Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

8 bellissimi fiori da piantare a giugno

Giugno è un mese magico per piantare fiori che doneranno coloratissime fioriture per tutta l'estate. Ecco una selezione degli 8 migliori fiori da piantare a giugno
Pubblicato il

Fiori da piantare a giugno


La stagione estiva è alle porte e giugno è il mese giusto per piantare sia fiori primaverili che estivi. Il bello di questo periodo dell'anno è che c'è veramente l'imbarazzo della scelta perché le qualità di fiori da mettere a dimora sono veramente tantissime.


Begonie in fiore

Begonie in fiore

Begonie in fiore
Fiore di giglio

Fiore di giglio

Fiore di giglio
Gladioli viola

Gladioli viola

Gladioli viola
Rose in fiore

Rose in fiore

Rose in fiore
Concime Compo per bulbose

Concime Compo per bulbose

Concime Compo per bulbose
Il concime Gesal

Il concime Gesal

Il concime Gesal

Fare un'intera lista in un unico articolo di tutte queste specie, sarebbe decisamente inutile e dispersivo. Meglio quindi fare una selezione dei migliori fiori di giugno con l'aggiunta di qualche accortezza che bisognerà dargli, perché crescano sani e rigogliosi.

Con un po' di pazienza e di attenzione nell'accostare i colori dei fiori si potrà, con il lavoro di giugno, avere il proprio giardino dell'eden, invidia del vicinato, subito fuori la porta di casa.


Cosa piantare in giardino a giugno


Ecco dunque una selezione di bellissimi fiori da porre a dimora nel mese di giugno:

  • le rose;

  • le azalee;

  • i rododendri;

  • i gerani;

  • le petunie;

  • le begonie;

  • i gigli;

  • i gladioli.

Messa a dimora del geranio
Questa, come accennato, è solo una selezione di cosa piantare a giugno.
8 coloratissimi fiori primaverili tra cui scegliere, che fioriranno in estate, per comporre il giardino con sfumature cromatiche che faranno felice la vista di chi li ammirerà.


Fiori da piantare a giugno: le rose


La rosa in questa selezione è un po' un jolly, per due semplici motivi.
Il primo è che se comprata in vaso, la rosa potrà essere messa a dimora in qualsiasi periodo dell'anno (tranne l'inverno).

Il secondo è che i suoi fiori hanno una tale varietà di colori e profumi che sarà molto facile trovare quelli che più piacciono.

Rosa arancio
Detto questo, in ogni caso il periodo migliore per piantare le rose va dall'autunno alla primavera.

Per travasare questa pianta basterà capovolgere il vaso con attenzione per non rompere la zolla di terreno, per poi inserirla semplicemente in un buco nel terreno e ricoprire bene. Queste piante, oltre a essere molto belle, sono anche estremamente resistenti.

CONSIGLIATO amazon-seller
Concime per rose
Concime liquido per rose, Per fioriture intense e una crescita sana, Dosaggio facile e senza sprechi...
prezzo € 9.95
invece di € 12.4 COMPRA


Nel raro caso in cui la pianta di rosa fatichi ad attecchire, fertilizzarla con un prodotto specifico può essere una valida soluzione.


Fiori primavera da piantare a giugno: le azalee


Alla ormai ben nota domanda, cosa piantare a giugno, non potevano di certo mancare le azalee.

Anche in questo caso, l'operazione di messa in dimora è abbastanza semplice.
Per trapiantare la pianta di azalea bisognerà ovviamente scavare una buca di grandezza idonea all'apparato radicale.

Fiori di Azalea
La pianta è un'acidofila, quindi bisognerà aggiungere del terriccio idoneo e fresco oltre che del compost naturale. È importante pacciamare alla base, anche con delle foglie, per proteggere la pianta.


Rododendri, fiori da piantare in primavera


Altra bellissima pianta con fiori variopinti e importanti, il rododendro farà la fortuna di chi lo pianterà nel proprio terreno.

Fioritura del Rododendro
Per prima cosa, è una pianta che ama un'esposizione a mezz'ombra e riparata dal vento. L'ambiente ideale deve essere fresco e umido.

Anche il rododendro è un'acidofila, scegliete dunque un terreno adatto ma soprattutto privo di calcio e ben sciolto. Il rododendro, per dare il meglio di sé, andrà concimato con un prodotto specifico.


Fiori di giugno: i Gerani


Anche i Gerani sono dei fiori primaverili decisamente resistenti e da fine maggio doneranno delle poderose e colorate fioriture.

Gerani in vaso
Amano le temperature tra i 15°C e i 25°C e mal sopportano quelle molto elevate, anche se esistono talune varietà molto più resistenti.
Verso giugno sarà possibile metterli in giardino con della torba e della terra argillosa.

CONSIGLIATO amazon-seller
Concime compo bulbi
Concime liquido ad alto tenore di potassio e fosforo, Specifico per ciclamini e bulbose e piante floreali e ornamentali...
prezzo € 5.15
invece di € 7.1 COMPRA


Se messa in vaso questo dovrà avere dimensioni molto abbondanti per via dell'apparato radicale che tende ad espandersi molto. Utilizzate un concime organico, come i prodotti della Gesal, per nutrirle al meglio, e favorire sia la crescita che la fioritura.


Le Petunie, fiori per balcone a giugno


Belle, colorate e profumate, con le Petunie non si può certo sbagliare.
Questa pianta tra quelle descritte in precedenza risulta la più delicata, quindi sarebbe meglio metterla in un vaso, per poterla spostare in caso di maltempo.

