Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Febbraio 2010 ore 00:44 - NEWS Vasche e docce |
La doccia è un elemento della casa dove si incontrano le esigenze di natura igienica con il senso ed il piacere dell'abitare; meno "filosofica" della vasca da bagno (che induce a pensare all'ozio più sfrenato), la doccia è un luogo di rilassamento, di ricongiunzione con i propri pensieri, non a caso si è soliti fischiare o cantare quando ci si trova sotto il getto dell'acqua scrosciante.
È per i motivi suddetti che il design degli elementi per la zona doccia è sempre vivace e mai statico, ricerca costantemente nuove linee che accompagnino i miglioramenti tecnologici e costruttivi e li rendano piacevoli e commercialmente appetibili, in una parola desiderabili.
La GROHE ha lanciato di recente una nuova serie di prodotti della linea Rainshower® che unisce lo stile con l'attenzione alle tematiche ecologiche dell'attento utilizzo della risorsa acqua: Icon, Solo, Eco sono tre prodotti differenti nella linea ma accomunati da alta funzionalità ed estetica lieve dominata da forme sottili.
La particolare dotazione del tasto Eco permette di ridurre i consumi senza far perdere funzionalità e piacevolezza all'atto della doccia.
I nuovi prodotti Rainshower® Next Generation sono docce disponibili per diverse applicazioni e con importanti funzionalità, che grazie all'esclusiva tecnologia GROHE DreamSpray® e al sistema anticalcare SpeedClean garantiscono getti perfetti, sempre puliti ed uniformi.
L'aspetto giocoso del prodotto è garantito dalla possibilità di scegliere, oltre alla colorazione Cromo, classica ed essenziale, una più vivace e divertente tinta denominata EcoGreen, viva ed allegra.
Altro approccio allegro e colorato, improntato ad una sorta di anticonformismo progettuale che non è solo delle tinte ma anche del principio di funzionamento, è quello che si ritrova nel diffusore al dente, prodotto da AGAPE, sbarazzino soffione che deve il suo nome al fatto di essere una sorta di colino, simile a quelli da cucina, nel quale l'acqua viene convogliata da una specie di rubinetto posto superiormente e staccato completamente rispetto al diffusore.
Realizzato in polipropilene, disponibile nei colori arancio o verde, al dente è appoggiato su un canestro in acciaio inox, principio di istallazione riprodotto anche per il portasapone della stessa linea.
Per saperne di più:
www.grohe.it
www.agapedesign.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.429 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fare la doccia in allegria che potrebbero interessarti
|
Docce che arredano
Bagno - La doccia su misura
|
Piatti doccia ultraflat
Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva
|
Tende per la doccia in lino trattato
Vasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno.
|
La doccia in una nicchia
Vasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia.
|
Doccia passante
Zona bagno - Come una doccia può essere messa in condivisione fra due bagni adiacenti oppure fra un bagno ed un'altro tipo di stanza, ad esempio una cabina armadio/spogliatoio.
|
Design e funzionalità per docce a filo pavimento
Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.
|
Prima di installare un Box doccia
Bagno - L'installazione di un box doccia in un bagno da ristrutturare può essere una grande comodità: dagli impianti ai materiali vediamo tutto ciò che occorre sapere.
|
Interfaccia digitale per doccia
Bagno - Con questa interfaccia digitale e una valvola termostatica, la doccia si personalizza con il tocco di un solo pulsante.
|
Box doccia e cabine doccia di grandi dimensioni
Vasche e docce - La tendenza più recente per l?allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie,
|
Buongiorno a tutti! Vi spiego il mio problema: acquistando casa mi sono ritrovato in uno dei due bagni una doccia a nicchia, con un piatto doccia da 90cm, tuttavia per compensare...
|
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere e mi sono scontrato con molteplici ditte che non potevano fare quello che chiedevo. Spiego un po' meglio di cosa si tratta.Ho un vano...
|
Buona sera a tutti, ho un problema e prima di chiamare un esperto vorrei consultarmi con voi per non trovarmi impreparato. Impianti elettrici e idrici nuovi, quindi con tubazioni...
|
Buongiorno, sto rifacendo il bagno di casa e vorrei studiare il migliore sistema di accesso della doccia. La doccia sarà larga 70. Per la lunghezza ho libertà di...
|
Buongiorno a tutti, a dicembre abbiamo acquistato un appartamento di nuova costruzione. Da qualche mese ormai abbiamo notato che il muro che confina con la doccia presenta dei...
|