|
Quando si arreda la zona giorno, il divano rappresenta l’elemento centrale del soggiorno. Non è solo un oggetto di design, ma un punto di aggregazione e comfort quotidiano.
Una delle scelte più rilevanti da fare è quella tra divano fisso e divano componibile. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi specifici e rispondono a esigenze diverse.
Divano Dee Dee con pouf - BertO
È quindi fondamentale capire qual è l'opzione più adatta al proprio stile di vita, agli spazi disponibili e all'uso quotidiano dell’ambiente.
Il divano fisso è composto da un unico blocco strutturale, con sedute, schienale e braccioli integrati. Questa tipologia è ideale in situazioni in cui si cerca:
Inoltre, spesso il divano fisso è leggermente più economico rispetto ai modelli componibili a parità di qualità, e può risultare più stabile grazie alla sua struttura monoblocco.
Ci sono diverse motivazioni, per le quali si dovrebbe preferrie un divano componibile al posto di un modello dal taglio un po' più tradizionale.
Infatti, dall'elenco qui di seguito, si possono percepire aspetti positivi quali versatilità e capacità di adattamento. Anche agli spazi più piccoli in assoluto.
Divano lineare su soggiorno - BertO
Ecco tutti i punti di cui tenere conto:
Una delle caratteristiche più apprezzate è la possibilità di aggiungere o rimuovere elementi nel tempo, come chaise longue, pouf, angoli terminali o moduli centrali.
In questo paragrafo, cercheremo di tenere conto di quelle che sono le differenze pratiche da un modello di divano ad un altro. E lo faremo grazie ad una tabella completa, chiara ed esaustiva.
Caratteristica | Divano fisso | Divano componibile |
Struttura | Unica, monoblocco | Modulare, personalizzzabile |
Flessibilità | Bassa | Alta |
Facilità di trasloco | Più difficile | Più agevole (si può smontare) |
Design | Lineare, definito | Creativo, variabile |
Prezzo | In genere più contenuto | Può essere più alto per design su misura |
Per quanto da queste caratteristiche il prezzo del divano componibile risulti come più alto, tutti gli altri vantaggi possono aiutare a sopperire questa mancanza.
Quando è meglio scegliere l’uno o l’altro
Nel corso di questo paragrafo, metteremo a confronto diretto due categorie differenti.
Ovvero il divano tradizionale, e il divano componibile. Ancora una volta, come del resto è facilmente prevedibile, ad uscire vincitore da questo scontro diretto è effettivamente la seconda categoria.
Un divano tradizionale, è adatto a certe situazioni:
Un divano componibile è invece ideale per:
Nonostante lo scopo di questo paragrafo non sia comparativo, è evidente come una maggiore flessibilità rappresenti un vantaggio a tutti gli effetti.
I divani componibili sono solitamente realizzati con moduli base:
Molte aziende offrono configuratori 3D online per progettare il proprio divano su misura, in base a spazio disponibile e gusto personale.
Oltre alla struttura, è importante valutare i materiali di rivestimento:
Il divano fisso spesso ha rivestimenti non sfoderabili, mentre quelli componibili sono quasi sempre completamente sfoderabili, il che facilita la pulizia.
La manutenzione cambia a seconda del materiale:
Per garantire una lunga durata, si consiglia di:
Maggiore sarà l'attenzione che presteremo a tutti questi dettagli, migliore sarà la durata che il divano mostrerà nel corso del tempo.
Tra i produttori italiani che hanno trasformato il divano componibile in un vero oggetto di design su misura c’è BertO.
L’azienda brianzola, con showroom a Meda, Roma, Torino e online, propone divani modulabili artigianali personalizzabili in ogni dettaglio.
Divano a penisola Johnny - BertO
Alcuni dei modelli più iconici:
Il valore aggiunto è il servizio di personalizzazione su progetto: misure, tessuti, composizione e finiture possono essere studiate insieme a un consulente, anche da remoto.
Dalla collezione Joey passando per le altre tipologie citate, la scelta è ampia e di alta qualità.
Scegliere tra un divano fisso e uno componibile non è solo questione di estetica, ma di funzionalità, stile di vita e spazio a disposizione. Il divano fisso resta una scelta affidabile e pulita per ambienti lineari e compatti.
Il componibile, invece, è perfetto per chi desidera un arredo dinamico, evolutivo, adatto a cambiamenti futuri e altamente personalizzabile.
In ogni caso, optare per un prodotto artigianale di qualità, come quelli offerti da BertO, rappresenta un investimento in comfort, durata e design senza tempo.
Tutti i modelli di divani lineari o componibili proposti da BertO uniscono qualità, comfort e un'attenta cura nell'esecuzione sartoriale di tutti i dettagli che fanno la differenza, alla vista come al tatto.
BertO offre il non trascurabile vantaggio di poter ordinare un divano personalizzato al centimetro, fornendo le misure che servono in base agli spazi della nostra abitazione.
Tutti i modelli di divani lineari o componibili proposti da BertO uniscono qualità, comfort e un'attenta cura nell'esecuzione sartoriale di tutti i dettagli che fanno la differenza, alla vista come al tatto.
BertO offre il non trascurabile vantaggio di poter ordinare un divano personalizzato al centimetro, fornendo le misure che servono in base agli spazi della nostra abitazione. Per maggiori informazioni potete consultare il sito BertO.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||