Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Che si abbia una grande villa o un piccolo appartamento, avere un amico a quattro zampe che allieta le giornate è sempre una bellissima sensazione.
Tuttavia i cani sono animali complessi, che non sempre fanno quello che vorrebbe il padrone.
Può così capitare che il proprio animale trascorra troppo tempo ad abbaiare, disturbando la quiete del quartiere e dei vicini di casa.
Oppure può succedere che il cane abbia cattive abitudini, come quella di espletare i propri bisogni all'interno dell'abitazione, imbrattando divani, letti, tappeti e pavimenti.
Per questi motivi esiste un sistema denominato dissuasore per cani, o un disabituante per cani, o ancora una determinata tipologia di prodotti che sono detti repellenti per cani: si tratta di sistemi che consentono di educare il cane a mantenere determinati comportamenti, evitando che scivolino in abitudini scorrette.
Vi sono diversi sistemi per evitare che il cane faccia i propri bisogni dove non deve, come ad esempio il divano di casa.
Cosa fare quando accade?
Innanzitutto bisogna pulire l'area interessata, evitando però candeggina o ammoniaca, in quanto l'odore di questi prodotti invoglia l'animale e urinare nuovamente in quel luogo.
Quando si sceglie un dissuasore per cani naturale, meglio optare invece per prodotti enzimatici, che sono anche ambientalmente più sostenibili.
Se si interviene sull'urina, bisogna prima asciugarla con dei panni assorbenti, per eliminare la maggior parte del liquido, evitando di strofinare se si tratta di tessuti, altrimenti il rischio è quello di impregnarli maggiormente.
Una volta asciugato, si può disinfettare l'area con prodotti enzimatici, oppure semplicemente con un asciugamano imbevuto di acqua e sapone.
Se invece il cane ha defecato, prima bisogna rimuovere lo sporco con della carta assorbente, quindi la zona andrà pulita con dei panni, sempre utilizzando sapone neutro o prodotti enzimatici, fino a rimuovere completamente lo sporco.
Una volta che le zone saranno adeguatamente pulite, si potrà utilizzare il repellente per cani, affinché l'incidente non si ripeta.
Quando si sceglie di utilizzare repellenti o un dissuasore per cani fai da te, l'importante è valutare bene l'ingrediente che si va a mettere in campo: dovranno essere odori o sostanze che per loro sono spiacevoli e che quindi li tengono lontani da determinate zone, sia in casa sia all'esterno.
Un dissuasore per cani naturale particolarmente indicato è il limone: i cani si sentono infatti a disagio in presenza degli agrumi, che sprigionano un aroma per loro molto forte e pervasivo, essendo in grado di percepire gli odori circa 40 volte più che gli esseri umani.
Questa è quindi un'ottima scelta per i cani che tendono a espletare i propri bisogni in casa. Basterà raccogliere succo di limone e mischiarlo con il bicarbonato di sodio, quindi spruzzarlo sull'area interessata. Lo stesso vale per arance o mandarini, o altri agrumi.
Un altro prodotto ideale è l'aceto bianco, che disinfetta e produce un forte odore, ideale come repellente per i cani. Basterà mescolarlo all'acqua calda e spruzzarlo sull'area interessata.
A volte, anche se non si hanno animali propri, capita che il cane di qualche vicino prenda l'abitudine di urinare nel proprio giardino, o sulla porta di casa.
A questo proposito esistono dei dissuasori per cani che fanno pipì all'esterno.
In questo caso, si possono utilizzare diversi sistemi fai da te. Uno di questi è spruzzare dell'alcool mischiato all'acqua, che dissuaderà i cani dall'avvicinarsi.
Un tema molto controverso è quello dei cani di vicini di casa troppo rumorosi, che abbaiano continuamente, disturbando la quiete.
Questo perché vi sono casi di giurisprudenza che raccontano di condanne per maltrattamento a carico di chi aveva sottoposto i cani dei vicini a pratiche per dissuaderli dal continuo abbaiare.
