Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Che si voglia aggiustare o modificare un oggetto, una fresa consente di tagliare ogni materiale con il massimo della precisione.
Se vogliamo decorare delle finestre o delle porte, possiamo acquistare la fresatrice per legno AdvancedTrimRouter 18V-8 di BOSCH, con il motore brushless che offre la massima efficienza per realizzare delle incisioni, intagliare lettere e tratteggiare dei motivi nel legno.
La fresa è dotata di pinze di serraggio da 6 mm e 8 mm per eseguire lavori più sottili come delle scritte, delle illustrazioni o dei fori.Fresa Advanced TrimRouter 18V-8 di Bosch
Oltre che per il legno, sul mercato si possono trovare fresatrici per i metalli e volendo si può acquistare un tavolo così da lavorare su un piano di appoggio adeguato.
Ecco tutte le soluzioni per materiali leggeri e pesanti.
Con le loro lame di precisione le fresatrici sono utili per lavorare tutte le superfici, anche quelle più dure. Infatti dispongono di un motore elettrico e di una punta (la fresa )in grado di perforare un materiale a seconda della profondità di taglio predefinita.
Il primo vantaggio di utilizzo di una fresatrice riguarda l'efficienza, dato che le punte possono perforare in profondità e fare dei buchi più grandi (in lunghezza e in larghezza) rispetto a un trapano ordinario.
Poi, essendo dispositivi che funzionano a energia elettrica, stancano meno le mani e le braccia rispetto alle seghe manuali o alle spatole.
Le fresatrici che si trovano sul mercato sono perlopiù a taglio verticale ma ovviamente si possono sistemare in base alla direzione del taglio.
A seconda della grandezza degli oggetti che vogliamo lavorare si può scegliere il banco da lavoro più adatto, come quelli con le guide o con il metro incorporato.
Se non vogliamo acquistare un tavolo, possiamo sistemare il pezzo da lavorare sopra dei cavalletti.
Se abbiamo in mente di incidere una decorazione su del legno pesante, con le fresatrici possiamo stare tranquilli perché grazie alle loro punte riescono a perforare tutte le superfici.
Per decorare una superficie di legno con una parola o un motivo, la fresatrice per legno Advanced TrimRouter 18V-8 di Bosch è senza dubbio la soluzione più adatta.Fresa Advanced TrimRouter 18V-8 a firma Bosch
Muovendo il dispositivo in modo opportuno si possono realizzare incisioni in superficie o in profondità.
La fresatrice verticale pesa 1,1 kg (senza batteria) e quindi è utile anche per le illustrazioni più sottili sia su di formato piccolo - come una targhetta - che su quelli più grandi - come un portone.
Se vogliamo fare delle scanalature possiamo optare per POF 1200 AE, sempre di Bosch. La fresatrice per legno dispone di un sistema di velocità regolabile, adatto per lavori che richiedono profondità diverse di incisione, ad esempio la rifinitura di uno stampo.
Per eseguire i lavori basta manovrare i manici nella direzione desiderata.
Più potente la fresatrice per legno POF 1400 ACE di Bosch, anch'essa con i manubri laterali per il movimento. La potenza non toglie nulla alla precisione della fresatrice elettrica, tanto che è possibile regolare la profondità di fresatura da 1 a 10 mm.
Si può usare se vogliamo inserire una decorazione su una porta o su un mobile.POF 1400 AE, fresatrice per legno di Bosch
Sia con la fresatrice POF 1200 AE che con il modello POF 1400 ACE si può inserire il copiatore senza l'ausilio di ulteriori attrezzi.
Ovviamente, con le fresatrici si possono eseguire anche lavorazioni più semplici, come una spianatura. Per tavole di legno di ogni dimensione la Fresa Levelbox di Fraiser Bits è sicuramente una soluzione adatta, dato che dispone di 3 coltellini affilati.Coltellino della Fresa per legno Levelbox di Fraiser
Con la Frestarice Levelbox, si possono rimuovere i sormonti più in cima e con una passata di carta P180 è possibile rimuovere anche quelli adiacenti.
Oltre che per le spianature, la fresatrice per legno si può usare anche per sgrossare il legno o rifinire gli angoli.
Se amiamo usare gli utensili manuali ma non vogliamo stancare troppo le braccia e le mani, possiamo acquistare la Fresa Elicoidale Ricoperta per sgrossatura, sempre del marchio Fraiser, con 3 eliche di taglio che spingono il truciolo verso l'alto, permettendo di realizzare singole passate profonde fino a 3 volte il diametro della fresa stessa.Fresa per sgrossatura di Fraiser
Grazie al Rompitruciolo che frantuma il legno anche più duro con estrema facilità, la fresa consente di avanzare velocemente nel pezzo, limitandone il consumo.
Con il suo rivestimento che limita lo sviluppo di calore durante la fresata, le possibilità di bruciare il pezzo a cui sta lavorando sono davvero minime.
Ma il legno non si trova solo negli oggetti mobili ma anche in strutture come porte, finestre o capanne. Per eseguire tutti i lavori su corpi fissi si possono usare i trapani con le applicazioni fresatrici, come la Punta fresatrice piatta di Hilti Italia.
