• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Finestre con profilo esterno in alluminio: design e prestazioni con legno o PVC all’interno

Confronta i vantaggi delle finestre con profilo esterno in alluminio e interno in legno o PVC. Scopri quale soluzione scegliere tra estetica, isolamento e durata.
Pubblicato il

Finestre con profilo esterno in alluminio: design e prestazioni con legno o PVC all’interno


Le finestre con profilo esterno in alluminio e interno in legno o PVC sono un'opzione molto apprezzata in ambito residenziale per la loro capacità di coniugare resistenza, isolamento e valore estetico.

Finestre alluminio/legno in salottoFinestre alluminio/legno in salotto - Foto Internorm



L’alluminio, utilizzato all’esterno, garantisce protezione dagli agenti atmosferici e durata nel tempo, mentre il materiale interno può essere scelto in base allo stile e alle esigenze dell’abitazione.

Il legno assicura un effetto caldo, naturale ed elegante, ideale per ambienti tradizionali o di pregio. Il PVC, invece, offre efficienza, zero manutenzione e un buon rapporto qualità-prezzo, risultando adatto a contesti moderni o funzionali.

Questo tipo di infisso permette di ottimizzare le prestazioni energetiche, personalizzare l’aspetto interno e beneficiare di una struttura ibrida ad alta efficienza.


Perché scegliere un profilo esterno in alluminio


Il profilo esterno in alluminio è diventato la scelta principe nei serramenti moderni grazie alle sue numerose qualità.

Sezione di infisso in PVC e alluminio con sistema oscurante integrato Sezione di infisso in PVC e alluminio con sistema oscurante integrato - Foto Internorm



L’alluminio, infatti, è:

  • estremamente resistente agli agenti atmosferici (pioggia, grandine, sole)

  • non richiede manutenzione, al contrario del legno esposto

  • può essere verniciato o anodizzato in tantissime finiture

  • perfetto per abitazioni in zone costiere o con esposizioni estreme

A livello estetico, questo materiale consente anche di realizzare infissi minimalisti e squadrati, spesso richiesti negli edifici contemporanei.

La sua funzione principale resta però quella protettiva: come un guscio esterno, difende il materiale interno più delicato senza comprometterne l’efficacia isolante.


Comfort interno: legno o PVC? Le opzioni a confronto


Il vero valore aggiunto delle finestre a doppio materiale sta nella possibilità di personalizzare l’interno in base al contesto abitativo.

Infisso legno e alluminio con tripla vetrocamera Infisso legno e alluminio con tripla vetrocamera - Foto Internorm



Le scelte più comuni sono:

  • Legno all’interno, per chi cerca un ambiente accogliente, naturale, elegante. Ideale in case tradizionali, rustiche o dove l’arredamento è in legno

  • PVC all’interno, per chi preferisce un materiale economico, performante e privo di manutenzione. Ottimo in ambienti moderni e funzionali

Entrambi i materiali offrono un elevato isolamento termico e acustico, ma si differenziano per resa estetica, sensazione al tatto e prezzo.


Soluzioni ibride: vantaggi delle finestre a doppio materiale


Le finestre ibride con profilo esterno in alluminio e interno in legno o PVC consentono di:

  • aumentare la durata nel tempo del serramento, anche in condizioni ambientali severe

  • evitare manutenzione periodica della parte esposta agli agenti atmosferici

  • personalizzare il lato interno per integrarsi con l’arredo

  • massimizzare l’efficienza energetica, grazie a profili multicamera e tripli vetri

  • ridurre i ponti termici, grazie a sistemi di giunzione a taglio termico

Inoltre, trattandosi spesso di infissi ad alta prestazione, queste finestre possono beneficiare di agevolazioni fiscali se installate in sostituzione di vecchi serramenti.


Quando scegliere l’interno in legno


Il legno è una scelta che non passa mai di moda. Dal punto di vista tecnico, ha ottime qualità isolanti, ma ciò che lo rende ancora attuale è la sua valenza estetica e sensoriale.

