• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Divano trasformabile in letto matrimoniale: guida completa per scegliere con sicurezza

Scopri come scegliere un divano matrimoniale trasformabile: misure reali, materassi, meccanismi e consigli per comfort e praticità in ogni casa.
Pubblicato il

Comfort e versatilità in un’unica soluzione d’arredo


Scegliere un divano trasformabile in letto matrimoniale rappresenta oggi una delle soluzioni più intelligenti per chi cerca il perfetto equilibrio tra funzionalità e stile.

Ideale per monolocali, case vacanza, stanze per gli ospiti o soggiorni multiuso, questo arredo è diventato un vero must del living contemporaneo, capace di offrire un letto comodo senza sacrificare spazio né estetica.

Divano letto NemoDivano letto Nemo - BertO



Ma quando conviene davvero installarlo?

E soprattutto: come scegliere il modello giusto, adatto a un uso regolare o solo occasionale?

In questa guida completa analizzeremo tutti i punti chiave per non sbagliare: misure, materassi, meccanismi, rivestimenti e consigli utili in base all’uso previsto.


Quando conviene un divano letto matrimoniale?


Un divano letto matrimoniale è perfetto in numerose situazioni, tra cui:

  • In un monolocale, per unire zona notte e zona giorno in un unico ambiente.

  • In una casa vacanze, per aumentare il numero di posti letto disponibili.

  • In una camera degli ospiti, dove non si vuole sacrificare spazio con un letto fisso.

  • In soggiorno, per avere un letto d’emergenza in caso di necessità.


Inoltre, chi vive in spazi ridotti può trovarlo particolarmente utile come letto principale, purché si scelga un modello progettato per un uso quotidiano e dotato di materasso di alta qualità.


Misure reali e ingombri di un divano letto matrimoniale


Spesso si sottovaluta l’ingombro complessivo di un divano trasformabile in letto matrimoniale.

È quindi importante considerare due misure distinte:

  1. Dimensioni da chiuso (divano): solitamente varia tra 180 e 230 cm di larghezza, con profondità tra 90 e 100 cm.

  2. Ingombro da aperto (letto): un materasso matrimoniale standard misura 160×190 cm, ma l’ingombro può arrivare fino a 210–230 cm in profondità.


È fondamentale lasciare almeno 50–60 cm di spazio libero di fronte per garantire l’apertura agevole.


Il materasso conta (più di quanto si pensi)


La qualità del riposo dipende dal materasso.

Nei divani letto matrimoniali, il materasso è integrato e spesso piegato in tre o più parti. Per questo motivo, se l’uso è occasionale, può bastare un materasso da 12–14 cm in poliuretano.

Per un uso frequente o quotidiano, serve un materasso da 18–21 cm con materiali di alta qualità (memory, molle insacchettate, schiuma ad alta densità).

Divano letto RobinsonDivano letto Robinson - BertO



Assicurati che il materasso sia sfoderabile e con fodera traspirante, per facilitare l’igiene.


Meccanismi di apertura: praticità e durata


Esistono diversi sistemi per trasformare il divano in letto:

  • A ribalta frontale (reti a fisarmonica): il più comune e spesso economico.

  • A estrazione o slitta: ideale per chi cerca un’apertura semplice e scorrevole.

  • Sistema Lampolet o simili: usato nei divani letto di alta gamma, permette di aprire il letto senza rimuovere i cuscini di seduta.

  • Meccanismo motorizzato: sempre più diffuso nei divani moderni, azionato da telecomando o pulsante, perfetto per anziani o persone con mobilità ridotta.


Quando scegli, verifica la solidità della struttura e la qualità della rete, preferibilmente in doghe di faggio o acciaio verniciato.


Materiali e rivestimenti consigliati


Il divano letto matrimoniale dev’essere resistente e pratico.

Ecco le opzioni più comuni:

  • Tessuto tecnico antimacchia: ottimo per ambienti con bambini o animali.

  • Microfibra traspirante: facile da pulire e molto morbida.