La fresatrice è ideale per effettuare fori di diametro da piccolo a medio, su legno morbido o duro, grazie a delle alette che aumentano la velocità e rendono i buchi più netti. La fresa trapano arriva a una perforazione massima di 100 mm ed è componibile con gli attrezzi SID, SFH e SF. Fresa per trapano di Fraiser
Se intendiamo lavorare su superfici inclinate, possiamo optare per la fresa per trapano tipo Forstner sempre di Fraiser. dunque, tutti utensili adatti a ogni oggetto in legno.
Oltre al legno, con le fresatrici è possibile lavorare su materiali più pesanti come il metallo. Con la fresatrice è possibile limare gli angoli di oggetti metallici come cancelli o ringhiere.
Per lavori da fare su superfici più piccole, come quelle delle gambe di un tavolo, si può optare per Smerigliatrice diritta GD0600 del marchio Makita, che con la sua pinza da 6 mm è ideale per ritocchi di precisione, come la rimozione della bava.
Si tratta di uno strumento adatto per le modifiche su piccola scala e raggiunge una velocità di 25mila giri al minuto. La fresatrice GD0600 si può tenere in mano senza troppa fatica, dato che misura 358 x 82 x 82 mm.
Sempre per lavorare materiali che necessitano di ritocchi si può optare per la Smerigliatrice diritta GD0810C di Makita che ha una pinza da 6 mm con interruttore a slitta laterale di facile azionamento.
Rispetto a GD0600 raggiunge tra i 1.800 e i 7.000 giri/min.Fresa per metalli GD0600 a firma Makita
Se GD0810C e GD0600 sono adatte a ritocchi e decorazioni, con la sega per pannelli CA5000XJ di Makita si possono tagliare pannelli con il massimo della precisione. Fresa per metallo CA5000XJ del marchio Makita
Infatti è dotata di una lama che misura 118 mm e si può utilizzare anche per realizzare delle scanalature a “V” di 90°Fresatrice CA 500 XJ di Makita in azione
La precisione della fresa per metalli non toglie nulla all'efficienza, dato che ha una potenza di 1300W e una velocità che si può regolare dai 2200 ai 6400 giri al minuto.
La fresatrice dispone di un sistema di raccolta delle polveri, così da risparmiare tempo nella pulizia finale.
|
CONSIGLIATO
![]() Fresatrice
☆ Il 2.2KW raffreddato ad acqua VFD è disponibile, che può essere rafforzato per lungo tempo, la...
|
Insomma, dalle decorazioni ai semplici tagli, le fresatrici rappresentano delle valide soluzioni per la lavorazione di ogni materiale col fai da te.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.716 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fresatrice elettrica per legno e metalli che potrebbero interessarti
|
Fresare il legnoBricolage legno - La fresatrice è uno strumento importante a servizio di chi ama modellare il legno e desidera realizzare decori di particolare precisione e impatto visivo. |
Tipi di fresatrice per il legnoBricolage legno - La fresatrice è uno strumento prezioso per gli amanti del fai da te: permette di modellare i profili degli elementi in legno con totale precisione e grande varietà. |
Smerigliatrice angolare e fresatrice verticaleIdee fai da te - La smerigliatrice e la levigatrice permettono di eseguire lavori di finitura anche sui materiali più resistenti, come il ferro o l'acciaio, eliminando la ruggine. |
Piallare, fresare e lisciare il legnoBricolage legno - Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici. |
Sostituire guarnizione del rubinettoFai da te Muratura - Se un rubinetto perde, con il tempo l'acqua può macchiare i sanitari: nella maggior parte dei casi, per risolvere il problema basta sostituire la guarnizione. |
Lo scanalatore per tracce elettriche, un attrezzo molto utileImpianti elettrici - Con una macchina scanalatrice, anche detta scanalatore da muro, tracciatrice o scarificatrice, è possibile fare tracce per gli impianti in modo agevole e preciso |
Come scegliere le punte per trapanoFai da te Muratura - Tutte i tipi di punte per trapano hanno una loro specifica funzione. Alcune infatti se utilizzate erroneamente o sul materiale sbagliato, faranno più danni che altro. |
Spazzaneve elettrici: via la neve da giardini e cortiliSistemazione esterna - Con gli spazzaneve elettrici è possibile togliere ogni strato di neve e ghiaccio senza fatica e in breve tempo. Sono utili in questo periodo di forte maltempo. |
Idee creative: come realizzare casette per uccellini fai da teBricolage legno - Realizzare una casetta o una mangiatoria per uccelli è un gesto d'amore nei confronti degli animali e un passatempo educativo per i bambini. Ecco qualche idea. |
Buongiorno. Dovrei sostituire il tetto in legno di una casetta da giardino. La mia idea è di prendere dei pannelli simili a quelli attuali ( truciolare) e ricoprirli con... |
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa... |
Buonasera,Qualcuno ha messo le travi a vista decorative in legno? La mia idea è solo per design e per la questione umidità/aria più pulita. Parlo di un... |
Salve a tutti.Dovrei costruire una casa, ho un terreno di 3 ettari prettamente agricoli ed il comune mi ha garantito la possibilità di edificare.Il mio dubbio è... |
Buongiorno,vorrei gentilmente un vostro parere sullo stato della trave principale del tetto.È presente una crema molto profonda anche se ho notato che è sotto al... |