Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
28 Luglio 2018 ore 10:12 - Detrazioni e agevolazioni fiscali |
In quali casi per la sostituzione pavimenti è possibile fruire delle detrazioni fiscali dell'ecobonus?
Di seguito i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, che nel fornire una risposta ai dubbi di un contribuente, ci spiega quando si può beneficiare delle agevolazioni connesse agli interventi di risparmio energetico.
Il rifacimento di un pavimento è una tipologia di lavoro che molti hanno dovuto effettuare nella propria abitazione; pertanto è opportuno avere chiaro a quali condizioni è possibile usufruire dei benefici fiscali.
Affinché la sostituzione della pavimentazione di un immobile possa comportare la detrazione fiscale del 65% deve rientrare tra le strutture opache orizzontali che contribuiscono al risparmio energetico dell'involucro del fabbricato. Dobbiamo essere in presenza di pavimenti verso locali non riscaldati o verso l'esterno come i pavimenti contro terra. L'Agenzia delle Entrate inoltre evidenzia la necessità di requisiti di trasmittanza termica di cui al DM 11 marzo 2008 come modificato dal DM 26 gennaio 2010.
A ciò si aggiungono gli ulteriori adempimenti richiesti al contribuente per poter rientrare nell'Ecobonus. Tra questi figura l'invio della comunicazione all'Enea per i lavori ammessi all'Ecobonus.
Le indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate riprendono l'orientamento già espresso dal Fisco con la risoluzione n. 71/E del 25 giugno 2012.
L'ecobonus non è l'unico vantaggio fiscale di cui si può fruire. Ricordiamo, infatti, che il rifacimento dei pavimenti consente la detrazionefiscale del 50% della spesa sostenuta, qualora sia eseguita su parti comuni di edifici condominiali.
Sulla singola unità abitativa, invece, non è previsto alcun beneficio fiscale poiché trattasi di intervento di manutenzione ordinaria per il quale non vi sono detrazioni.
A questa regola esiste un'eccezione in quanto l'intervento sarà agevolabile se il rifacimento del pavimento presso l'abitazione fa parte di un più ampio intervento di ristrutturazione straordinaria per il quale i benefici fiscali sono invece previsti.
Per fare un esempio, il bonus ristrutturazioni è riconosciuto in caso di rifacimento dei pavimenti nell'ambito di lavori che comportino demolizioni di tramezzi o sostituzione di servizi igienici. Si tratta in pratica di tutti quei casi nei quali la sostituzione del pavimento è strettamente connessa all'opera di manutenzione straordinaria che viene eseguita.
|
||
Notizie che trattano Ecobonus per sostituzione pavimenti: i chiarimenti delle Entrate che potrebbero interessarti
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Bonus condizionatori anche per il 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione, riparazione o installazione di condizionatori nelle proprie casa, negozi e uffici, può dar diritto anche per le spese 2020 a detrazioni fiscali
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa
|
Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
Il bonus facciate esclude il bonus mobili
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
È attivo il sito ENEA per inviare i dati Ecobonus e Bonus Casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Enea attiva un sito per l'invio online della documentazione relativa ai lavori di efficienza energetica terminati nel 2020 per usufruire di detrazione fiscali.
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
Buongiorno, abito in un condominio di 2 proprietà ed abbiamo affidato ad uno studio tecnico i lavori per efficientamento energetico in ecobonus 110% con rifacimento infissi...
|
Buongiorno a tutti, Volevo sapere se qualcuno di voi ha già iniziato i lavori al 110%, tutte le persone che ho sentito sono ancora in fase di preparazione documenti.Ho...
|
Buongiorno. Ringrazio gli amministratori del sito per questo spazio. Mi rivolgo a voi per questa questione difficile per me da derimere. Se il costo dei miei impianti di...
|
Salve, sto studiando da settimane, ed anche con i nuovi "aggiornamenti" la risposta alla mia domanda ancora non la trovo scritta esplicitamente in nessuna legge o guida o decreto...
|
Buongiorno, ho acquistato una villetta a schiera ultimata (pavimenti e rivestimenti, fine lavori 2013), ma priva di infissi e impianto di riscaldamento. Posso usufruire...
|