze più in voga del momento

Lampade di design a forma di cappello

Lampade a sospensione - A volte il confine fra moda e arredamento è molto labile. Questi due ambiti spesso si influenzano a vicenda, e per le nuove creazioni traggono ispirazione