Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La luce è l'elemento primario della progettazione architettonica dell'era moderna, in quanto è l'elemento immateriale che dà forma e sostanza alle più disparate soluzioni costruttive degli ultimi anni.
La luce è l'elemento preponderante di tanta architettura mediterranea, evidenzia i volumi e valorizza i materiali, identifica le caratteristiche dei luoghi tanto quanto gli elementi visibili del paesaggio.
In una casa moderna, svincolata dalla schiavitù dei sistemi strutturali in muratura portante, la dimensione delle aperture è legata solo al gusto ed alle capacità del progettista, e questo permette di avere abitazioni ed ambienti ricchi di luce e in diretto dialogo visivo con il contesto esterno.
In questi casi la scelta dei giusti infissi è necessaria per far risaltare al meglio la trasparenza, e selezionare un infisso scorrevole può essere una scelta di ulteriore valorizzazione delle aperture.
Per massimizzare la trasparenza, mantenendo una bassissima trasmittanza, recentemente Schüco ha presentato lo Scorrevole Panoramico ASS 77 PD.HI, caratterizzato da un montante centrale di soli 3 cm.
Un risultato progettuale ottenuto per ottenere il massimo in luce e trasparenza, con un'estetica essenziale e pulita, senza maniglie grazie al sistema di movimentazione automatizzato e con un alto livello di isolamento termico.
La sigla PD.HI sta per Panorama Design High Insulation e specifica il principio progettuale che ne ha guidato la realizzazione: lo studio e l'utilizzo di profili sottilissimi, che rendono possibile la realizzazione di vetrate scorrevoli di grandi formati assicurando la massima trasparenza e luminosità degli ambienti e garantendo al contempo un ottimo isolamento termico.
Con molta cura sono stati scelti profili di sezione in vista minima nel montante centrale ed anche il telaio esterno a scomparsa, da installare nel raccordo alla struttura dell'edificio, ottenendo una valorizzazione per sottrazione, con ridottissimo ingombro visivo per godere appieno del panorama esterno.Per nascondere alla vista i telai fissi, che alloggiano i profili dell'anta a scomparsa, questi sono nascosti dietro gli stipiti laterali e superiori e quindi non visibili, mentre il telaio inferiore è installato a pavimento, in modo da evitare qualsiasi ingombro a terra e garantire una vista totale verso l'esterno. Integrato nel telaio inferiore c'è il sistema di scorrimento, dotato di una specifica guida con ruote di scorrimento distribuite a passo costante, in grado di garantire un movimento fluido delle vetrate ed elevate capacità di portata, con pesi dell'anta fino a 500kg.
Lo scorrevole ASS 77 PD.HI può essere prodotto per aperture di dimensioni massime fino a 3m x 3m (con tamponamenti vetrati di spessore fino a 60 mm), mantenendo la particolarità costruttiva del montante centrale in alluminio a vista di soli 3 cm di larghezza, che lo rende di forte impatto visivo nella sua leggerezza, valorizzata dall'assenza di maniglie, grazie al sistema di automazione integrato nel profilo. Quest'ultimo, inoltre, è anch'esso inserito a scomparsa nel telaio fisso laterale, non comporta alcuna modifica della sezione a vista ed è di facile e rapida manutenzione.
L'apertura, rapida, veloce e silenziosa, è assicurata da un pulsante a pressione, ma è possibile dotare il sistema di azionamento remoto con telecomando, oppure ancora coordinarne l'apertura e la chiusura mediante un sistema domotico.
Le prestazioni termiche garantite parlano di un valore Uw fino a 1,3 W/m²K.
