Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Casa più bella con le piante: il Ficus Elastica variegata

Per abbellire il proprio appartamento con un po' di verde, la pianta di Ficus Elastica Variegata è un'ottima scelta, anche perché non necessita di grande manutenzione.
Pubblicato il

Ficus elastica variegata: una scelta d'arredo


Abbellire la propria casa con delle piante da appartamento è una pratica molto utilizzata e di sicura efficacia: con poca spesa e senza troppo ingombro è possibile cambiare completamente volto al proprio appartamento.


Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon
Ficus elastica Powers to Flowers

Ficus elastica Powers to Flowers

Ficus elastica Powers to Flowers
Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon
Ficus elastica Tineke by Venditapianteonline

Ficus elastica Tineke by Venditapianteonline

Ficus elastica Tineke by Venditapianteonline
Ficus elastica variegata by Amazon

Ficus elastica variegata by Amazon

Ficus elastica variegata by Amazon
Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon

Ficus elastica by Amazon
Ficus elasticaTineke by Venditapianteonline

Ficus elasticaTineke by Venditapianteonline

Ficus elasticaTineke by Venditapianteonline

Ma quali piante scegliere?

Una su tutte è il Ficus Elastica Variegata, appartenente alla famiglia delle Moracee, caratterizzato da foglie grandi e dure, che si contraddistinguono per la loro colorazione, che comprende differenti toni di verde.

In realtà sono oltre 2000 le specie di piante che appartengono al genere Ficus, di cui un grande numero sono ideali per la coltivazione in casa. Tra le specie da appartamento, rientra appunto il ficus elastica variegata.


Le caratteristiche del ficus elastica variegata


Alcuni lo chiamano Pianta della Gomma, in quanto dal lattice che contiene è possibile estrarre una buona gomma. Si tratta di una pianta molto resistente e molto bella, che può decorare alla perfezione anche grandi spazi, in quanto se piantata in vasi capienti può raggiungere un'altezza importante.

Ficus elastica by Amazon
Ma la particolarità principale del Ficus Elastica Variegata è il colore: le foglie hanno infatti delle macchie che possono variare dal verde molto scuro a quello chiarissimo, con bordi che vanno dal bianco latte al rosa intenso.

Hanno inoltre una grossa venatura centrale che spesso si presenta di colore rosso. Sono di dimensioni piuttosto grandi e lunghe, dalla forma ovale.

Dal punto di vista strutturale, si presenta con un sottile fusto coperto da una corteccia liscia e grigia-rossastra.


La coltivazione del Ficus elastica variegata


Per coltivare il ficus elastica variegata non servono particolari accortezze.
È sufficiente utilizzare del terriccio universale, ma deve essere ben drenato: per questo è opportuno aggiungere sabbia o altro materiale drenante.

Vanno inoltre evitati i ristagni d'acqua. Anche per la posizione questa pianta non ha particolari esigenze, purché si eviti la luce solare diretta: meglio una posizione parzialmente soleggiata o in penombra.

L'annaffiatura va fatta con moderazione: due volte alla settimana in primavera ed estate, mentre in inverno è meglio aspettare che il substrato si secchi.
Inoltre, poiché questa pianta non sopporta molto il clima asciutto, è consigliabile vaporizzare la chioma con acqua non calcarea.

Sempre da evitare le annaffiature eccessive.

Ficus elastica by Amazon
La pianta del Ficus vive bene a una temperatura che varia tra i 16°e i 27° C ed è questo che la rende particolarmente indicata alla vita in appartamento.

Per brevi periodi può tollerare anche temperature più basse, fino a 4°C.
In estate può anche essere portata all'esterno, ma mai esposta al sole diretto: ideale quindi metterla sotto un porticato o in una veranda, oppure in una zona di penombra.

La concimazione andrebbe fatta con un fertilizzante liquido e leggero, ogni due settimane, nella stagione primaverile e in quella estiva.


Le piante di Ficus Elastica


Acquistare una pianta di Ficus elastica variegata è semplice: numerosi vivai e siti online vendono bellissime varietà.

Ad esempio, Vivai Le Georgichepropone il ficus elastica di varietà Tineke, con bellissime foglie color verde e panna, mentre Serre Bearzot propone grandi piante della gomma screziate.
Ficus elastica variegata by VenditapianteonlineSu Amazon sono molte le aziende che vendono questo tipo di pianta.
Come Olive Grove, oppure E-Garden Store, che propone piante di Ficus Elastica variegata Tineke, con una particolare colorazione delle foglie.

Foglie di ficus elastica
O ancora, lo store di Powers To Flowers, sempre su Amazon, propone la varietà Belize. Infine anche Exotenherz, sempre sull'e-commerce online, propone una bellissima varietà di albero della gomma in vaso.


La potatura del ficus elastica


La potatura del ficus elastica variegata andrebbe fatta preferibilmente in primavera, sebbene i rami secchi si possono rimuovere in qualsiasi momento dell'anno.

Questa operazione è particolarmente utile per diversi motivi. Innanzitutto per limitare le dimensioni della pianta, che tende a crescere notevolmente.

Foglia di ficus elastica
Inoltre la cimatura consente di rinfoltire la chioma. Rimuovendo le parti danneggiate o secche, inoltre, si dà alla pianta forza e vigore. Infine, è importante stare attenti a salvare i rami più giovani e produttivi, in modo da garantire alla pianta uno sviluppo ottimale.