Ciò accade in quanto, secondo alcuni giudici che hanno trattato casi di questo tipo, se il cane non può sottrarsi a questo tipo di rumore, si scivola nel reato di maltrattamento di animale.
Tale reato è normato dall'articolo 544 ter del Codice Penale, secondo cui causare lesione a un animale o sottoporlo a trattamenti insopportabili per le sue caratteristiche etologiche (quali appunto anche gli ultrasuoni prolungati), è punibile con reclusione da 3 a 18 mesi e con una multa fino a 30mila euro.
Per questi motivi, se si vogliono utilizzare dissuasori per cani che abbaiano è bene farlo solo sui propri animali, o in accordo con i vicini se il problema è appunto un cane altrui, in modo da non incorrere in alcun rischio di sanzione.
Ma soprattutto, sebbene si possa trovare in commercio un ultrasuoni per cani potente, sono sistemi che vanno usati con criterio, e senza andare a rischiare di nuocere all'animale.
Acquistare undissuasore o un repellente per cani è una scelta complessa: bisogna decidere con cura quale sia il prodotto più adeguato alle proprie esigenze, in base al problema che si vuole risolvere e alla tipologia di cane.
Ma anche il tipo di effetto che si vuole ottenere.
Su Bauzaar vi sono diversi prodotti in commercio, ideali per educare il proprio amico a quattro zampe. Ad esempio il Disabituante nebulizzatore Camon, un prodotto educativo che viene utilizzato a evitare che i cani facciano i propri bisogni dove non dovrebbero.
Va spruzzato nel giardino, sulle aiuole, sui muri, ma anche in casa, su poltrone, divani e tappeti.
Il Disabituante in Cristalli di Gel Professional Pets è un prodotto specifico per l'uso esterno ed è utile per tenere lontani i cani dal giardino, dalle fioriere e dai vasi.
Contiene degli oli essenziali profumati, che risultano però sgradevoli agli animali domestici. Per un'efficacia perfetta i cristalli dovranno essere distribuiti alla base delle piante da cui si vuole tenere lontani gli animali.
Recinto Elettrico propone invece diverse tipologie di repellenti meccanici, che funzionano con ultrasuoni. Ad esempio il Repellente a ultrasuoni VOSS.sonic 1000.
È un dissuasore per cani elettrico in grado di tenere lontani i cani dal proprio terreno, evitando così la presenza di animali indesiderati in giardino, combinando ultrasuoni e segnali acustici, che forniscono così un elevato tasso di repellenza.
Il dispositivo copre un'area di circa 100 m².
Entra in funzione quando il rilevatore di movimento viene attivato.
Repellente Voss
Altro prodotto analogo è "DOG C200" VOSS.PET, dispositivo di addestramento da remoto per cani, progettato per insegnare al vostro amico a quattro zampe alcune regole, facendogli capire cosa può o non può fare, naturalmente senza nuocergli o fargli male.
Cinotecnica propone invece dei sistemi antiabbaio per cani molto efficaci.
Come il Baustop Antiabbaio ad acqua, un sistema antiabbaio a spruzzo d'acqua, ideato in modo che sia indipendente dalla rete elettrica e idrica.
Questo è possibile grazie a un serbatoio da 15 litri e dalla presenza di una batteria da 12 Volt. Può essere usato in box, piccoli spazi aperti, terrazzi o balconi.
Ha un sensore che rileva l'abbaio del cane e fa partire un fastidioso spruzzo d'acqua, che dissuade il cane dal continuare ad abbaiare, portando avanti anche una funzione educativa.
Collare antiabbaio by CaniCom
Canicom propone diversi sistemi antiabbaio sotto forma di collari, come PetSafe Antiabbaio Automatico, un collare di nuova generazione, in grado di lavorare in autonomia, con 15 livelli di stimolazione che dissuadono il cane ad abbaiare in modo continuativo.
