Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nel progettare un'adeguata sistemazione degli spazi esterni, ci si può avvalere di sistemi semplici quanto funzionali. Tra le tante possibili soluzioni, si rivelano performanti i divisori per giardino in legno o altro materiale come il metallo o il PVC, al fine di demarcare e caratterizzare le varie zone dell'outdoor.
I tipici grigliati in legno si prestano come intramontabili e attraenti separatori per giardino; in alternativa, più stilizzati pannelli divisori per esterni potranno configurare un layout moderno ed essenziale, nel distinguere le diverse aree funzionali all'aperto.
Nel seguente grafico in pianta, è schematizzata una situazione in cui l'adozione di semplici barriere per giardino può assicurare l'idonea privacy, se collocate in adiacenza di un salotto all'aperto.
Nel distribuire gli spazi del giardino, si è pensato di sistemare un salotto da esterno in prossimità di un vialetto in pietre irregolari, interposto tra il cancello d'accesso pedonale e la facciata principale di una villetta monofamiliare.
Due pratici quanto economici divisori in legno per esterni possono essere disposti ad angolo, offrendo la giusta riservatezza al salotto all'aria aperta.
Nel seguente disegno prospettico, illustro lo spazio outdoor dove i divisori in legno per giardino conformano una parete d'arredo per il salotto esterno, unitamente alle specie vegetali rampicanti e cespugli di sempreverdi piantati nel terreno o in fioriere divisorie per esterni.
I grigliati separatori in legno opportunamente trattato per esterni, si compongono di listelli diagonali montati a incastro e inchiodati in robuste intelaiature: si ottengono delle eleganti pareti divisorie per giardino con il ruolo di frangivista e frangivento.
L'angolo salotto outdoor è ottenuto con moduli componibili in rattan naturale o anche sintetico. Confortevoli sedute e schienali sono imbottiti e rivestiti in tessuto sfoderabile idrorepellente, oltre a un tavolino in doghe di legno.
Può essere creato un pavimento a misura per questo living da esterno, con grandi lastre quadrangolari in cemento, alternativamente in pietra o gres antigelivo per esterni effetto pietra.
Il successivo disegno rappresenta un'altra situazione in cui dei divisori legno giardino creati a misura, appaiono protagonisti di un'originale sistemazione dello spazio outdoor, dove coesistono l'area relax e una pratica struttura per doccia esterna.
Due grigliati divisori esterni per giardino, formati da listelli incrociati in diagonale e fissati su robusti telai, sono impiantati al suolo e disposti ad angolo retto tra loro, a circoscrivere la doccia da giardino.
Uno dei due divisori giardino legno è stato sagomato a misura, conformando un angolo laterale su cui poter montare un piccolo ripiano di appoggio per flaconi vari, pronti all'uso.
Una pedana composta da doghe in legno di Iroko, essenza particolarmente stabile, cioè resistente all'acqua da contatto, poggia su un ciottolato sotto cui è previsto l'idoneo sistema di scarico.
La doccia esterna in acciaio inox con ampio soffione circolare ha un design minimale che ben si accosta al layout materico dei grigliati in legno.
Lungo il tubo verticale della doccia è montato il gruppo rubinetteria, il cui miscelatore risulta manovrabile dall'interno del grigliato.
In questo caso, quindi, i due pannelli privacy giardino sono parte integrante della struttura doccia, assicurando al contempo un minimo di riservatezza rispetto alla postazione lettini.
I divisori con fioriere in legno indipendenti, cioè staccate dai grigliati stessi, fungono da interparete filtrante su cui far sviluppare profumate specie vegetali, in modo discreto ed elegante.
Una piccola zona solarium è disposta su una pavimentazione realizzabile in listoni di legno di Teak o Iroko oppure, in alternativa, in listoni di gres da esterno effetto legno.
Il risultato estetico è quello di una zattera immersa nel verde prato, per creare un'oasi di relax, ideale per chi ama la full immersion nella natura, per rilassare il corpo e la mente.