Altro gigante dei sistemi vetrati ed infissi è Metra Spa, i cui sistemi scorrevoli sono un concentrato di tecnologia e di design, in grado di soddisfare tanto i progettisti quanto i clienti più esigenti. Si possono ottenere grandi luci con profili dal design attento e ricercato, e dalle sezioni ridotte fino a 50 mm con cuore di alluminio, mantenendo livelli elevati di sicurezza, tenuta e durata accoppiate all'estetica.Le serie scorrevoli possono essere in profilati a taglio termico e non, dotati di notevole facilità di movimentazione delle ante, grazie ai carrelli con cuscinetti a rulli ed alle guide di scorrimento in poliammide anti-attrito, in gardo di sopportare portate fino a 200 Kg.
È disponibile anche il sistema alzante scorrevole per grandi specchiature con il massimo delle prestazioni ed elevate portate fino a 400 kg per anta, che mantiene comunque livelli di Comfort acustico e risparmio energetico con profilati a taglio termico, prodotti in conformità al decreto legislativo n° 311 del 2006.
Gli scorrevoli Metra possono essere dotati di ottimi sistemi antieffrazione, predisposti per l'integrazione con sistemi antifurto, dotati di tecnologia di aperture automatica.
La gamma è composta dai sistemi NC-S 65 I (dimensione della base 50-90 mm, portata massima per anta 160 Kg ), NC-S 65 STH (dimensione della base 50-68-98 mm, portata massima per anta 160 Kg ), NC-S 120 STH (dimensione della base 115-120 mm linea Montreal ed Europa, 120-140 mm linea Slim, portata massima per anta 200 Kg linea Montreal ed Europa, 400 Kg linea Slim), NC-S 150 STH (dimensione della base 140-150 mm portata massima per anta 300-400 Kg ).
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.864 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Finestre scorrevoli di grandi dimensioni che potrebbero interessarti
|
Pareti in vetro panoramiche possibili con Superbonus 110%Vetrate - I vantaggi che si possono usufruire dall'istallazione delle pareti in vetro panoramiche per le proprie abitazioni beneficiando dell'incentivo del Superbonus 110% |
Vetrate panoramiche: soluzione ideale per gli spazi outdoorInfissi Esterni - Caratteristiche inerenti la scelta di vetrate panoramiche scorrevoli per gli spazi esterni al fine di poterli utilizzare nel massimo comfort durante tutto l'anno |
Caratteristiche delle finestre scorrevoli tutto vetroVetrate - Le finestre scorrevoli tutto vetro o panoramiche consentono un contatto diretto con l'esterno, grazie alla quasi totale assenza di telai e profili a vista. |
Perché scegliere infissi scorrevoli a elevate performanceInfissi Esterni - I sistemi scorrevoli con alto grado di isolamento, tenuta e sicurezza consentono di godere del panorama e al tempo stesso possono garantire elevate performance. |
Vetrate esterne scorrevoli per un design esclusivo e tanta luceInfissi Esterni - Le vetrate di Belle Vetrate Scorrevoli rappresentano la soluzione ideale per chiudere terrazzi, balconi e coprire portici non rinunciando ad un esclusivo design |
Porte finestre scorrevoli a sollevamentoVetrate - Il sistema di serramenti scorrevoli a sollevamento permette di creare ampie vetrate, garantendo una resa energetica ottimale e limitando ogni ostacolo all'illuminazione. |
Infissi scorrevoli in alluminio Oknoplast: funzionalità e design in un'unica soluzioneInfissi Esterni - Caratteristiche e vantaggi dei tre modelli d'infissi scorrevoli in alluminio Oknoplast: design, leggerezza, praticità, resistenza e sicurezza in uno stesso prodotto |
Finestre scorrevoli: perché e quali scegliere?Infissi Esterni - In questo articolo ci soffermeremo su diverse tipologie di serramenti scorrevoli in PVC, capaci di garantire la presenza di maggior luce naturale in casa, più spazio disponibile e una fluida connessione tra gli ambienti interni ed esterni |
Zanzariere certificate CEInfissi Esterni - Le zanzare, oltre al fastidio per la loro presenza e le irritanti punture, possono causare malattie pericolose. E' quindi importante difendersi con zanzariere. |