I vetri della casa sono una vera e propria tela bianca, da utilizzare per rendere la nostra casa più chic e moderna e per conferirle un'aura di originalità.
Dunque non è solo nelle festività comandate, come Natale e Pasqua, che si possono decorare le finestre: esse possono diventare lo specchio di qualsiasi stagione, emozione o estro creativo.
Del resto le decorazioni per finestre possibili sono veramente tantissime. Vediamo quali.
Le tecniche creative per la decorazione dei vetri sono molteplici e possono consentire di realizzare vetrate moderne per interni e anche per esterni.
Bisogna innanzitutto aver chiaro quale effetto si vuole ottenere, quindi scegliere la tecnica più adatta:
Un sistema molto semplice di decorazioni su vetro fai da te è quello dell'utilizzo di pellicole adesive, che rappresentano un metodo semplice e innovativo per creare bellissimi motivi sulle finestre o sulle porte a vetri.
Decorare i vetri delle finestre con gli adesivi consente inoltre di non togliere luce alle stanze, in quanto si tratta di decorazioni in trasparenza, pur garantendo anche una certa privacy.
Inoltre, ha il vantaggio di essere una soluzione decorativa piuttosto economica, adatta a qualsiasi tipo di vetro e facilmente sostituibile.
Le tipologie di adesivi sono molteplici: disegni di paesaggi, motivi floreali, geometrie, fumetti, disegni astratti e molto altro.
Per applicare la pellicola adesiva bisogna dapprima pulire bene la superficie del vetro scelta utilizzando acqua e sapone, quindi asciugarla leggermente con un panno, lasciando però la superficie un po' umida in modo che venga favorita l'aderenza dell'adesivo.
Si dovrà quindi utilizzare una spatola per eliminare le bolle d'aria che si formano durante l'applicazione.
La pittura su vetro è una tecnica artistica utilizzata ormai da tempo immemore, ma ancora oggi può regalare bellissimi risultati anche a livello casalingo per decorare i vetri delle finestre ed è un'ottima soluzione per ottenere risultati davvero unici.
Per cimentarsi in questa divertente tecnica, bisogna avere a disposizione colori per vetro, acquaragia, tubetto di piombo e pennelli.
La prima cosa da fare è preparare le superfici da dipingere. A questo proposito il vetro andrà pulito utilizzando alcol oppure ammoniaca diluita con acqua e uno straccio pulito.
Il disegno dovrà essere prima preparato in una bozza su carta, quindi andrà appoggiato sul retro del vetro e fermato con nastro adesivo di carta.
Una volta compiute queste operazioni, con il tubetto di piombo si dovrà disegnare il contorno dell'immagine. Una volta asciutto, quindi, si potrà procedere alla colorazione.
Sarà ovviamente fondamentale avere una mano molto ferma per evitare sbavature.
Se invece non si hanno grandi abilità manuali, meglio lasciar perdere il fai da te e rivolgersi a professionisti del settore, in grado di realizzare decorazioni bellissime e perfette in ogni particolare, in modo da ottenere un risultato di sicuro impatto.
Ad esempio Novarredo propone un lavoro completo, che parte da un progetto sottoposto al giudizio del cliente sotto forma di bozzetto a colori, con un’ampia gamma di possibili temi.
Una volta che il cliente ha scelto il disegno, questo viene trasferito sul vetro da decorare a grandezza naturale, quindi, utilizzando la tecnica della piombatura contenitiva, viene colorato in tutte le sue parti.
Gli elementi devono essere disposti con un corretto abbinamento cromatico, usando un pennello. Quello che si ottiene sono decorazioni che ricordano le vetrate delle cattedrali gotiche.
Italvetro è invece un’azienda dedicata alla realizzazione di decorazione del vetro con l’utilizzo della tecnica della satinatura. Si tratta di un sistema che opacizza la superficie del vetro nei punti in cui deve comparire la decorazione, in modo da ottenere risultati estetici molto interessanti.
O ancora, vengono create vetrate artistiche su misura, ideali a qualsiasi esigenza.
Demart propone invece decorazioni con pellicole adesive per qualsiasi vetro della casa . Un’ampia gamma di prodotti per andare incontro ai gusti più disparati.
Senza dubbio l'utilizzo di addobbi è uno stile meno invasivo e più facilmente rimovibile per decorare i vetri delle finestre.
La natura a questo proposito è un'ottima soluzione: rami, pigne, ghiande e quant'altro sono ottime componenti che, se abbinate in modo adeguato, creano bellissimi effetti.
