• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Divano componibile: guida alla scelta e personalizzazione per il tuo soggiorno

Scrivi
Pubblicato il

Divani componibili: una soluzione intelligente e flessibile per la zona giorno


Il divano componibile è una delle scelte più intelligenti per arredare il soggiorno con stile e funzionalità.

Divano componibile modello ChristianDivano componibile modello Christian - Foto Berto



La possibilità di configurare su misura ogni modulo, la varietà di rivestimenti e la presenza di accessori integrati lo rendono perfetto per ogni esigenza abitativa, dal mini appartamento al loft open space.

Affidarsi a produttori artigianali permette inoltre di ottenere un prodotto sartoriale, durevole e personalizzato in ogni dettaglio. Una scelta che coniuga estetica e comfort, adattandosi perfettamente all’evoluzione della casa contemporanea.


Perché scegliere un divano componibile per il soggiorno


Negli ultimi anni, il divano componibile è diventato una delle soluzioni più richieste per l’arredo della zona giorno.

Divano componibile modello Dee DeeDivano componibile modello Dee Dee - Foto Berto



La sua struttura modulare permette una libertà compositiva quasi totale, adattandosi a spazi piccoli, open space o ambienti multifunzionali.

A differenza dei divani tradizionali, il modello componibile può evolversi nel tempo, cambiando forma o aggiungendo elementi in base alle necessità. Questo lo rende perfetto per chi desidera una casa flessibile, moderna e personalizzata.


Tipologie di divani componibili e configurazioni possibili


Un divano componibile è composto da moduli indipendenti che possono essere combinati tra loro.

Divano Denim Joey Divano Denim Joey - Foto Berto



Le configurazioni più diffuse sono:

  • Lineare: adatta ad ambienti stretti o dritti lungo una parete

  • Angolare (a L): ideale per sfruttare gli angoli e delimitare la zona conversazione

  • Ad U o isola: perfetta per ambienti open space e soggiorni ampi

  • Con chaise longue: aggiunge comfort e relax con una seduta distesa

  • Divano con penisola reversibile: per una maggiore versatilità in ambienti multifunzione

Alcuni moduli includono braccioli, schienali regolabili, cuscini relax, pouf o vani contenitore, per una personalizzazione ancora più spinta.


Come scegliere la dimensione giusta per il proprio spazio


Per scegliere un divano componibile occorre misurare accuratamente lo spazio disponibile.

Divano Time Break Divano Time Break - Foto Berto



Oltre alla superficie totale del soggiorno, è bene considerare:

  • Spazio di passaggio: almeno 60 cm liberi tra divano e altri arredi

  • Altezza degli elementi: per mantenere la luminosità naturale nelle stanze

  • Distanza da tv e punti luce: importante per il comfort visivo e la funzionalità

Nei piccoli appartamenti, si può optare per una soluzione lineare o con penisola ridotta.

Negli ambienti open space, invece, è consigliabile una composizione con isola per creare una zona living centrale e accogliente.


Personalizzazione: tessuti, colori, dettagli artigianali


Uno dei grandi vantaggi dei divani componibili è la possibilità di personalizzazione.

Le opzioni più richieste includono:

  • Tessuti tecnici antimacchia, velluto o lino per un look elegante e pratico

  • Colori neutri per ambienti minimal, o accenti cromatici per dare personalità

  • Cuciture a contrasto e dettagli sartoriali per valorizzare l’artigianalità del prodotto

  • Piedini in legno, metallo o scomparsa, per adattarsi a ogni stile d’arredo

Molti produttori offrono oggi la possibilità di scegliere rivestimenti sfoderabili, una soluzione pratica per chi vive in ambienti dinamici o ha bambini e animali in casa.

Divano con penisola JimmyDivano con penisola Jimmy - Foto Berto



Berto, in particolare, propone una vasta gamma di tessuti sfoderabili e lavabili, pensati per unire eleganza e funzionalità.

Grazie a questa opzione, è possibile mantenere il divano sempre in ordine senza rinunciare allo stile, con la sicurezza di un prodotto artigianale curato in ogni dettaglio.


Funzionalità aggiuntive per il comfort quotidiano


I divani componibili moderni possono integrare numerose funzionalità smart:

  • Vani contenitori nascosti nei pouf o nelle sedute

  • Schienali reclinabili per personalizzare la postura

  • Supporti lombari o poggiatesta regolabili per migliorare l’ergonomia

  • Elementi integrati come librerie, tavolini o prese USB nei braccioli

Queste soluzioni trasformano il divano in un vero e proprio alleato del comfort quotidiano, andando ben oltre il semplice valore estetico.

Divano componibile modello IggyDivano componibile modello Iggy - Foto Berto



Berto integra nei suoi modelli componibili funzioni intelligenti come contenitori nascosti, schienali regolabili e accessori integrati, offrendo un arredo che si adatta perfettamente alle esigenze reali della vita domestica, senza rinunciare allo stile.


Divani componibili: panoramica sui modelli


I divani componibili Berto rappresentano una sintesi di design contemporaneo e massima flessibilità d’arredo.

Dettaglio delle sedute del divano IggyDettaglio delle sedute del divano Iggy - Foto Berto



Ogni modello è pensato per adattarsi a esigenze estetiche e funzionali diverse, senza rinunciare al comfort.

Di seguito alcuni dei modelli più caratteristici:

  • Divano modello Iggy: un sistema modulare con oltre 25 elementi combinabili, caratterizzato da linee moderne, struttura innovativa in Baydur® e un comfort garantito da imbottiture a densità differenziata e piuma d’oca;

  • Divano modello Dee Dee: divano dal profilo essenziale con moduli componibili, braccioli in pelle decorativa e sedute profonde, ideale per ambienti eleganti ma informali;

  • Divano modello David: soluzione sospesa dal suolo, con piedini nascosti, braccioli personalizzabili e accessori come piani in rovere con USB o ricarica wireless integrata, pensato per un comfort dinamico e personalizzato.

Un approccio sartoriale alla componibilità, che consente di progettare spazi unici con coerenza stilistica e libertà creativa.


Il ruolo dei configuratori online e delle soluzioni su misura


Molti produttori mettono a disposizione configuratori 3D online, che permettono all’utente di visualizzare in anteprima il proprio divano componibile.

È possibile scegliere:

  • numero di sedute

  • disposizione dei moduli

  • rivestimenti

  • accessori

  • piedini e finiture


Chi desidera un prodotto esclusivo può affidarsi ad aziende artigianali italiane che offrono servizi su misura, realizzando un divano unico sia dal punto di vista tecnico che estetico.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



A chi rivolgersi per divani componibili di qualità


BertO LogoBerto è un’azienda artigiana italiana specializzata nella produzione di divani su misura per le zone living e notte.

Con un approccio innovativo e dinamico, Berto unisce la qualità delle lavorazioni artigianali alla praticità di una distribuzione moderna, rendendo accessibili arredi personalizzati di alta gamma.

Ogni prodotto è progettato, realizzato e venduto direttamente dall’azienda, che offre un assortimento completo di divani, letti e complementi d’arredo.

Tra i servizi proposti ci sono anche il rifacimento di divani esistenti e la consulenza d’arredo, per un comfort su misura che parte dalla progettazione.



Divani componibili su misura per la zona living
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.