Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Chiunque abbia la fortuna di abitare in un fabbricato d'epoca si troverà prima o poi di fronte al problema di come affrontare il ripristino e la ristrutturazione degli elementi decorativi della facciata che inevitabilmente verranno intaccati dai segni del tempo.
In passato questo lavoro veniva affidato a maestranze specializzate quali stuccatori, carpentieri e artisti in grado di sagomare in rilievo gli elementi decorativi deteriorati in maniera da riprodurli identici a com'erano in origine.
Oggi questa soluzione è davvero improponibile, principalmente per due motivi:
in primo luogo perché l'opera di personale specializzato richiede tempi e costi che non tutti possono permettersi, in secondo lungo perché con l'avvento della produzione seriale, la manodopera artigiana altamente specializzata è sempre più difficili da reperire.
Attualmente la soluzione migliore per la ristrutturazione delle facciate di edifici classici è quella di ricorrere a elementi architettonici decorativi prefabbricati.
Si tratta di profili che consentono di ripristinare antichi decori rovinati utilizzando materiali diversi da quelli originari.
I vantaggi offerti da questa soluzione sono principalmente l'economia e la rapidità: permettono infatti di abbassare notevolmente i costi e rendono rapidissimi i tempi di realizzazione.
Questi elementi prefabbricati possono essere utilizzati sia nel settore del restauro e della ristrutturazione, sia in quello della progettazione di nuove realizzazioni.
Chiunque voglia costruire un edificio nuovo dall'aspetto classico potrà ricorrere all'utilizzo di questi profili, diminuendo i costi e i tempi necessari rispetto a quelli richiesti da una esecuzione in opera.
Diverse sono le aziende che propongono elementi architettonici prefabbricati e molteplici i materiali utilizzati.
Fra queste troviamo la F.lli Maresca di Sorrento che si occupa di prefabbricati in cemento armato vibrato, con una vasta gamma di elementi decorativi quali cornici, marcapiani, trabeazioni, cornicioni, lesene, balaustre, colonne e capitelli.
Il ripristino delle vecchie modanature ammalorate avviene con dei nuovi profili, di sezione e misure perfettamente identiche a quelle esistenti.
L'ottenimento della forma desiderata viene garantito dalla varietà di inerti impiegati e dai successivi trattamenti effettuati, come ad esempio la bocciardatura e l'idrosabbiatura.
Un'altra azienda che opera nel settore degli elementi decorativi prefabbricati è la Dekorbau.
I profili Dekorbau, brevetto Cabox degli anni '70, sono realizzati in polistirene espanso ad alta densità rivestito con stucco minerale: sono leggeri, resistenti e possono essere tinteggiati con un buon rivestimento a spessore o pittura elastomerica.
Elementi ornamentali quali cornicioni, archi, zoccolature, marcapiani, timpani e pietre angolari possono essere realizzati su disegno del progettista oppure scelti fra una gamma di mille modelli già disponibili.
Fra i vantaggi dei profili Dekorbau, oltre a quello estetico, c'è anche il fatto che non fessurano se esposti a sbalzi termici e consentono un incremento dell'isolamento termico dovuto al potere isolante del materiale utilizzato.
Il polistirolo espanso (EPS) è il materiale impiegato anche da Eleni Decor, per realizzare i suoi elementi architettonici prefabbricati.
Attiva sul mercato da più di 10 anni, la ditta si caratterizza per l'uso del su misura che permette al cliente di ottenere elementi prefabbricati per la ristrutturazione del proprio immobile, realizzati perfettamente su disegno del proprio progettista.
Ogni elemento sarà così differente da quelli utilizzati in altri interventi, ottenendo una completa personalizzazione del prodotto quasi si trattasse di un abito di fattura sartoriale.
Il tratto distintivo azienda è però l'assistenza continua del personale tecnico e commerciale in tutti i processi, dal primo contatto fino alla spedizione del prodotto realizzato, sia per telefono che via mail. Prima di effettuare l'ordine è possibile richiedere un sopralluogo da parte dei tecnici, in modo da garantire la precisione delle misure e delle decorazioni.
In fase di progetto (per il quale ci si può avvalere anche dell'assistenza dell'architetto dell'azienda), è possibile richiedere la visualizzazione del risultato finale mediante l'elaborazione di rendering fotorealistici.
Non appena ottenuto l'ordine, l'azienda procede alla messa in produzione, che può richiedere una o due settimane di tempo, in base al carico di lavoro.
In ogni caso l'azienda ha anche a catalogo prodotti non realizzati su misura, ma su dimensioni standard, disponibili in pronta consegna e contraddistinti da un bollino verde.
Tra i numerosi prodotti è possibile trovare cornici di porte e finestre, colonne, coprimuro, pilastri, rosoni, mensole, modiglioni, bugne e anche elementi per numeri civici.
Gli elementi decorativi prefabbricati Eleni Decor per esterni hanno due possibilità di rivestimento:
- Intonaco fibrato.
- Intonaco fibrato rinforzato al carbonio.
Possono essere tinteggiati con qualsiasi colore acrilico.
|
||
Notizie che trattano Elementi architettonici prefabbricati che potrebbero interessarti
|
Cornici per finestre esterne: consigli per la sceltaInfissi Esterni - Le cornici per finestre esterne contribuiscono a definire l'estetica della facciata dell'edificio: è importante trovare la giusta soluzione per valorizzarla. |
Elementi architettonici in polistiroloPittura e decorazioni - Cornici ed elementi decorativi, dalle forme classiche e ridondanti, che celano al loro interno strutture alleggerite, grazie all'impiego di polistirolo espanso. |
Arredare con il polistiroloCamerette - Mobili e complementi in polistirolo per decorare la casa e personalizzarla con temi ispirati ai propri desideri dando forma alle idee con un materiale semplice. |
Scegliere gli stucchi decorativi per interniDecorazioni - Grazie a una recente rivisitazione, gli stucchi non sono più un monotono e barocco arricchimento, ma un momento di contrasto tra lo stile classico e il moderno. |
Cambiare look alle pareti ricorrendo a decori in polistirolo, come rosoni e corniciPittura e decorazioni - Chi ama i decori preziosi delle residenze dei reali, apprezzerà la rivisitazione low cost di cornici, rosoni per lampadari o pareti e battiscopa in polistirolo. |
Come costruire dei sedili in polistiroloIdee fai da te - Con un po' di polistirolo ad alta densità e qualche stralcio di moquette, è possibile realizzare dei sedili per la casa estremamente funzionali e ricchi di design. |
Polistirolo per isolare e decorareIsolamento termico - L'impiego di un materiale molto comune di facile reperibilità, per realizzare facilmente ambienti decorati ed isolati termicamente in maniera veloce ed economica. |
Boiserie con cornici in stile classico modernoPittura e decorazioni - Un modo elegante per arricchire le pareti di casa sono le boiserie, che arredano e rendono ricercato ogni ambiente, rimandando ad uno stile classico moderno. |
Idee di decorazioni per Natale con le palline di polistiroloDecorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande e sfere decorate da appendere all'albero. Con le palline di polistirolo si possono creare tantissimi addobbi natalizi. Le nostre idee |
Buonasera a tutti. Stavo valutando la possibilità di installare dei pannelli in polistirolo grezzo, ad effetto pietra ricostruita. In pratica vorrei installarli al posto... |