  • Pelle o similpelle: elegante, ma meno traspirante; può risultare scivolosa per dormire.

  • Tessuto sfoderabile: sempre preferibile, consente un lavaggio facile e frequente.


Evita materiali troppo delicati, soprattutto in caso di uso quotidiano.


Come distinguere pelle vera da ecopelle


Non sempre è facile riconoscere la vera pelle a colpo d’occhio. Ecco alcuni indizi utili:

  • Tatto: la pelle naturale è calda e leggermente irregolare; l’ecopelle risulta fredda e uniforme.

  • Odore: la vera pelle ha un profumo caratteristico, mentre l’ecopelle può sapere di plastica.

  • Aspetto: le venature della pelle sono irregolari; l’ecopelle presenta texture stampate.


In fase d’acquisto, verifica la certificazione del materiale per evitare confusione.


Pulizia e manutenzione: attenzione alla frequenza


Per garantire la durata del divano letto, bisogna passare l’aspirapolvere almeno una volta a settimana, soprattutto tra le pieghe del materasso.

Poi, utilizzare prodotti specifici per tessuti o pelle, a seconda del rivestimento. Evitare inoltre acqua e sapone generici: possono rovinare i materiali.

Arieggiare il materasso con regolarità per evitare muffe e cattivi odori, soprattutto se lo usi spesso.


Quando evitare un divano letto matrimoniale


Nonostante i vantaggi, questa soluzione non è sempre adatta. Meglio valutare alternative se:

  • Lo spazio è talmente ridotto da non permettere l’apertura completa.

  • Si cerca un materasso alto oltre i 22 cm (raro in un divano).

  • L’uso notturno è destinato a due persone di taglia robusta: in questo caso meglio optare per un letto fisso.


A seconda della propria condizione o del tipo di utilizzo che se ne vuole fare, un divano letto di questo tipo potrebbe non essere la soluzione più adatta.


BertO: divani letto artigianali per ogni esigenza


L’azienda BertO, specializzata in produzione sartoriale di divani, propone modelli trasformabili in letto matrimoniale realizzati interamente a mano in Italia.

Divano trasformabileDivano trasformabile - BertO



Tra i modelli più apprezzati troviamo:

  • Gulliver: sistema Lampolet, materasso H21 e rivestimenti completamente personalizzabili.

  • Richard: elegante design moderno, con meccanismo ad apertura frontale e struttura in acciaio verniciato.

  • Lampo: soluzione salvaspazio con schienale compatto e meccanismo a slitta silenzioso.


Tutti i divani letto BertO sono testati per uso quotidiano e disponibili anche in versione su misura, con materassi ortopedici, sfoderabilità totale e scelta tra oltre 400 rivestimenti.


Divano letto matrimoniale: una scelta consapevole


Il divano letto matrimoniale non è un ripiego, ma un vero e proprio alleato di comfort, se scelto con attenzione a meccanismi, materassi e materiali.

Investire in un buon modello permette di risparmiare spazio senza rinunciare alla qualità del sonno.

Per chi cerca il massimo, le soluzioni artigianali BertO rappresentano il punto d’incontro tra estetica, durata e praticità, ideali anche per uso intensivo e configurabili in base alle esigenze.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Il comfort dei divani letto


Logo Berto SalottiI divani letto rappresentano un'ottima soluzione per godere della bellezza di un divano e della funzionalità del letto in un unico elemento, insieme a tanti altri modelli differenti per dimensione e rivestimenti, sono in vendita negli showroom Berto Salotti come anche online sul sito internet BertO

Ogni dettaglio è personalizzabile ed è possibile chiedere un preventivo su misura compilando il form online o contattando il negozio al numero 0362 - 333082. Tanti i modelli disponibili, dal divano letto in pelle, al modello di divano letto a ribalta, divano letto a libro oppure il divano letto contenitore.

Lo showroom BertO offre un'ampia scelta, basta solo individuare il modello di divano letto piccolo o grande che fa al caso vostro.



Divano trasformabile in letto matrimoniale: misure, meccanismi e comfort a confronto
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.