• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Divani in pelle: comfort, stile e artigianalità per il soggiorno

In questa guida scopriamo tutti i vantaggi dei divani in pelle, le tipologie di pelle, consigli per la manutenzione e una selezione di modelli artigianali.
Pubblicato il

Divani in pelle: eleganza senza tempo e comfort duraturo


I divani in pelle rappresentano un classico dell’arredamento che continua a sedurre per estetica, resistenza e comfort.

Sinonimo di eleganza e raffinatezza, questi complementi d’arredo si inseriscono con facilità tanto in ambienti classici quanto in contesti moderni, grazie alla versatilità del materiale e alla varietà di modelli disponibili.

Divano Dee Dee con chaise longueDivano Dee Dee con chaise longue - BertO



In questa guida analizziamo i vantaggi della pelle come rivestimento, le tipologie di divani in commercio, gli aspetti da considerare in fase di acquisto, fino alla pulizia e alla manutenzione.

Chiudiamo con un focus dedicato ai modelli artigianali BertO, icona di qualità sartoriale Made in Italy.


Perché scegliere un divano in pelle


Scegliere un divano in pelle significa investire in un elemento d’arredo che migliora nel tempo.

I principali motivi per cui vale la pena orientarsi su questa soluzione sono:

  • Durabilità: un divano in vera pelle, se ben trattato, può durare decenni senza perdere il suo fascino.

  • Eleganza: la pelle conferisce immediatamente un tocco di prestigio all’ambiente, sia che si tratti di pelle liscia che martellata, vintage o lucida.

  • Comfort: la pelle si adatta alla temperatura corporea, offrendo un’ottima sensazione sia in inverno che in estate.

  • Manutenzione semplice: al contrario di quanto si possa pensare, un divano in pelle è più facile da pulire rispetto a molti tessuti, purché si seguano le giuste indicazioni.


Tipologie di pelle per divani


Esistono diverse tipologie di pelle per ogni divano. A seconda delle proprie preferenza, una delle scelte in questione potrà sicuramente tornare utile.

Divano in pelle dettaglioDivano in pelle dettaglio - BertO



La qualità del rivestimento incide direttamente sul prezzo e sulla resa estetica del divano.

Le principali tipologie di pelle usate per i divani sono:

  • Pelle pieno fiore: la più pregiata, non viene corretta né smerigliata. Mantiene tutte le caratteristiche naturali del derma.

  • Pelle fiore corretto: trattata per eliminare eventuali imperfezioni, è leggermente meno morbida ma più uniforme.

  • Pelle pigmentata: la più resistente alle macchie, trattata con pigmenti e vernici protettive, ideale per famiglie con bambini.

  • Pelle anilina e semi-anilina: trattamenti che mantengono un aspetto molto naturale e morbido, ma richiedono maggiore attenzione.


Coloro che hanno del budget a disposizione, e senza particolari vincoli, potranno sicuramente ritrovarsi a scegliere la prima opzione.


Modelli di divani in pelle

Il mercato propone divani in pelle in numerose configurazioni:

  • Divani lineari a 2 o 3 posti, perfetti per living di medie dimensioni.

  • Divani angolari o con penisola, ideali per open space e soggiorni ampi.

  • Divani con chaise longue, che offrono una comoda zona relax.

  • Divani letto in pelle, versatili e pratici anche in ambienti multifunzionali.

  • Poltrone e moduli componibili, per soluzioni personalizzate.


La struttura interna è solitamente in legno massello o metallo, mentre l’imbottitura può essere in poliuretano espanso o misto piuma, a seconda del comfort desiderato.


Come distinguere un divano in pelle vera da uno in ecopelle


Una delle domande più frequenti in fase d’acquisto è: come faccio a capire se il divano è in vera pelle?

Esistono vari criteri a cui prestare attenzione.

Coloro che sono più esperti o competenti in materia, possono accorgersi del materiale in questione già dal tatto.

Divano in pelle neraDivano in pelle nera - BertO



Per tutti gli altri, invece, ecco i parametri da considerare:

  • Tatto: la pelle naturale ha un tocco caldo, morbido, irregolare. L’ecopelle tende a essere più fredda e omogenea.

  • Aspetto: la pelle presenta pori e venature visibili, mai identici tra loro. L’ecopelle è perfettamente uniforme.

  • Retro del materiale: se accessibile, il retro della pelle naturale è scamosciato; quello dell’ecopelle è in tessuto sintetico.

