Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il camino in casa è sempre stato un punto di ritrovo da secoli, dove aggregare al caldo la famiglia. Soprattutto per chi abita in appartamento, però, non tutti avranno la possibilità di averne uno ed è qui che entra in gioco il finto camino fai da te.
Certo, non daranno il calore di quelli veri ma, se ben realizzati, possono essere molto utili a dare un tocco di rusticità all’ambiente.
Durante le feste oltretutto, potranno essere addobbati con ghirlande e calze da riempire di dolciumi.
I finti caminetti potranno anche essere costruiti fai da te con legno, se si ha un minimo di conoscenza di falegnameria, oppure in maniera ancor più semplice, con delle scatole di cartone.
Altro vantaggio del finto camino è quello di poter esser sistemato ovunque dentro casa e a differenza di un vero camino, non si avrà assolutamente bisogno di permessi o lavori in muratura.
In questo periodo, soprattutto se si fanno acquisti di Natale su Amazon, ci si ritroverà letteralmente sommersi da scatole. Con queste sarà possibile costruire in men che non si dica, un camino di cartone per decorare la casa per le feste natalizie.
|
CONSIGLIATO
![]() Pistola colla caldo
✅【Veloce e facile da usare】 - Basta collegare la pistola per colla, avrai la colla pronta in un paio di 2-4...
|
Ecco i materiali per costruire un camino di cartone:
Non dovrebbe essere un lavoro che sporcherà molto però sempre meglio munirsi anche di un telo di plastica da mettere in terra.
Come prima cosa bisognerà farsi un piccolo schemino su carta per capire le dimensioni del camino e quindi il numero di scatole necessarie per fare il tutto.
Bisognerà realizzare due “colonne” possibilmente con 2 o più scatole lunghe e strette, e altre due scatole per formare una sorta di architrave (vedi foto sotto).
Per unire il tutto servirà lo scotch per pacchi e della colla a caldo ed è bene non lesinare perché la struttura dovrà risultare bella solida.
Se non si hanno a disposizione scatole tutte uguali bisognerà praticamente giocare a Tetris in modo che le due strutture ad L vengano speculari.
|
CONSIGLIATO
![]() Carta adesiva mattoni
DIMENSIONI: Ogni rotolo di carta da parati è 45 cm di larghezza x 10 m di lunghezza (17,7 "x 393"),...
|
Ora bisognerà fare l’arco del camino tracciandolo su un pezzo di cartone della giusta misura ritagliandolo poi con un taglierino. Unire quindi tutto con della colla a caldo ed ecco che la struttura del camino è completa.
Una volta realizzato il finto camino si passerà al rivestimento. Su Amazon è possibile acquistare sia la carta adesiva effetto legno, sia quella effetto mattone.
Iniziare incollandola tutto intorno al basamento, lasciando però vuota la parte dell’arco (foto sopra). Questa infatti andrà prima pitturata di bianco.
Ora, sempre con il taglierino, bisognerà ritagliare dei singoli mattoni per formare tutta la parte dell’arco.
Per regolarsi bene meglio attaccarli prima con dello scotch di carta (foto sopra), in modo da essere il più precisi possibile.
Incollare quindi tutto e dare l’ultimo tocco al camino con della pittura grigia che andrà a simulare la malta in mezzo ai mattoni (foto sotto).
Ultimo passaggio per la parte sopra, costituita da cartoni piegati su se stessi che andranno a formare la mensola.
Assicurare bene con altro scotch per pacchi e poi rivestire tutto con la carta adesiva effetto legno. Questa base si potrà semplicemente appoggiare sulla struttura oppure bisognerà fissarla con l'immancabile colla a caldo.
Il camino è ora pronto per esser decorato con ghirlande e luci a led o perché no, con delle calze da riempire poi per l’Epifania.
Una soluzione veloce ma di sicuro impatto sarà quella di acquistare un camino in legno finto da montare dove si vuole. Rebecca Mobili dispone di un ottimo prodotto con misure di 100x109cm color bianco, perfetto se poi lo si vuol decorare per le feste.Cornice camino finto natale della Rebecca Mobili
Utilizzare questa cornice da camino è l’ideale per la creazione di un angolo di relax, perfetta se abbinata a una poltrona e un tavolino con linee moderne.
Questo prodotto infatti è caratterizzato da linee minimaliste ed essenziali, adatte per un soggiorno in stile scandinavo. In ogni caso i prodotti di questa azienda hanno parecchi colori tra cui scegliere oltre al bianco.
|
CONSIGLIATO
![]() Cornice camino rebecca
SPECIFICHE: Misure totali: H 100 cm x L 109 cm x P 26 cm - Misure interne: H 55 cm x L 49 cm x P 20 cm - Colore: Bianco...
|
Si potrà trasformare questo camino fai da te in qualcosa di funzionante abbinandolo a caminetti elettrici, biocaminetti, biocamini e caminetti al bioetanolo.
Ovviamente, nel caso di utilizzo come cornice per camini elettrici è consigliabile lasciare uno spazio adeguato tra la cornice e l'apparecchio elettrico.Camino finto della Klarstein
Anche la Klarstein vende un finto camino il legno simile che, come si evince dalla foto, potrà essere appunto abbinato a qualsiasi tipo di camino elettrico venduto dall’azienda stessa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.015 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Finto camino fai da te che potrebbero interessarti
|
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Camino polivalenteImpianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere. |
Camino combinato legna, gas, bioetanoloImpianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata. |
Camini, Combustione, TiraggioImpianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione. |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Camini tecnologiciImpianti - L'evoluzione dell'antico focolare. |
Definizioni Sistemi FumariImpianti - Conoscere la corretta terminologia dei sistemi fumari per l'interpretazione di norme e progetti relativi agli impianti a combustione. |
Come evitare incidenti causati dal fuoco del caminoImpianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli. |