I lettini prendisole presentano la struttura in tubolare metallico a conformazione arcuata, proprio per consentire un'ergonomica postura.
Un tessuto traforato idrofobo offre il giusto comfort e l'adeguata traspirazione quando ci si distende per godere dei benefici raggi solari.
I lettini da giardino sono ovviamente regolabili, in modo da poter inclinare lo schienale alla posizione desiderata, a seconda dell'orientamento deil'irradiazione solare durante la giornata.
L'immediata interfaccia tra il piccolo solarium e l'angolo doccia con grigliati consente una palese praticità d'uso dello spazio outdoor, che appare accessoriato d'ogni dettaglio d'arredo.
Nella sottostante galleria di immagini sono visualizzabili alcune ambientazioni outdoor caratterizzate dall'adozione di grigliati divisori in legno performanti e belli da vedere.
I grigliati in legno proposti da Flli. Aquilani sono personalizzabili a qualsiasi contesto: addirittura si può pensare di circoscrivere parzialmente una piscina realizzata nel giardino di casa, creando l'opportuna riservatezza al riparo da occhi indiscreti.
Altre foto pertinenti alla ditta My Tuscan Wood visibili sempre sfogliando la photogallery, mostrano degli stilizzati pannelli grigliati che aiutano a fruire al massimo dello spazio all'aperto, schermando e indirizzando la luce, oltre a sostenere le piante rampicanti.
L'utilizzo di legni tropicali estremamente resistenti e durevoli, consente ottime performance anche nelle condizioni atmosferiche più avverse, conferendo al legno un ruolo da protagonista nelle strutture di arredo per il giardino.
Molteplici possono essere le soluzioni per valorizzare gli immobili e relativi spazi esterni: in base alle esigenze, è possibile creare anche nel giardino, delle zone differenziate con strategici divisori da esterno su misura, coniugando estetica e praticità.
LAVORINCASA offre l'esclusivo servizio online progettazione a mano libera attraverso cui poter usufruire della consulenza personalizzata per dividere e arredare in modo funzionale gli spazi interni ed esterni.
Le soluzioni progettuali, studiate nei dettagli e discusse telefonicamente con l'utente, sono elaborate su planimetrie arredate e disegni realistici, garantendo strategie risolutive per qualsiasi problematica.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.860 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Divisori per giardino che potrebbero interessarti
|
Progettare le recinzioni in legno per il giardinoSpazio esterno - Le recinzioni in legno per delimitare il giardino: soluzioni progettuali illustrate con disegni, per realizzare schermi decorativi adatti allo stile della casa. |
Pannelli frangivento e grigliati in legnoSistemazione esterna - I pannelli frangivento sono dei separé particolari, dei grigliati atti a svolgere funzioni diverse tra cui quella di proteggere dal vento e di abbellire gli spazi. |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Pollice Verde: dall'1 al 3 aprile a Bologna FierePiante - Dall'1 al 3 aprile, BolognaFiere ospita Pollice Verde, il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimenti d'Esterni, per gli appassionati di orto e giardino |
Terrazzamenti in giardinoSistemazione esterna - Progettare un giardino non è una cosa difficile, se si ha a che fare con dei dislivelli allora è possibile utilizzare i terrazzamenti, sia come aiuole che come percorsi. |
Open spaceZona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi. |
Planta, il giardino e non solo: dal 6 all'8 maggio a NapoliGiardinaggio - Dal 6 all'8 maggio, l'Orto Botanico di Napoli ospita l'VIII edizione di Planta, il giardino e non solo, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo di qualità. |
Vita all'aria aperta, vivere il terrazzoArredo giardino - Che si abbia a disposizione uno stretto balcone o un ampio giardino non ha importanza, purché lo spazio da sistemare all'esterno sia attrezzato in maniera razionale. |
Fiorinsieme edizione 2011Orto e terrazzo - Con l'arrivo di settembre ripartono, in giro per l'Italia, le manifestazioni florovivaistiche, che rappresentano un appuntamento imperdibile per appassionati. |