Il collare è un dissuasore per cani in grado di trovare da solo l'impostazione adatta per aiutare il cane a comprendere che deve smettere di abbaiare, con un livello di correzione che aumenta ad ogni abbaio finché il cane non assimila il concetto.
Si tratta di una stimolazione assolutamente sicura per l'animale
Collare anti-abbaio CaniCom
Un'alternativa è VBC-10, un collare antiabbaio a vibrazione, in grado di ridurre i tempi di addestramento. È dotato di 10 combinazioni di vibrazione e di una tecnologia brevettata Perfect Bark, basata su un rilevamento doppio, in modo da distinguere chiaramente l'abbaio del cane.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.728 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Dissuasore per cani che potrebbero interessarti
|
Recinto per cani da interno, quale scegliere in base alla tagliaAnimali - I recinti per cani da interno possono essere un'ottima soluzione per educarli quando ancora cuccioli o per evitare che si facciano male. Vediamo quali scegliere. |
Box per cani per tutte le taglieAnimali - Un box per cani da esterno o interno deve avere dei requisiti fondamentali perché l'animale si trovi perfettamente a suo agio senza correre il rischio di ferirsi |
Piante tossiche per gatti e cani, ecco quali specie evitareAnimali - Dagli esemplari ornamentali per l'indoor a quelli selvatici per l'outdoor, dalle varietà floreali a quelle aromatiche: ecco le piante velenose per gatti e cani. |
Tappetino rinfrescante per cani per un benessere a 4 zampeAnimali - Con un tappetino refrigerante è possibile dare sollievo a cani e gatti nei periodi più caldi dell'anno. Si possono trovare sia autorefrigeranti che elettronici. |
Come eliminare gli insetti da casa con rimedi naturaliPulizia casa - Semplici rimedi naturali fai da te per allontanare da casa formiche e moscerini, tenere lontane le zanzare e le farfalline del cibo che si formano in dispensa. |
Dissuasori a ultrasuoni per animali, come funzionano?Piccoli elettrodomestici - I dissuasori sono uno tra i metodi per allontanare efficacemente alcuni animali indesiderati; tuttavia bisogna usarli in modo appropriato per renderli funzionali |
Costruire un cancello di sicurezzaBricolage legno - I cancelletti in casa offrono una sicurezza per i bambini e una barriera per i cani: ecco come intervenire in modo non invasivo e senza rompere l'equilibrio estetico. |
Le 5 migliori piante antizanzare più efficaciPiante - Le piante antizanzare possono dare una mano a combattere, in maniera naturale e semplice, questi fastidiosissimi insetti che funestano le caldi notti estive |
6 modi per liberarsi dei moscerini dalle pianteOrto e terrazzo - La comparsa di moscerini nella terra delle piante è un fenomeno piuttosto comune. Ecco 6 rimedi per eliminare definitivamente i moscerini dalle proprie piante. |
Buongiorno, chiedo consiglio a chi ha già esperienze in merito.Stiamo valutando l'installazione di alcune macchine VMC decentralizzate, abbiamo sentito diverse ditte con... |
Buongiorno a tutti,stiamo ristrutturando una casa degli anni 60 su 3 piani.Abbiamo terminato il piano terra e ci siamo trasferiti da novembre 2022, e adesso stiamo procedendo con... |
Salve a tutti sono qui a chiedere un vostro parere riguardo un preventivo fatto pochi giorni per una soluzione definitiva contro la muffa e l'umidità in casa. Dopo averle... |
Ciao a tutti, ho un impianto VMC a casa (Aldes InspirAir 240 Classic). Da circa due settimane, ho notato che l'impianto emette più rumore (esce più aria) nelle ore... |
Cari utenti buonasera.A riguardo della serratura cui all'oggetto volevo chiedere quanto segue.Da circa 2 mesi, ho acquistato una nuova abitazione con cancello d'ingresso... |