|
I fornelli da campeggio portatili possono portare numerosi vantaggi, né esistono diverse tipologie, ed è anche per questo motivo che sono adatti a qualsiasi tipo di tasca.
Fornello da campeggio - iStock
Che si tratti di un modello a gas o di un modello elettrico, la sensazione di versatilità così come di facilità di utilizzo non cambierà minimamente.
Nei prossimi paragrafi scopriremo tutto ciò che c'è da sapere a riguardo.
Cucinare in campeggio richiede strumenti pratici, sicuri e facili da trasportare.
I fornelli portatili rappresentano un elemento fondamentale per chi desidera preparare pasti caldi anche all’aria aperta.
Oggi il mercato offre una vasta gamma di modelli, dai classici fornelli a gas fino alle soluzioni elettriche o multifunzione, ciascuno con caratteristiche specifiche adatte a diversi contesti di utilizzo.
I fornelli a gas sono i più diffusi tra i campeggiatori grazie alla loro autonomia e alla facilità d’uso.
Funzionano con cartucce butano o miste butano-propano e garantiscono ottime prestazioni anche in contesti remoti, dove non è disponibile l’alimentazione elettrica.
Fornello da campeggio a gas - iStock
Tra i modelli più comuni ci sono quelli a singolo bruciatore, ideali per viaggiatori solitari, e quelli a doppio fuoco con supporto pieghevole e accensione piezoelettrica.
I brand come Campingaz o Coleman offrono varianti compatte con valvole di sicurezza e fiamma regolabile.
I fornelli elettrici da campeggio rappresentano una soluzione comoda nei campeggi attrezzati o nelle aree con accesso a corrente elettrica.
Richiedono collegamento alla rete ma offrono vantaggi come maggiore stabilità della fiamma e semplicità nella regolazione della temperatura.
I modelli in vetroceramica o a induzione sono più recenti, ma richiedono maggiore potenza e sono adatti a chi predilige il comfort.
Sono ideali per cucinare in tenda-cucina o in veranda coperta, riducendo i rischi legati all’uso del gas in ambienti chiusi.
Chi desidera maggiore flessibilità può optare per dispositivi multifunzione, che combinano fornello, griglia e talvolta anche piastra elettrica.
Questi sistemi sono ideali per preparare grigliate, colazioni complete o pasti elaborati in una sola postazione.
I fornelli multifunzione possono includere anche accessori come parabrezza, coperchi anti-schizzo, o sistemi antivento integrati.
Alcuni modelli sono alimentati a gas, altri a corrente, e permettono un uso versatile in ogni contesto, dal campeggio libero alla sosta camper.
La scelta del fornello dipende dal tipo di campeggio praticato.
Per escursioni in natura o campeggi selvaggi, i modelli a gas sono imbattibili per autonomia e praticità.
Nei campeggi attrezzati, i fornelli elettrici rappresentano una valida alternativa, soprattutto per chi cerca comfort e facilità di pulizia.
I fornelli multifunzione sono invece perfetti per famiglie o gruppi che cucinano con frequenza e necessitano di più funzioni.
Prima dell’acquisto, è importante valutare dimensioni, peso, potenza (in Watt o kW), stabilità e presenza di accensione automatica.
Ogni campeggiatore ha esigenze diverse, ma un buon fornello portatile deve garantire sicurezza, facilità di trasporto e praticità d’uso. È utile optare per modelli con custodia rigida, base stabile e componenti lavabili.
Pulizia fornello da campeggio portatile - iStock
Un investimento ben fatto garantisce pasti caldi ovunque, che si tratti di una vacanza in famiglia, un trekking o un weekend in camper.
Il criterio principale per un fornello elettrico da campeggio, così come per le altre categorie, è il tipo di utilizzo che se ne vuole fare.
Il proprio scopo potrebbe essere infatti bollire l'acqua velocemente, oppure cucinare in maniera abituale.
Inoltre, a seconda del viaggio che si desidera intraprendere, si dovrà tenere conto anche del peso da trasportare.
Anche il metodo di accensione può essere un criterio di scelta. In ogni caso, onde evitare problemi, sarà meglio avere con sé un fiammifero.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||