• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Divano Chesterfield artigianale: eleganza senza tempo e personalizzazione su misura

Un approfondimento dedicato al fascino del divano Chesterfield artigianale, con focus sui modelli su misura. Scopri come riconoscere un prodotto autentico.
Pubblicato il

Storia e definizione del divano Chesterfield


Il divano Chesterfield nasce in Europa tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del Novecento, e diviene popolare durante il regno della Regina Vittoria.

Nel 1855 la bottega artigiana inglese Lawford pubblica un’ampia gamma di divani capitonné, fra cui, i primi senza strutture in legno a vista, completamente imbottiti.

Divano Chesterfield con lavorazione capitonnéDivano Chesterfield con lavorazione capitonné - Fonte foto: BertO



Con un'altezza di posto sotto i 20 pollici (50.8 cm) il divano Chesterfield classico è più corto del sofà medio, e nonostante il suo peso e l'imbottitura voluminosa, esso è caratterizzato da un design molto elegante e raffinato, grazie al quale è diventato una vera e propria icona dell'arredamento mondiale.

Il divano Chesterfield deve la sua inconfondibile identità alla lavorazione capitonné (effetto trapuntato) che lo connota.

Questa tecnica artigianale, che prevede la realizzazione di un motivo a rilievo, ha origine in Inghilterra, proprio come gli stessi divani Chesterfield.


Divani Chesterfield realizzati a mano


La collezione di divani e poltrone Chesterfield prodotta dalla tappezzeria sartoriale BertO viene realizzata a mano secondo la tradizione, creata su misura da maestri tappezzieri brianzoli con oltre 40 anni di esperienza nel settore.

Dettagli strutturali dei divani Chesterfield BertODettagli strutturali dei divani Chesterfield BertO - Fonte foto: BertO



Il fusto di ogni divano Chesterfield di BertO è in massello di pioppo e faggio, il cuscino delle sedute è imbottito in piuma d'oca con inserto in espanso, mentre il molleggio è ottenuto con l'utilizzo delle tradizionali molle biconiche in acciaio incordate a mano, oppure, con cinghie elastiche intrecciate.


Tipologie di divani e poltrone Chesterfield


BertO realizza divani Chesterfield su misura partendo dalle configurazioni 2 posti, 3 posti, angolari, con chaise longue, nella versione poltrona e divano letto. Inoltre, l’azienda si occupa anche della fabbricazione di letti e testate con lavorazione capitonné.

I divani modello Chesterfield si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, da quello classico, in accordo alle linee tradizionali, a quello moderno, in cui possono essere inseriti come elementi più eclettici.



La lavorazione capitonné è stata recentemente rivisitata da BertO in chiave moderna, con le poltrone Vanessa e Emilia Capitonné, rivestite in pelle o tessuto, e con la poltrona Vanessa4newcraft, co-creata insieme a 150 persone all'interno della mostra New Craft, XXI Triennale del design di Milano.


Modelli di divani e poltrone Chesterfield contemporanei


Poltrona con schienale Capitonné Vanessa: imbottitura in poliuretano espanso a quote differenziate, struttura in legno multistrato con cinghie elastiche verticali e orizzontali e schienale in masonite curvata, appoggio a terra tramite piedini in acciaio, con finitura cromata nera o laccata dorata, rivestimento fisso e non sfoderabile.

Poltrona capitonné VanessaPoltrona capitonné Vanessa - Fonte foto: BertO



Divano Chester 3 posti: struttura in legno massello, molleggio ottenuto con molle in acciaio incordate a mano, cuscinatura in piuma d'oca con inserto in poliuretano espanso, rivestimento in pelle o tessuto non sfoderabile (solo il cuscino di seduta è sfoderabile) e piedini in legno.

Divano Boston, un divano Chesterfield moderno la cui struttura e le cui tecniche di lavorazione rimangono invariate. Possiede un fusto in legno massello e un molleggio tradizionale.

Divano Chesterfield moderno BostonDivano Chesterfield moderno Boston - Fonte foto: BertO



Le proporzioni lo rendono un divano assolutamente contemporaneo: esso si distingue per una seduta profonda, una basetta liscia e un decoro capitonné eseguito con uno speciale effetto soft.

Il cuscino di seduta è unico, imbottito in espanso a quote differenziate e memory, i piedini sono in legno e il rivestimento è disponibile in pelle o in tessuto.


Divani e poltrone Chesterfield in stile vintage


La collezione di divani Chesterfield BertO si amplia con il divano Richmond, che è un classico capitonné rivisitato caratterizzato da preziosi ed esclusivi dettagli, come le bullette in ottone anticato che delimitano il perimetro della lavorazione dei braccioli e della fascia trapuntata.

Divano Chesterfield vintage RichmondDivano Chesterfield vintage Richmond - Fonte foto: BertO



Il cuscino della seduta è intero ed è realizzato in morbida piuma d'oca, l'anticatura è fatta completamente a mano tamponando la pelle e asportando il colore con sapiente abilità artigiana.

Si possono richiedere non solo il divano a 2 o 3 posti, ma anche la poltrona e il pouf con altezza seduta pari a 43 cm. Insomma, è possibile ottenere il modello desiderato e personalizzato nel comfort, nelle dimensioni e nei dettagli.

La struttura è in legno massello di pioppo e faggio con molleggio costituito da molle biconiche di acciaio e cinghie elastiche (garanzia 20 anni); il rivestimento può essere in pelle, ecopelle e tessuto non sfoderabile, ad eccezione dei cuscini.

Poltrona Chesterfield vintage KingdomPoltrona Chesterfield vintage Kingdom - Fonte foto: BertO



Singolare è la poltrona Chesterfield Kingdom, in stile inglese, con piedino intagliato e lavorazione capitonné all'interno dello schienale.

Questo arredo ha una grande personalità ed è idoneo sia per gli ambienti classici sia per quelli più moderni o dal gusto vintage.

La poltrona misura rispettivamente 105 cm di larghezza, 110 cm di profondità e 132 cm di altezza; si può richiedere anche il pouf coordinato (60x60x44 cm), realizzato rigorosamente a mano.

La struttura è sempre in legno massello di pioppo e faggio con molleggio di cinghie elastiche intrecciate, il cuscino della seduta è imbottito in piuma d'oca e quello dello schienale è caratterizzato da una lavorazione capitonné.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Dove acquistare un divano Chesterfield originale


Logo BertOSe si è alla ricerca di un divano Chesterfield moderno, è possibile rivolgersi a BertO, realtà specializzata nella produzione di arredi artigianali e imbottiti Made in Italy.

L'azienda realizza diversi modelli di divani Chesterfield utilizzando il metodo tradizionale e integrando elementi come: una struttura in pioppo e faggio con garanzia di 20 anni, una seduta con molle in acciaio legate a mano e uno schienale lavorato con la tecnica del capitonné.

BertO si avvale di personale qualificato sempre attento a scegliere materie prime eccellenti, ad offrire il miglior servizio per accontentare le richieste più esigenti, a personalizzare al centimetro ogni dettaglio relativo a rivestimenti, strutture e finiture.

La produzione avviene su disegno, previa consulenza d'arredo. Il servizio di tappezzeria sartoriale non è disponibile solo localmente, bensì in ogni luogo, grazie alla presenza del sito web aziendale.


Divani Chesterfield realizzati a mano: artigianalità, qualità e stile
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.