Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Febbraio 2012 ore 00:58 - NEWS Giardino |
Per chi ama i fiori e non vuole rinunciare alla loro presenza in ogni stagione, non è necessario attendere l'arrivo della Primavera: tenendo le piante al caldo e scegliendole in base al periodo di fioritura si potranno godere i profumi ed i colori dei loro fiori anche in stagioni in cui il freddo aumenta e le ore di luce solare a disposizione diminuiscono, come avviene in Autunno e Inverno.Una considerazione iniziale è che alla buona crescita delle specie vegetali contribuiscono elementi essenziali quali la luce e la temperatura; la maggior parte delle specie fioriscono, infatti, in Primavera, quando le giornate si allungano e fa più caldo ed allo stesso tempo il terreno mantiene l'umidità delle piogge.
Ci sono specie come la Petunia o il Garofano indiano che cominciano la produzione di fiori in Primavera per poi prolungare la fioritura anche fino all'inizio dell'Autunno.
Oggi, con le conoscenze moderne, è possibile prolungare ulteriormente il periodo di fioritura di queste piante ed ottenere fiori anche fuori stagione, grazie ai fertilizzanti in commercio e usando l'accortezza di spostare, quando è necessario, le specie in un posto caldo, come una serra o l'appartamento. Le specie vegetali più richieste come la Begonia, il Rododendro e la Gardenia, vengono sottoposte a trattamenti tali per cui i loro fiori sono praticamente disponibili in ogni momento dell'anno.
È necessario, per ottenere questo, utilizzare dei concimi che contengono potassio e fosforo, ed esporre le piante per periodi prolungati alla luce, avendo cura di tenerle, al momento opportuno, in ambienti caldi; seguendo tali accorgimenti, si fa in modo che le piante da fiore più richieste ed apprezzate siano fiorenti ed in salute in qualunque momento lo si desideri.
Al termine dell'Estate, per chi non voglia rinunciare allo spettacolo che offrono rigogliose fioriture, basta reperire le piante giuste, in grado, con l'abbondanza delle loro fioriture, di donare un tocco di colore anche quando le giornate divengono più brevi e il clima più freddo: fiori come la Viola, sono ideali per avere un giardino colorato anche in Autunno, essendo questa, una delle poche piante la cui fioritura avviene in questa stagione e prosegue durante l'Inverno.
La Viola ha foglie ovali che formano piccoli cespugli ed è caratterizzata da abbondanti fioriture, con fiori a cinque petali di un unico colore o addirittura di tre tonalità differenti. Questa specie ha bisogno di una collocazione in luogo soleggiato, ma necessita di un habitat che sia fresco e mantenga una certa umidità ambientale.
Chi vuole piante fiorite nei mesi freddi può coltivare il Ciclamino, tipica pianta da interno con foglie arrotondate a bordo seghettato, di un colore verde-grigiastro, i cui fiori hanno petali grandi di particolare bellezza, che sbocciano raggruppati nella parte centrale, ed i loro colori variano dal bianco, al rosa, al rosso.
Necessita di una posizione luminosa ma non esposta ai raggi diretti del sole ed è bene tenere presente che non tollera i ristagni d'acqua, per cui si deve fare attenzione ad eliminare l'acqua in eccesso per evitare che la pianta marcisca; una pianta di Ciclamino sul davanzale della finestra o su un tavolino del salotto ravviverà le stanze anche quando fuori le giornate sono grigie e fredde.Verso la fine dell'Inverno fiorisce il Croco, le cui foglie presentano una striscia bianca ed hanno la parte inferiore argentata; al centro del gruppo di foglie si sviluppano i fiori con i petali delicati di colore bianco o azzurro, mentre gli stami ed il pistillo hanno un caratteristico colore arancione che crea un piacevole contrasto.
Non può mancare, tra le specie più apprezzate, la Camelia, con le sue foglie ovali, di un bel verde scuro, ed i fiori dai grandi petali dai colori delicati: bianco, rosa, rosso; la specie più richiesta è la Camelia japonica, molto diffusa nei nostri giardini, ed è una specie che richiede terreni acidi e ambienti freschi.
Una volta scelta la specie da coltivare, seguendo poche regole si otterranno buoni risultati: il nostro giardino non sembrerà spoglio nel lungo periodo invernale ed in Primavera ci sorprenderà con lo svilupparsi di una rigogliosa vegetazione e l'esplosione di gemme ed infiorescenze vivaci e dai molteplici colori.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.038 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fiori di Stagione che potrebbero interessarti
|
Viburno tino, fioriture invernali
Giardino - Il viburno tino grazie ai suoi fiorellini bianchi e profumati, regala un giardino colorato, anche quando la stagione invermale è in pieno svolgimento.
|
Prendersi cura del Gelsomino d'inverno
Piante - Il Gelsomino, pianta d'origine asiatiche, è molto resistente soprattutto a climi rigidi. Ma per avere fioriture perfette bisognerà prendere qualche precauzione.
|
Giglio, fiore elegante
Giardino - Valorizzato nel tempo dall'araldica, il giglio è un fiore leggero ed elegante, caratterizzato da fioriture appariscenti e fragranze intense.
|
Fiori di Primavera
Giardino - Per chi ha un giardino con l'arrivo della primavera, un pensiero frequente del mattino è la fioritura delle maggior parte delle piante, tra esse le bulbose.
|
Piante invernali che resistono al freddo: quali sono e come coltivarle
Giardinaggio - Sono tanti i fiori e le piante invernali che non temono il freddo e sbocciano anche con le basse temperature. Ecco le piante più belle da coltivare di inverno.
|
Sarcococca confusa, un inverno profumato
Giardino - La sarcococca confusa, o bosso di Natale, è una perenne sempreverde che fiorisce proprio nel pieno inverno, regalando anche un delizioso e intenso profumo.
|
Belladonna, velenosa e utile
Giardino - Conosciuta fin dall'antichità per le proprietà velenose anche gravi, la belladonna è una pianta caratterizzata da bacche nere e una fioritura abbondante.
|
Preparare il giardino all'inverno
Giardino - In autunno ci sono molti lavori da fare in giardino per preparare adeguatamente le piante ad affrontare l'inverno.
|
Consigli utili per coltivare le piante grasse con fiore
Giardinaggio - Le piante grasse con fiore, facili da coltivare e dalle fioriture abbondanti, decorano e ravvivano i giardini e i terrazzi di casa con le loro numerose varietà.
|
Salve, vorrei presentarvi alla Vostra attenzione il seguente problema: in casa ho un Cavedio, pozzo di luce di 18 metri quadrati che mi ha creato sempre problemi, in parole povere...
|
Ciao a tutti, intanto non so se scrivo nella sezione giusta del forum. Devo realizzare un giardino d'inverno su terrazzo privato. Vivo in Sicilia quindi temperature torride.Sto...
|
Salve,vorrei mettere un gazebo da lasciare anche in inverno in giardino.Non ho capito come potrei fissarlo a terra, ossia se lo compro di legno posso usare delle staffe a sfondare...
|