|
I divani in pelle rappresentano un classico dell’arredamento che continua a sedurre per estetica, resistenza e comfort.
Sinonimo di eleganza e raffinatezza, questi complementi d’arredo si inseriscono con facilità tanto in ambienti classici quanto in contesti moderni, grazie alla versatilità del materiale e alla varietà di modelli disponibili.
Divano Dee Dee con chaise longue - BertO
In questa guida analizziamo i vantaggi della pelle come rivestimento, le tipologie di divani in commercio, gli aspetti da considerare in fase di acquisto, fino alla pulizia e alla manutenzione.
Chiudiamo con un focus dedicato ai modelli artigianali BertO, icona di qualità sartoriale Made in Italy.
Scegliere un divano in pelle significa investire in un elemento d’arredo che migliora nel tempo.
I principali motivi per cui vale la pena orientarsi su questa soluzione sono:
Esistono diverse tipologie di pelle per ogni divano. A seconda delle proprie preferenza, una delle scelte in questione potrà sicuramente tornare utile.
Divano in pelle dettaglio - BertO
La qualità del rivestimento incide direttamente sul prezzo e sulla resa estetica del divano.
Le principali tipologie di pelle usate per i divani sono:
Coloro che hanno del budget a disposizione, e senza particolari vincoli, potranno sicuramente ritrovarsi a scegliere la prima opzione.
Il mercato propone divani in pelle in numerose configurazioni:
La struttura interna è solitamente in legno massello o metallo, mentre l’imbottitura può essere in poliuretano espanso o misto piuma, a seconda del comfort desiderato.
Una delle domande più frequenti in fase d’acquisto è: come faccio a capire se il divano è in vera pelle?
Esistono vari criteri a cui prestare attenzione.
Coloro che sono più esperti o competenti in materia, possono accorgersi del materiale in questione già dal tatto.
Divano in pelle nera - BertO
Per tutti gli altri, invece, ecco i parametri da considerare:
Conoscere queste differenze è fondamentale per evitare confusione, soprattutto in showroom o in acquisti online.
Una corretta manutenzione consente di mantenere inalterata la bellezza del divano nel tempo:
L’ecopelle, invece, può essere pulita con un panno umido e detergenti neutri, ma tende a rovinarsi più rapidamente nel tempo.
Un divano in pelle può diventare protagonista del soggiorno o integrarsi con eleganza nel contesto esistente:
A seconda della tipologia di arredo di casa propria, uno di questi abbinamenti potrà essere applicato ricevendo un successo più che discreto.
BertO è un’eccellenza del design artigianale italiano. L’azienda propone una vasta gamma di divani in pelle realizzati a mano, con materiali pregiati e possibilità di personalizzazione completa.
Poltrona in pelle - BertO
Tra i modelli più apprezzati troviamo:
Tutti i modelli BertO sono progettati e realizzati nel laboratorio di Meda, in Brianza, con possibilità di scegliere ogni dettaglio: tipo di pelle, colore, cuciture, piedini, dimensioni e configurazione.
Un servizio sartoriale che consente di acquistare un divano unico e durevole, espressione autentica del Made in Italy.
Scegliere un divano in pelle significa puntare su un complemento d’arredo intramontabile.
La qualità del materiale, la resistenza nel tempo e la capacità di valorizzare qualsiasi ambiente lo rendono una delle scelte più apprezzate da chi cerca un mix tra estetica e funzionalità.
Grazie alle possibilità offerte da brand come BertO, oggi è possibile unire la qualità artigianale alla personalizzazione più spinta, dando vita a divani su misura, perfetti per ogni esigenza.
I divani in pelle rappresentano un'ottima soluzione per godere della bellezza di un divano e della sua funzionalità, insieme a tanti altri modelli differenti per dimensione e rivestimenti, sono in vendita negli showroom Berto Salotti come anche online sul sito internet BertO
Ogni dettaglio è personalizzabile ed è possibile chiedere un preventivo su misura compilando il form online o contattando il negozio al numero 0362 333082
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||