Petunia viola
Preferisce luoghi assolati e al riparo dal vento. Ama dei terreni soffici, ben miscelati, umidi e drenati. Ogni anno meglio travasarla in un vaso leggermente più grande.

In estate ricordarsi di innaffiarla ogni giorno. Per nutrirla al meglio, infine, si può somministrare del concime granulare a lento rilascio, ogni 2 mesi.


Le Begonie meravigliosi fiori di stagione


Ed ecco altre piante che doneranno delle fioriture esplosive.
I bulbi delle Begonie devono essere interrati ricoprendoli poi con 3 cm di terra al massimo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Concime lento rilascio
Facile da usare...
prezzo € 89.9
COMPRA


Importantissimo, la parte concava del bulbo deve essere piazzata verso l'alto, altrimenti potrebbe aver difficoltà a spuntare. Anche le begonie prediligono essere piantate in vasi e fioriere, in luoghi preferibilmente ombreggiati.

Fioritura Begonie: dettaglio
Il terreno deve essere estremamente ricco, privo di calcio. Essenzialmente esso deve essere adatto alla coltivazione di piante tropicali. Inoltre, deve essere anche ricco di humus.



Per la coltivazione in terra utilizzare terriccio fresco o da orto, da arricchire assolutamente con elementi nutritivi quali compost o fertilizzanti ottenuti dagli scarti vegetali. In estate meglio concimare ogni 15 giorni.

Le begonie tra tutte le piante descritte finora sono sicuramente le più impegnative.


Cosa piantare a giugno: i gigli


I gigli possono essere piantati a partire da aprile fino a inizio giugno.
I bulbi si piantano a circa 15 cm di profondità.

Il terreno deve essere ben dissodato e non calcareo. Nel caso dei terreni poco fertili meglio concimare con il prodotto della Compo, adatto proprio per le bulbose (v. foto in gallery).

Giglio bianco
Sono piante che hanno bisogno di poche cure, a parte alcuni tutori per tenerle bene erette. Bisognerà poi tenere la terra leggermente umida con annaffiature leggere anche se regolari durante tutto il periodo di fioritura e crescita.

I bulbi poi potranno essere tenuti tranquillamente sotto terra durante la stagione invernale.


Fiori da piantare a giugno: gladioli


Anche questi fiori donano delle fioriture eccezionali. La messa a dimora dei gladioli può esser fatta sia in piena terra che in vaso. Anche questa pianta è una bulbosa (bulbo detto anche cormo).

In genere si inizia a piantare ad aprile fino a inizio giugno. Bisogna giusto tener conto che le prime fioriture avverranno dopo circa 10 settimane.

Gladioli in fiore
Se si cerca una pianta poco esigente, il gladiolo è la scelta giusta.

Ha bisogno di una posizione in pieno sole e un buon terreno da giardino ben drenato. È resistente ma meglio comunque metterlo a riparo dal vento, perché tende a far piegare la pianta. Anche nel caso dei gladioli è bene mettere dei tutori per mantenere gli steli eretti.

cosa piantare a giugno , fiori primaverili , fiori di stagione , giglio
riproduzione riservata
Fiori da piantare a giugno
Valutazione: 5.63 / 6 basato su 8 voti.

Fiori da piantare a giugno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.535 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Fiori da piantare a giugno che potrebbero interessarti

Floreality Show

Giardino - Sta per partire Floravventura, un vero e proprio Giro d?Italia alla scoperta del mondo dei fiori e delle piante in compagnia dei più famosi floral designer.FlorAvventura

Consigli per la coltivazione dei bulbi fioriti

Giardinaggio - I bulbi da fiore sono piante che con oltre duecento varietà portano colore e profumo in giardino come in casa, se coltivate in vaso. Ecco come predersene cura.

La bellezza dei fiori di primavera

Giardinaggio - I fiori primaverili ci donano una stagione ricchissima di profumi, sentimenti e colori che, dall'alba dei tempi hanno ispirato pittori, poeti ed innamorati.

Bulbose primaverili: come concimarle e prendersene cura

Giardinaggio - Per un giardino colorato e bellissimo, le bulbose primaverili sono senza dubbio un'ottima scelta. Ma come concimarle correttamente? Ecco alcuni consigli utili.

Maggiore comfort in casa con piante ornamentali

Piante - La piacevolezza e bellezza delle piante ornamentali contribuisce spesso a rendere più vivibile e confortevole la vita casalinga donandole colore e vivacità

Consigli per la coltivazione della Crocosmia

Piante - La crocosmia è una pianta annuale e perenne fiorita che può essere coltivata in giardino come in vaso: scopriamo tempi e consigli per vederla nel suo splendore.

Aiuole Primaverili

Giardino - Con la fine dell'Inverno, quando le rigide temperature iniziano a smorzarsi e dopo il lungo riposo invernale, la maggior parte delle piante riprende il ciclo vegetativo.

Idee e consigli su come coltivare e curare il giacinto

Giardinaggio - Colorato e profumatissimo, il giacinto è un fiore particolarmente adatto per ornare aiuole e terrazze. Ecco come coltivarlo e curarlo in casa come in giardino!

Cosa piantare a marzo per avere un giardino in fiore d'estate

Giardinaggio - Marzo è un mese che in giardino e nell'orto vi porterà via del tempo piacevole per i lavori da fare che, tra semina e sistemazione del terreno, sono molti