Parassiti del ficus elastica


Pur essendo una pianta molto resistente, il Ficus elastica variegata, come tante altre essenze, può essere soggetta a parassiti o funghi.

Ma quali sono i principali parassiti della pianta di ficus elastica?

Spesso al di sotto delle foglie si insediano degli insetti scuri, denominati cocciniglie brune - riconoscibili per la loro forma, simile a quella degli scudi.
Queste sono una minaccia che può facilmente essere debellata rimuovendoli dalla pianta con del cotone imbevuto di alcol, oppure sfruttando un insetticida sistemico.
Ficus elastica variegata by Amazon
Se invece si notano delle macchie biancastre direttamente sopra le foglie, dalla consistenza un po' lanosa, il pericolo è maggiore: in questo caso ad attaccare la pianta di Ficus Elastica variegata sono le cocciniglie farinose.

Sono parassiti piuttosto insidiosi, ma il procedimento per rimuoverli è lo stesso utilizzato per i "fratelli" più scuri.

Laddove compaiano delle piccole macchie giallastre, accompagnate da piccole ragnatele che si formano sotto la foglia stessa, il problema riguarda il cosiddetto ragnetto rosso, parassita molto dannoso, che può essere rimosso spruzzando l'insetticida sistemico direttamente sulle foglie, ma anche incrementando l'umidità dell'ambiente circostante.


Ficus elastica variegata: cattiva manutenzione


Può anche capitare di notare che le foglie diventino sempre più gialle, fino a cadere, soprattutto durante la stagione invernale: in questo caso si tratta di una manutenzione errata della piante, ossia innaffiature troppo frequenti.

Conviene quindi lasciare asciugare la pianta e cercare di bagnarla meno frequentemente.



Se invece le foglie tendono ad afflosciarsi, significa che la pianta, al contrario, ha urgente necessità di ricevere acqua. In questo caso meglio una terapia d'urto, ossia il bagnetto: si colloca il Ficus elastica variegata in un secchio pieno d'acqua e lo si lascia a bagno un paio di minuti, per poi sgocciolarlo.

ficus , ficus elastica variegata , piante , appartamento
riproduzione riservata
Ficus elastica variegata
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.

Ficus elastica variegata: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Paoletta
    Paoletta
    Martedì 10 Maggio 2022, alle ore 15:43
    Grazie mille per questo approfondimento.
    Quindi dite che in un appartamento piuttosto piccolo posso mettere una pianta di questo tipo?
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.532 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Ficus elastica variegata che potrebbero interessarti

Piante da interni e depurazione dell'aria

Giardino - La natura ci regala alcune specie vegetali in grado di neutralizzare o indebolire le sostanze volatili nocive derivanti da arredo, prodotti di uso comune e animali domestici.

Piante che purificano gli ambienti

Arredamento - Sapevate che alcune piante da interni contengono degli enzimi che contribuiscono a neutralizzare le sostanze organiche volatili presenti in ambiente? Ecco le più note.

Piante ricadenti

Giardino - Esiste una tipologia di piante che riesce a donare un effetto scenografico anche all'arredamento più essenziale: esse sono dette ricadenti. Conosciamole meglio.

Il verde che depura

Arredamento - L'impiego di piante particolari per combattere l'inquinamento.

Cura delle piante: le tendenze e i consigli su TikTok

Giardinaggio - Sempre più TikToker amano ricreare un angolo green in casa. Scopriamo quali sono le specie più amate e come coltivarle al meglio anche negli ambienti piccoli.

Piante in Casa

Giardino - Dall'antichita' le piante in casa hanno avuto sempre meno scopi utili e piu' decorativi, richiedendo in ogni caso semplici ma specifiche cure.

Scopriamo una specie particolare: il fico strangolatore!

Irrigazione giardino - Tutto sul fico strangolatore: le sue origini, come si è diffuso, le caratteristiche predominanti, le curiosità sulla tradizione e dove si può ammirare in Italia

Piante antismog: le specie più efficaci

Piante - Le piante antismog sono in grado di eliminare, da ogni ambiente, sostanze dannose per la nostra salute e molto spesso sono anche decorative grazie ai loro fiori

Piante da interni per dare il benvenuto alla stagione primaverile

Piante - Come scegliere la giusta pianta da appartamento tra le varie specie adatte ad ambienti interni e come prendersene cura al meglio seguendo le giuste indicazioni.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img graziama@iol.it
Buongiorno,intanto grazie per il forum che ci aiuta a capire se siamo nel giusto o sbagliato.Il mio vicino ha deciso di rifare la sua recinzione che si trova a confine del mio...
graziama@iol.it 05 Gennaio 2023 ore 13:05 2
Img robpi
Salve, ho acquistato una abitazione con garage sotto terra sotto il giardino. Il giardino è piantumato sui bordi da lauroceraso. Vorrei capire se c è rischio che le...
robpi 27 Gennaio 2020 ore 13:40 2
Img lupo.alberto
Cerco aiuto tra gli iscritti a Lavorincasa per un problema che dura da cinque anni con il mio vicino, siamo due villette a schiera. Tra i due giardinetti c’è un muro...
lupo.alberto 07 Agosto 2018 ore 17:18 12