  • Odore: la pelle ha un odore tipico e riconoscibile, difficile da riprodurre nei materiali sintetici.

  • Prezzo: un divano in vera pelle ha un costo nettamente superiore rispetto all’ecopelle. Diffidare da prezzi troppo bassi.


Conoscere queste differenze è fondamentale per evitare confusione, soprattutto in showroom o in acquisti online.


Pulizia e manutenzione del divano in pelle: cosa fare e cosa evitare


Una corretta manutenzione consente di mantenere inalterata la bellezza del divano nel tempo:

  • Polvere e briciole: rimuoverle regolarmente con un panno asciutto o l’aspirapolvere con beccuccio morbido.

  • Macchie: pulire subito con un panno inumidito in acqua tiepida. Non usare prodotti aggressivi.

  • Pulizia profonda: ogni 3-6 mesi usare un detergente specifico per pelle e, successivamente, un balsamo nutriente.

  • Luce solare diretta: evitare di posizionare il divano alla luce solare costante per non scolorire la pelle.

  • Umidità e fonti di calore: mantenere una distanza di almeno 50 cm da termosifoni o stufe.


L’ecopelle, invece, può essere pulita con un panno umido e detergenti neutri, ma tende a rovinarsi più rapidamente nel tempo.


Come abbinare un divano in pelle al resto dell’arredo


Un divano in pelle può diventare protagonista del soggiorno o integrarsi con eleganza nel contesto esistente:

  • In ambienti moderni, i modelli in pelle nera o grigia con linee squadrate esaltano la pulizia formale.

  • In case classiche, i divani in pelle marrone o cognac, magari con lavorazione capitonné, si sposano con boiserie e parquet.

  • Nello stile industriale, la pelle vintage abbinata a metallo e cemento crea un effetto autentico e accogliente.

  • Per interni contemporanei, si può osare con colori chiari come bianco o avorio, abbinati a legni naturali e complementi minimal.


A seconda della tipologia di arredo di casa propria, uno di questi abbinamenti potrà essere applicato ricevendo un successo più che discreto.


BertO: divani in pelle artigianali e su misura


BertO è un’eccellenza del design artigianale italiano. L’azienda propone una vasta gamma di divani in pelle realizzati a mano, con materiali pregiati e possibilità di personalizzazione completa.

Poltrona in pellePoltrona in pelle - BertO



Tra i modelli più apprezzati troviamo:

  • Divano Time Break: dal design moderno e dinamico, con imbottitura in piuma e rivestimento in pelle pieno fiore.

  • Divano Dee Dee: modulare, versatile, perfetto per creare configurazioni personalizzate, disponibile anche con piedini a vista.

  • Divano Joey: essenziale ma elegante, disponibile in pelle Nabuk per un effetto naturale e tattile inconfondibile.

  • Divano Danton: ideale per ambienti classici, con lavorazione capitonné e struttura in legno massello.


Tutti i modelli BertO sono progettati e realizzati nel laboratorio di Meda, in Brianza, con possibilità di scegliere ogni dettaglio: tipo di pelle, colore, cuciture, piedini, dimensioni e configurazione.

Un servizio sartoriale che consente di acquistare un divano unico e durevole, espressione autentica del Made in Italy.


Divano in pelle: un investimento duraturo e di stile


Scegliere un divano in pelle significa puntare su un complemento d’arredo intramontabile.

La qualità del materiale, la resistenza nel tempo e la capacità di valorizzare qualsiasi ambiente lo rendono una delle scelte più apprezzate da chi cerca un mix tra estetica e funzionalità.

Grazie alle possibilità offerte da brand come BertO, oggi è possibile unire la qualità artigianale alla personalizzazione più spinta, dando vita a divani su misura, perfetti per ogni esigenza.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



La comodità e la bellezza dei divani in pelle moderni


Logo Berto SalottiI divani in pelle rappresentano un'ottima soluzione per godere della bellezza di un divano e della sua funzionalità, insieme a tanti altri modelli differenti per dimensione e rivestimenti, sono in vendita negli showroom Berto Salotti come anche online sul sito internet BertO

Ogni dettaglio è personalizzabile ed è possibile chiedere un preventivo su misura compilando il form online o contattando il negozio al numero 0362 333082



Divani in pelle: vantaggi, tipologie e modelli artigianali
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.