|
Il frangivista in PVC effetto legno unisce il fascino delle essenze naturali alla resistenza di un materiale sintetico.
Ideale per chi vuole proteggere la privacy su balconi, terrazzi o giardini senza rinunciare all’estetica, mantiene intatto l’aspetto nel tempo anche sotto pioggia, sole e salsedine.
Frangivista in PVC effetto legno - Foto Effe Decor
Non ha bisogno di vernici o trattamenti periodici e conserva colore e forma senza deformazioni.
Le soluzioni disponibili includono pannelli rigidi, rotoli flessibili, doghe e intrecci decorativi, in vari formati e tonalità effetto legno, dal rovere chiaro al noce scuro.
Ogni modello ha caratteristiche diverse in termini di durata, prezzo e modalità di montaggio.
La posa è semplice, soprattutto con fascette o tasselli a seconda del supporto, e la manutenzione si limita a una pulizia con acqua e detergente neutro.
Anche in contesti esposti al vento, alcuni prodotti con microfori garantiscono stabilità e funzionalità, unendo privacy e stile con il minimo sforzo.
Le schermature in PVC effetto legno offrono una grande varietà di soluzioni adatte a ogni esigenza estetica e funzionale.
Frangivista in PVC - Foto Jarolift
Sia per arredare un balcone cittadino o delimitare un giardino, è possibile scegliere tra formati, stili e tonalità differenti, sempre con la garanzia di resistenza e facilità di posa.
La versatilità è uno dei punti di forza di questo materiale, che si adatta bene sia a contesti moderni sia più tradizionali.
Le soluzioni in PVC effetto legno si presentano in diversi formati e finiture:
Qualunque sia la scelta, il risultato finale sarà sempre ordinato, gradevole e in armonia con l’ambiente circostante.
Un frangivista in PVC effetto legno offre numerosi vantaggi, sia pratici che estetici.
Garantisce un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, mantenendo intatto il colore e la forma nel tempo anche in presenza di sole, pioggia o salsedine.
Rotolo frangivista in PVC effetto legno - Foto Le Amazzoni Store
A differenza del legno naturale, non richiede trattamenti o verniciature periodiche, risultando quindi una soluzione a bassa manutenzione.
Esteticamente, riproduce fedelmente le venature e le tonalità del legno, adattandosi con naturalezza a contesti moderni o rustici, anche se, è bene dirlo, non sarà mai caldo e naturale come il legno.
Inoltre, il PVC è un materiale leggero e facile da installare, disponibile in diversi formati e finiture.
Tra gli svantaggi, può risultare meno resistente agli urti rispetto al legno e nei modelli più economici, presentare un aspetto plastico meno realistico.
Il legno inoltre è un materiale più "amico dell'ambiente".
Nel 2025 i prezzi dei frangivista in PVC effetto legno variano in base alla tipologia, alla qualità dei materiali e al formato scelto, offrendo soluzioni per ogni esigenza di budget.
Frangivista per giardino in PVC - Foto Jarolift
Ecco una panoramica indicativa delle opzioni più comuni:
A queste si aggiungono soluzioni modulari in materiali compositi che possono superare i 100 euro a pannello, arrivando anche oltre i 200 euro per prodotti di design o con caratteristiche tecniche avanzate.
In base al contesto e alla resa estetica desiderata, è possibile trovare il giusto equilibrio tra costo, durata e impatto visivo.
L’installazione dei frangivista in PVC effetto legno varia a seconda del formato scelto.
I rotoli in PVC espanso, ad esempio, richiedono una struttura di supporto rigida come una ringhiera o una rete metallica: è fondamentale che il supporto sia ben ancorato e lineare, così da permettere un fissaggio preciso.
Installare i rotoli in PVC è molto semplice - Foto Le Amazzoni Store
Il materiale può essere intrecciato alla struttura (vedi sopra) oppure fissato con fascette resistenti ai raggi UV.
Nel caso dei cannicci o listelli intrecciati, è consigliabile utilizzare fascette o fili plastificati dello stesso colore del prodotto, così da mantenere un aspetto uniforme e gradevole alla vista.
Fascette per fissaggio - Foto Intervisio
L’uso di clip metalliche può essere utile nei punti soggetti a maggiore sollecitazione, come angoli o zone ventose ma portebbero nel tempo arrugginirsi.
In ogni caso, è importante tendere bene il materiale e distribuire i punti di fissaggio per evitare ondulazioni o cedimenti nel tempo.
Scegliere un frangivista in PVC effetto legno significa coniugare estetica, resistenza e praticità.
Kit oscuramento con doghe in PVC effetto legno - Foto StockLoture
Queste soluzioni si adattano perfettamente a ogni contesto, dal balcone urbano al giardino indipendente, e garantiscono privacy e bellezza con una manutenzione minima.
Una scelta moderna e sostenibile per valorizzare gli spazi esterni.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||