Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Preparare la cena, mettere i panni in lavatrice, sistemare la spesa in frigo come fanno mamma, papà, fratelli o sorelle maggiori: i bambini, soprattutto nel periodo che va dai tre ai sei anni, hanno tanta voglia di imitare gli adulti di casa.
Il segreto è lasciarli fare, in maniera sicura.
Sempre più brand di settore, accanto ai classici prodotti, propongono elettrodomestici giocattolo, a misura di bambino.
Hanno caratteristiche e design simili a quelli presenti all'interno di ogni abitazione, ma sono predisposti, nelle dimensioni e funzionalità, per essere usati dai più piccoli.
Quali sono i vantaggi?
I bimbi impareranno a svolgere le attività quotidiane, con delle soluzioni studiate per garantire:
Quali scegliere? Ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze del momento.
Ecco una pratica selezione da sfruttare come guida.
Tutte le volte che siete ai fornelli, i bambini corrono da voi curiosi e desiderosi di darvi una mano?
Una cucina per bambini è il regalo perfetto per i piccoli aspiranti chef di casa! Potranno imitarvi e sperimentare in modo sicuro, piacevole ed educativo.
Una cucina giochi completa consente ai bimbi di:
È bene lasciarli decidere da soli e al contempo farsi coinvolgere nelle loro scelte per insegnare loro l'importanza dello spirito di collaborazione in famiglia e non, a tutte le età.
Quando è consigliato acquistare una cucina a giocattolo?
|
CONSIGLIATO
![]() Cucina a giocattolo
CUCINA IN LEGNO PER BAMBINI E BAMBINE – La cucina giocattolo Baroni Toys ed i suoi accessori sono realizzati in...
|
In generale, quelle con una misura compresa tra i 50 e i 90 cm sono adatte ai bambini più piccoli, quelle sopra ai 90 cm dai tre anni in su.
Per quanto riguarda i materiali, quelli più utilizzati sono il legno e la plastica.
Scopriamone da vicino vantaggi e modelli.
Le cucine giocattolo di legno diventano la scelta ideale quando si desidera una soluzione:
Di contro, però, sono più difficili da montare, spostare, costano di più e non si possono sistemare all'esterno.
Tra le alternative più realistiche troviamo Countryside di KidKraft.
Come una vera cucina, è provvista di:
I bambini impareranno davvero a cucinare, ordinare e ripulire ogni cosa.
È disponibile da 96,56 euro.
Se non avete molto spazio in casa e volete contenere i costi, Simba, la cucina di Eichhorn, è quello che fa per voi.
Realizzata interamente in legno di pino, faggio e tiglio, è dotata di tanti accessori (due piastre, cappa, lavello, forno a microonde), perfetti per far divertire i vostri bambini, trasformandoli in cuochi provetti.
Adatta dai tre anni in su, costa 89,24 euro.
Tante alternative, ugualmente pratiche e stimolanti, pure tra le cucine a giocattolo di plastica.
Un esempio? La cucina Tefal Studio XXL Bubble con il piano cottura che simula l'effetto acqua che bolle.
Basta mettere l'acqua nella pentola, posizionarla sul piano cottura, premere il pulsante e l'acqua sembrerà bollire davvero.
Comprende poi:
Costa 108,09 euro; la versione ad angolo extralarge, con maggiori funzioni e accessori, è acquistabile da 132,18 euro.
La cucina 7100 Wave Sweety Miele di Theo Klein è ideale per far divertire più bambini allo stesso tempo, essendo accessibile su tutti i lati.
A contraddistinguerla, troviamo:
E ancora, tanti accessori tra cui pentole, padelle, posate, stoviglie, set da caffè espresso; ce n'è per tutti i tipi di gusti e creatività! Il suo prezzo è di 70,46 euro.
Volete integrare la cucina giocattolo che i vostri bambini possiedono già?
Optate per elettrodomestici giocattolo singoli.
Tra i frigoriferi giocattolo, ad esempio, scopriamo il modello di legno firmato Teorema.
Conquisterà i piccoli di casa con i suoi effetti sonori e luminosi. Costa 50,35 euro.
Se preferite una soluzione in plastica, puntate sul frigorifero giocattolo di Little Tikes.
A caratterizzarlo, un ampio scomparto congelatore estraibile in cui si possono sistemare accessori e alimenti.
Le luci si accendono davvero tutte le volte che si apre e il distributore di ghiaccio lascia cadere dei cubetti di plastica; inoltre, grazie ai suoni di erogazione di acqua e del tritaghiaccio tutto sarà ancora più realistico.
La doppia porta alla francese può essere personalizzata con i disegni dei vostri bambini. È disponibile a 69,99 euro.
A poco meno (52,86 euro), la stessa azienda propone il forno interattivo.
Sfrigolii, timer che suonano, acqua che bolle, fornelli che si accendono: questo elettrodomestico giocattolo produce i suoni tipici di uno vero.
Una cucina ben attrezzata è dotata anche di piccoli elettrodomestici.
Date un'occhiata al set di utensili di Veluoess, è formato da un frullatore e un mixer, entrambi con funzione rotante, un tostapane giocattolo con timer che regola l'uscita dei toast.
In più, comprende un cestino con della frutta per imparare, divertendosi, in totale sicurezza.
Gli accessori, infatti, non hanno spigoli vivi e sono realizzati con materiale atossico, insapore, robusto e durevole. Il tutto al prezzo di 32,99 euro.
