Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Novembre 2012 ore 01:07 - NEWS Impianti rinnovabili |
Installare un impianto fotovoltaico per la propria abitazione non è solo una scelta responsabile di rispetto per l'ambiente, dato l'utilizzo di una fonte di energia rinnovabile, ma anche un modo concreto per ottenere un risparmio economico.
In primis si produce da sè la propria energia elettrica senza acquistarla dalla rete del gestore e poi si possono ottenere gli incentivi del Conto Energia, giunto alla sua quinta formulazione.
Ma, chi è abile con i lavori di elettricità fai da te ed ha in più una certa dimestichezza con la burocrazia, per gestire la pratica di richiesta degli incentivi, potrà anche realizzare da sè un piccolo impianto e risparmiare sui costi di installazione e di gestione delle pratiche.
SPoK (Sun Power Kit), è una novità nata nel luglio di quest'anno che si presenta come il primo kit per il fotovoltaico fai da te Made in Italy.
Il progetto nasce da un'idea di Renzo Zanetti, il giovane titolare della Saros Energia già attivo nella divulgazione nel campo delle energie rinnovali affinchè siano alla portata di tutti, grazie ad un sito e-commerce dedicato proprio ai prodotti di questo settore.
SPoK si presenta come alternativa ad un mercato saturo di aziende che propongono il servizio chiavi in mano per il fotovoltaico, ma a costi che, in questo periodo di crisi economica, per molte famiglie non sono accessibili.
Il tutto è stato possibile dividendo le fasi di fornitura, installazione e gestione della burocrazia, con un prezzo finale che può arrivare al 20% in meno, rispetto ad un impianto tradizionale.
La prima fase della realizzazione di un impianto, quindi, è quella dell'acquisto che si effettua a prezzi da grossista.
I kit sono comunque assemblati con prodotti della migliore qualità, che comprendono moduli e inverter delle migliori aziende, e possono essere personalizzati con tutti i materiali occorrenti, compresi tutte le strutture di supporto necessarie per il fissaggio, i quadri elettrici, i cavi e i connettori specifici.
Il kit, che ha un costo di 4.709 euro Iva inclusa, viene recapitato direttamente a casa del cliente.
La seconda fase è quella della realizzazione dell'impianto, con l'installazione e il collegamento alla rete elettrica. Infine, se il cliente intende avvalersi degli incentivi del Conto Energia, dovrà predisporre tutte le pratiche per ottenerlo.
A questo punto il cliente potrà decidere, se ha le adeguate competenze, di svolgere da sè queste ultime due operazioni, o affidarsi ad un installatore di sua conoscenza o, infine, richiedere un preventivo gratuito a una delle aziende affiliate Saros Energia e decidere poi se affidarle il lavoro.
Facendo un giro nella Rete, si possono trovare anche altre soluzioni e tutorial per installare da soli un impianto fotovoltaico.
Ad esempio, il sito www.kitfotovoltaicofaidate.com si propone proprio come una risorsa open source per diffondere e condividere le tecniche e le esperienze di utilizzo dell' energia solare .
Sul sito www.ecorete.it è invece possibile acquistare dei prodotti elettronici per realizzare da sè un pannello fotovoltaico e celle solari da assemblare in autocostruzione, oltre a dei kit completi di produzione straniera, la cui vendita è però comprensiva di installazione e istanza per gli incentivi del Conto Energia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.903 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fotovoltaico fai da te che potrebbero interessarti
|
Generatore fotovoltaico
Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.
|
Fotovoltaico condominiale
Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
|
Impianto fotovoltaico: quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta?
Impianti rinnovabili - Quanto produce l'impianto fotovoltaico? Quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta? Ecco alcune risposte a chi vuole installare un Impianto FV.
|
Fattoria Solare
Impianti - Un rivoluzionario sistema agrivoltaico che pesca energia elettrica dal sole, compatibile con l'attivita' agricola.
|
Censimento Impianti Fotovoltaici
Impianti rinnovabili - Il sistema informatico GAUDI è lo strumento con il quale vengono censiti gli impianti a fonte energetica rinnovabile, inclusi gli impianti fotovoltaici.
|
Rimozione Eternit e Conto Energia
Impianti - La sostituzione di una vecchia copertura in Eternit o fibra di amianto con un impianto fotovoltaico integrato viene premiata con un aumento delle tariffe incentivanti del Conto Energia.
|
Inverter di un impianto fotovoltaico
Impianti rinnovabili - Le prestazioni dell'inverter influenzano le prestazioni complessive di un impianto fotovoltaico e per questo la sua corretta progettazione è determinante.
|
Girasoli di vetro
Arredamento - Un impianto fotovoltaico può essere costituito da un insieme di pannelli dotati di un dispositivo meccanico che permette di orientarli perpendicolarmente
|
ICI sul fotovoltaico
Normative - Una circolare dell'Agenzia del Territorio assimila gli impianti fotovoltaici ad opifici industriali.
|
Buongiorno, un'informazione per poter usufruire del bonus 110. Sono il proprietario di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano di un immobile. Appartamento che occupa...
|
Buon giorno, nella mia abitazione bifamiliare ho già installato nel 2010 un impianto fotovoltaico da 4,8Kw incentivato con il secondo conto energia. È possibile ora...
|
Buongiorno, sarei deciso ad installare un impianto fotovoltaico... ho una casa di tre piani la cui superficie interna e all'incirca 250mq.Il sole sorge a nord est e tramonta a sud...
|
Buongiorno mi chiamo Davide e sono nuovo del forum. Chiedo a voi che di sicuro sarete degli esperti! :-) Se acquisto un immobile di nuova costruzione con già i pannelli...
|
Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare una villetta in classe energetica A (nuova costruzione) e vorrei installare un impianto fotovoltaico con l'aggiunta di una pompa di...
|