Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per cucinare i cibi con efficienza e senza sprechi esistono i forni smart, con funzioni adatte a ogni esigenza e controllabili a distanza. Rispetto ai forni tradizionali, quelli intelligenti sono dotati di sistemi di auto-pulizia (che non comportano alcun aumento di consumo di energia elettrica) e consentono di cucinare cibi sfiziosi in meno tempo.
Come il forno elettrico da incasso di Kkt Kolbe, dotato di comandi a sensor-touch e con vetri termoisolanti.
Che si voglia scaldare un piatto di pasta o scongelare un surgelato, la tecnologia PowerAir, con radiatore ad anello, consente una distribuzione ottimale del calore all'interno del forno e di ottenere risultati perfetti indipendentemente dal livello di cottura. Il valore tecnologico non toglie nulla all’aspetto del forno, tanto che si abbina sia con arredamenti classici o moderni.
Oltre che per i pasti di tutti i giorni, i forni intelligenti vanno bene anche per i pranzi con amici o parenti, dato che hanno più piani di cottura. Ad esempio, HM656GNS6B iQ700, forno smart di Siemens che ne ha 5. Se abbiamo dei bambini piccoli non dobbiamo preoccuparci, dato che lo sportello del forno di un dispositivo di sicurezza.
Ma sul mercato si possono trovare forni a microonde più piccoli, che occupano poco spazio e adatti a chi possiede un cucina piccola o a chi è single. Ecco tutte le informazioni per farsi un’idea.
Se siamo appassionati di cucina e amiamo preparare cibi di qualità (salati o dolci), allora un forno intelligente può essere un prezioso alleato. Con il forno da incasso Kkt Kolbe è possibile scegliere la funzione Pizza, che consente di rilasciare calore per un tempo prestabilito, così da avere un impasto senza spazi abbrustoliti.
Il forno smart da incasso va bene anche per cucinare dell’arrosto, possiamo scegliere la funzione EcoCook, una modalità di cottura automatica che riconosce il grado di bruciatura della carne e alza o bassa la temperatura a seconda del momento. Tutte funzioni che permettono di avere piatti perfetti e in tutta tranquillità.
Addirittura il forno HM656GNS6B iQ700 di Siemens, dispone di ben 13 programmi di cottura, con livelli di intensità di calore diversi così da riscaldare alimenti avanzati o cucinare cibi liquidi come il minestrone.
Non sempre però si ha il tempo e la voglia di cucinare piatti succulenti. Se intendiamo preparare cibi come panini o toast, possiamo acquistare il Forno a microonde autosufficiente di Kkt Kolbe che, come quello da incasso, dispone di Power Air e del programma per cuocere le pizze. La griglia del forno multifunzione ha una superficie piccola, adatta anche a alimenti fast-food come salsicce o hamburger.
Ma con la funzione rosticceria è possibile preparare anche del pollo allo spiedo. Premendo il pulsante apposito, il forno attiva le aste roteanti in grado di cuocere uniformemente la carne e lasciare un sapore delicato e intenso. Quanto alle dimensioni, il forno presenta una struttura dalla larghezza di 89,5 cm e un’altezza di 47,5 cm e quindi adatto anche a chi ha una cucina piccola.
Piccolo ma sempre utile è Fine Dinesty 2 in 1, forno a microonde del marchio Klarstein, che dispone di 12 programmi di cottura diversi.
Ha anche la funzione Grill, con 3 programmi di potenza diversi, oltre che altre opzioni per cucinare ogni genere di alimento. Insomma, nonostante le dimensioni ridotte, anche i forni microonde offrono prestazioni di qualità per la preparazione del cibo.
Oltre che un’accurata preparazione, i piatti sfiziosi come una tartare o una torta richiedono tempi lunghi di cottura e, stando fuori casa, non sempre abbiamo la possibilità di seguire l’intero procedimento.