Alzi la mano chi non ha sognato di avere un Bimby in cucina per preparare un gran numero di piatti, ottimizzando tempo ed energie?
Del resto, è il robot da cucina più diffuso nelle case italiane e i bambini adorano premere pulsanti e girare manopole.
Che ne dite di farli divertire ancora di più con un Bimby tutto per loro?
Bimby Toy di Vorwerk Folletto è un elettrodomestico giocattolo, completo di tutti gli accessori (farfalla, spatola, misurino) perfettamente funzionante a batteria (non incluse nella confezione).
I piccoli chef potranno dare vita a semplici e prelibati frullati, yogurt e dolci.
È indicato dai tre anni in su. Il prezzo sul sito dell'azienda è di 65 euro.
Spolverare, fare il bucato, mettere in ordine: ci sono elettrodomestici giocattolo che aiutano i bambini a destreggiarsi nelle classiche mansioni casalinghe.
La lavatrice giocattolo di ODS ne è la prova.
Con schermo touch, luci, suoni e capacità di 5 kg, è simile nella forma e nelle funzionalità a una lavatrice vera di ultima generazione. È disponibile da 25,84 euro.
Gli esperti concordano: è importante insegnargli a pulire e ordinare i loro giocattoli, sfruttando lo spirito di imitazione e il gioco.
A tal proposito, torna utile regalargli un'aspirapolvere giocattolo come quella proposta da Vileda, con la quale si possono aspirare le palline di polistirolo in dote.
Ciò stimolerà le capacità motorie dei bambini, la comprensione per l'ecologia e per i compiti degli adulti. È acquistabile da 29,30 euro.
Che ne dite del set di pulizie di Homcom?
Ha 17 accessori quali scopa, paletta, spazzola, secchio, mocio, sistemati all'interno di un carrello dotato di ruote e pratica maniglia, che può essere spostato comodamente in ogni stanza, agevolando i piccoli a sviluppare la coordinazione occhio-mano.
Costa 43,95 euro.
Dai lavori casalinghi a quelli di fai da te: i bambini, come gli adulti, possono cimentarsi in attività di riparazione e bricolage.
Perfetto per tale scopo è il colorato banco da lavoro in legno di Howa.
Presenta 5 attrezzi e 45 pezzi attraverso i quali i piccoli di casa potranno divertirsi a martellare, avvitare, svitare, creare forme sempre nuove. Il suo prezzo è di 89,95 euro.
Il trapano giocattolo di Bosch è pensato per assecondare le abilità manuali dei vostri figli.
Grazie alle tre punte intercambiabili, alla doppia velocità, al movimento in senso orario e antiorario, potranno mettere in campo la loro fantasia. Il suo costo è di 17,99 euro.
La macchina da cucire di deAO, invece, è ideale per chi preferisce le creazioni tessili.
Ago incluso, luce di sicurezza, pedale elettrico, cassetto portaoggetti, panno e filati consentono ai bimbi di cucire davvero capi di abbigliamento per le bambole o per quelli dei propri amici.
Adatto dai sei anni in su, sotto la supervisione degli adulti, costa 25,99 euro.
In generale, quali sono gli aspetti da considerare prima di acquistare uno o più elettrodomestici giocattolo?
Ecco un pratico vademecum:
Imitando si impara e ci si diverte!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.853 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Elettrodomestici giocattolo che potrebbero interessarti
|
Sabbiera per far giocare i bambini anche in cittàCasa vacanze - La sabbiera è un gioco capace di intrattenere i bambini, facendoli stare all'aria aperta e lontano da dispositivi connessi, stimolando creatività e condivisione. |
Collezione di Natale Zara Home: decorazioni per casa e idee regaloDecorazioni - La nuova collezione natalizia di Zara Home è dedicata alla decorazione della casa e include elementi caratterizzati dal mood tradizionale, scandinavo e rustico. |
Giocattoli in legno, sicurezza e creativitàCamerette - I giocattoli in legno sono divertenti e sicuri, offrono ai bambini la possibilità di giocare in allegria sviluppando ingegno, fantasia e le capacità sensoriali. |
Uno specchio per crescereArredamento - L'importanza della presenza dello specchio nell'arredamento per bambini. |
Trenino elettrico per bimbi: un gioco che arreda la stanzettaCamerette - Un trenino elettrico consente a un bambino di divertirsi e di sviluppare nuove abilità. Si possono trovare con pista, cavalcabili o con suoni e luci incorporate |
I piccoli elettrodomestici indispensabili in cucinaPiccoli elettrodomestici - Con l'avvento del Natale si potrebbe pensare ad un piccolo elettrodomestico come regalo, magari uno spremiagrumi o un tostapane, vediamo qual è la scelta migliore. |
I migliori tostapane: mini guida con prezzi e funzioniPiccoli elettrodomestici - Il tostapane è un elettrodomestico che non dovrebbe assolutamente mancare nelle cucine. Si può scegliere tra tanti modelli differenti e qualsiasi prezzo si voglia |
Sconti folli su eBay per giochi e giocattoli per NataleCamerette - Dal 2 novembre eBay mette a disposizione uno sconto del 15 % su giochi e giocattoli per bambini, occasione imperdibile per iniziare con i regali di Natale |
SUN, Salone Internazionale dell'EsternoGiardino - A meta' ottobre a Rimini si terra' SUN, il Salone Internazionale dell'Esterno dedicato a tutti i professionisti ed appassionati dell'outdoor. |