Vista interna ed esterna delle finestre in alluminio e legnoVista interna ed esterna delle finestre in alluminio e legno - Foto Internorm



Il legno:

  • dona un senso di calore visivo e materico

  • si abbina bene a stili classici, rustici e scandinavi

  • può essere verniciato o lasciato al naturale per risaltare la venatura

  • è perfetto per chi predilige materiali rinnovabili

Si tratta però di una scelta più costosa rispetto al PVC e che richiede più attenzione nella posa e nel mantenimento dell’umidità ambientale.


Quando scegliere l’interno in PVC


Il PVC è invece un materiale più tecnico e accessibile. È leggero, economico, e garantisce un ottimo isolamento termico.

Infissi alluminio e PVC vista interna ed esternaInfissi alluminio e PVC vista interna ed esterna - Foto Internorm



Alcuni vantaggi specifici sono:

  • ottima efficienza energetica, grazie ai profili multicamera

  • nessuna manutenzione o verniciatura necessaria

  • disponibilità in molte finiture effetto legno

  • elevata resistenza nel tempo e prezzo competitivo

Il PVC rappresenta quindi una soluzione pratica e moderna, perfetta per interventi di ristrutturazione o ambienti dal design essenziale.

Alcuni produttori, come Internorm, propongono infissi ibridi con guscio in alluminio e interno in PVC, abbinando funzionalità e resistenza in un’unica struttura.


Confronto tra due soluzioni ibride per l’abitazione moderna


All’interno della gamma di infissi ibridi con profilo in alluminio, si possono trovare configurazioni pensate per rispondere a esigenze diverse, sia dal punto di vista estetico che tecnico.

Infisso con legno interno e schermatura solareInfisso con legno interno e schermatura solare - Foto Internorm



Un esempio è dato da soluzioni con interno in legno massello, disponibili in varie essenze e caratterizzate da un design essenziale, adatte a contesti architettonici sostenibili o case passive.

In alternativa, esistono modelli con interno in PVC, anche effetto legno, che integrano oscuranti direttamente nella vetrocamera e offrono un buon equilibrio tra prestazioni e accessibilità economica.

Nel primo caso si privilegia il valore materico e la resa sensoriale del legno, nel secondo la praticità, l’isolamento e la semplicità di gestione.

Modelli come HF 410 e KV 440, presenti nella proposta Internorm, sintetizzano queste due visioni progettuali e permettono di individuare la combinazione più adatta al proprio stile abitativo.


Qual è la soluzione migliore per la tua casa?


La scelta tra finestre con interno in legno o PVC dipende da una serie di fattori:

  • Budget disponibile: il PVC è più accessibile, il legno più prestigioso

  • Stile dell’ambiente interno: rustico, moderno, minimale, classico

  • Esigenze tecniche: isolamento acustico, termico, schermature integrate

  • Sostenibilità: il legno è naturale, ma il PVC è completamente riciclabile

Una cosa è certa: il guscio esterno in alluminio garantisce resistenza, assenza di manutenzione e lunga durata, a prescindere dal materiale scelto per l’interno.

Diversi fattori  incideranno sulla scelta degli infissiDiversi fattori incideranno sulla scelta degli infissi - Foto Internorm



Proprio per questo, le soluzioni ibride rappresentano una scelta ideale per chi desidera prestazioni tecniche elevate senza rinunciare all’estetica.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



A chi rivolgersi per infissi moderni e di qualità


Internorm LogoTra le aziende europee più affermate nel settore dei serramenti ad alte prestazioni, Internorm si distingue per l’attenzione alla tecnologia e al design.

Specializzata in infissi ibridi con guscio esterno in alluminio, propone soluzioni pensate per garantire durata, efficienza e massima personalizzazione.

I suoi modelli integrano vetri tripli isolanti, sistemi oscuranti opzionali direttamente nella vetrocamera, ferramenta a scomparsa e profili interni configurabili in legno naturale, laccato o PVC.

Le finiture esterne, disponibili in tonalità moderne come antracite, inox satinato o corten, sono progettate per resistere ai raggi UV e agli sbalzi termici.

Internorm unisce l’affidabilità tecnica a un’estetica essenziale e contemporanea, offrendo risposte concrete a chi cerca infissi all’avanguardia per progetti architettonici esigenti.



Finestre con profilo esterno in alluminio: scegli tra interno in legno o PVC
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.