Ebbene, per monitorare tutte le funzioni è possibile connettere il forno alla linea Wi-Fi, schiacciare l’applicazione preposta e vedere a che punto è il nostro piatto. Il forno smart CM676GBS6B iQ700 di Siemens dispone di un collegamento per la rete internet di casa e dell’app Home Connect, disponibile sia per smartphone iOs che Android.
Oltre che per seguire la preparazione di un cibo dall’app è possibile accendere il forno e riscaldare il cibo se stiamo facendo tardi o abbiamo avuto un imprevisto.
Sull’app è possibile anche salvare le ricette preferite, così da averle sempre a portata di mano.
Se invece siamo in casa e vogliamo controllare il forno mentre siamo impegnati in altre attività allora possiamo collegarlo al bluetooth e comandarlo dallo smartphone.
Oltre che offrire prestazioni elevate per cucinare, un forno smart consente di risparmiare tempo e soldi per la pulitura. Infatti, molti di quelli in circolazione sono dotati di meccanismi di pulizia automatica in grado di raccogliere anche lo sporco più ostinato che può compromettere i sistemi interni.
Il forno HM656GNS6B iQ700 ha la funzione Eco Clean, una nanotecnologia che consente di eliminare sporco e cattivi odori nel corso della cottura.
In questo modo sia le pareti che i meccanismi interni rimangono igienizzati e non c’è bisogno di usare detergenti per la pulizia.
Insomma tutti vantaggi che solo un forno smart è in grado di offrire.
|
||
EBay è un mercato online in continua attività. Non ha eguali. È davvero molto semplice vendere e comprare su eBay.
|
Notizie che trattano Forno smart quale scegliere? che potrebbero interessarti
|
Piccoli elettrodomestici per la cucina: poco ingombro ma grande efficienzaPiccoli elettrodomestici - Funzioni e caratteristiche principali dei piccoli elettrodomestici da cucina, che con il minimo ingombro sono un aiuto per la preparazione di pietanze deliziose |
Lavatrice Smart: intelligenza e funzionalitàLavatrici - Tanti modelli di lavatrici smart con caratteristiche e funzionalità innovative e controllo tramite app per gestire ogni azione, perfino quando non si è in casa. |
Efficienza e risparmio: ecco i frigoriferi smartFrigoriferi - Con i frigoriferi intelligenti è possibile conservare il cibo con efficienza e risparmiando energia. Difatti hanno luci Led e si possono controllare da remoto. |
Guida alla scelta delle tv smartTV ed elettronica - Il mondo dei televisori smart è in continua evoluzione. Stare dietro a ogni cambiamento non è facile. Ecco un utile vademecum per non perdersi tra mille offerte |
Elettrodomestici ricondizionati: caratteristiche e vantaggiPiccoli elettrodomestici - Con gli elettrodomestici ricondizionati si hanno a disposizione dispositivi funzionanti, a costi davvero contenuti. Ecco sei apparecchi must have per la cucina! |
Le asciugatrici smart, valido aiuto in casaElettrodomestici - Le asciugatrici smart, come tanti altri elettrodomestici e apparecchi elettronici, stanno conquistando tutte le case per semplificare la vita e i lavori di casa. |
Forni combinati da incassoForni e piani cottura - La cucina deve essere prima di tutto pratica, essere dotata di tutto il necessario funzionale, avere gli strumenti a portata di mano ed essere esteticamente |
Forni a incasso: tutte le soluzioni sul mercatoForni e piani cottura - Cuochi provetti oppure no, per servire cibi ben cotti al forno è importante scegliere quello giusto. Cambiano i modelli, i consumi, i programmi. Quale scegliere? |
IFA 2018: a Berlino il meglio della tecnologia per la casaElettrodomestici - Al via l'appuntamento con la fiera berlinese dedicata alla tecnologia. IFA 2018 per una settimana sfornerà tante novità anche per l'hi-tech applicato alla casa. |