Si possono così appendere alla finestra ghirlande composte da molteplici elementi.
La creazione di un vero e proprio mosaico è una delle tecniche più classiche di decoro sul vetro e va bene sia per le finestre sia per realizzare vetri decorati per porte interne.
Un sistema ancora molto attuale e molto diffuso.
I più abili possono utilizzare i vetri colorati e lo stagno, riprendendo una tecnica decorativa utilizzata dagli artigiani del vetro, mentre chi non vuole rischiare può optare per gli stikers colorati, che accostati l'uno all'altro consentono di realizzare un vero e proprio mosaico fatto a mano.
In questo caso la procedura migliore è quella di realizzare un disegno sul vetro e riempirlo poi con la pellicola colorata.
Le decorazioni floreali sono senza dubbio una bellissima soluzione per realizzare delle decorazioni su vetro fai da te e per rendere la casa più allegra e accogliente.
Un sistema molto in voga è quello di collocare gli adesivi floreali sulla parte bassa, come se stessero nascendo proprio dalla base della finestra.
Per gli appassionati della street art, l'utilizzo della bomboletta spray per la decorazione del vetro è senza dubbio un'idea da prendere in considerazione.
Basta utilizzare degli stencil sul tema che si preferisce, come geometrie, ricami, parole e quant'altro, da usare con il colore in bombola, per ottenere un bellissimo effetto sui vetri.
Un’idea semplice ma molto bella, utile per decorare le finestre senza incidere però sui vetri, è quella di appendere ghirlande realizzate a mano, con motivi naturali.
Sarà necessario del cartoncino colorato, da cui ritagliare delle sagome dalle forme più varie: frutta, foglie, fiori, animali, rami, ecc. I pezzi possono essere poi assemblati tra loro con la colla, oppure legati con dello spago, per poi essere appesi alle finestre, creando un’atmosfera intima e accogliente.
Un’ultima tecnica utile per rendere più belle le finestre di casa, è quella di decorarle con bracciali e collanine colorate: sui mercati si trovano tantissimi oggetti di questo tipo anche a prezzi molto bassi, che potranno essere appesi a finestre e tende per creare un gradevole effetto colorato.
In base a come verranno appesi i vari oggetti cambierà ovviamente l'effetto creativo.
|
||
Notizie che trattano Finestre decorate per una casa chic che potrebbero interessarti
|
|
||||||||
|
||||||||
Vetri speciali per finestre
Infissi - Tra gli elementi che compongono una finestra, i vetri sono senz?altro tra i più importanti, sia per ciò l?isolamento acustico che per quello termico
|
||||||||
Scegliere lastre di vetro
Progettazione - Utilizzare lastre di vetro negli ambienti della casa permette sia di rispondere a esigenze di funzionalità degli spazi sia di realizzare belle vetrate artistiche.
|
||||||||
Facciate decorate a trompe l'oeil
Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
|
||||||||
Vetri per risparmio energetico
Infissi - La scelta del vetro e del serramento giusto e performante è fondamentale per attuare un risparmio energetico efficace e avere il massimo confort visivo e ambientale.
|
||||||||
Pellicole schermanti per vetri
Vetrate - Esistono sistemi di schermatura avanzati costituiti da pellicole schermanti da applicare sui vetri delle finestre in grado di assorbire fino al 70% dei raggi solari.
|
||||||||
Finestre blindate
Infissi Esterni - Proteggere la propria casa con sistemi di protezione attiva o passiva è diventato uno dei passi base della progettazione, ecco alcuni consigli sulle finestre blindate.
|
Ciao a tutti.Ho bisogno di un Vostro consiglio fidato.Volevo sapere per voi indicativemente, quanto potrebbero venire a costare questi serramenti per interni:3 PORTE FINESTRE A 2...
|
Come recuperare gli scuri vecchi con lo spessore a norma del cappotto, senza intervenire su scuri, banchine e cardini?...
|
Già da tempo il progetto di sistemare casa, ha dimostrato che prima di tutto devo cambiare gli infissi.Rassegnata alla spesa colossale (6 finestre + 2 finestre grandissime...
|
Salve, ho da poco preso casa in un condominio, sito ad un primo piano alto.Come primo lavoro vorrei far installare delle inferriate ai balconi e a finestre per stare...
|
Buon giorno,in un palazzo condominiale di 5 piani più piano rialzato, in cui io abito all'attico (quinto piano), volevo modificare due portafinestre; in particolare una...
|
REGISTRATI COME UTENTE 299.449 Utenti Registrati |
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |