Detrazione al 110% in caso di Ecobonus e Sismabonus
Buone notizie per chi intende fruire dell'Ecobonus e del Sismabonus 2020.
Super bonus del 110% per i lavori in casa eseguiti a partire dal 10 luglio 2020 fino al 31 dicembre2021. Nel decreto economico del maggio 2020, a breve varato dal Governo, sarà previsto un incremento della percentuale di spesa che potrà essere portata in detrazione in caso di lavori finalizzati al risparmio energetico e all'adeguamento antisismico.
L'Ecobonus passa dal 65 al 110% con una conseguente detrazione superiore al costo della spesa. Il Sismabonus, attualmente fino all'85%, viene portato al 110%.

Sarà possibile ottenere lo sconto in fattura con cessione del credito all'impresa che ha eseguito i lavori. Altra novità è l'introduzione della cessione del credito alle banche e agli intermediari finanziari.
Gli interventi oggetto dell'incentivo fiscale saranno quelli finalizzati al risparmio energetico, la messa in opera di pannelli fotovoltaici e interventi di adeguamento sismico.
L'obiettivo della misura prevista dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro è quello di risollevare il settore dell'edilizia con l'incremento degli interventi diretti alla riqualificazione energetica e alla sostenibilità ambientale in edifici singoli e in edifici condominiali.
In questo momento di crisi economica dovuta all'emergenza da Coronavirus il Governo ha pensato di ripartire proprio dal settore edile.
Le novità non finiscono qui. Sarà possibile fruire della detrazione potenziata al 110% anche per interventi di ristrutturazione (compreso il rifacimento delle facciate) che venissero eseguiti in associazione agli interventi di ecobonus e sismabonus.