Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Quale disposizione dei mobili in casa per un ambiente equilibrato?

Per dare carattere ai nostri spazi non si deve trascurare la disposizione dei mobili, che influisce sull'effetto d'insieme al pari di luce, colore e materiali.
Pubblicato il

Disposizione mobili in un ambiente


I mobili sono uno degli elementi più importanti tra quelli che compongono un ambiente.

L'effetto che fa quest'ultimo su chi lo vive è, infatti, determinato sicuramente dalla combinazione di vari fattori, tra cui la luce, il colore, gli elementi decorativi, ma senza gli arredi una stanza è vuota e perde il suo comfort e la sua fruibilità.


Gli arredi, se non disposti bene, possono dare un senso di incompletezza

Gli arredi, se non disposti bene, possono dare un senso di incompletezza

Gli arredi, se non disposti bene, possono dare un senso di incompletezza
Nella disposizione mobili è meglio iniziare posizionando quelli più importanti

Nella disposizione mobili è meglio iniziare posizionando quelli più importanti

Nella disposizione mobili è meglio iniziare posizionando quelli più importanti
Fare attenzione a illuminare correttamente l'area lettura

Fare attenzione a illuminare correttamente l'area lettura

Fare attenzione a illuminare correttamente l'area lettura
La disposizione dei mobili in cucina richiede il rispetto degli spazi di manovra

La disposizione dei mobili in cucina richiede il rispetto degli spazi di manovra

La disposizione dei mobili in cucina richiede il rispetto degli spazi di manovra
Nel disporre i mobili in camera dare il giusto spazio intorno al letto

Nel disporre i mobili in camera dare il giusto spazio intorno al letto

Nel disporre i mobili in camera dare il giusto spazio intorno al letto

Pertanto, è bene, porre una grande attenzione non solo alla scelta dei mobili, ma anche alla loro disposizione, in modo che insieme a tutti gli altri parametri producano l'effetto migliore possibile.


Come organizzare al meglio lo spazio


Per organizzare lo spazio che abbiamo a disposizione nel modo migliore non dobbiamo necessariamente trovarci di fronte a delle stanze di grandi dimensioni, dove c'è tutto lo spazio che vogliamo, perché al contrario, forse quando se ne ha troppo si rischia di sprecarlo e una stanza grande può risultare vuota o incompleta.

Una stanza senza mobili appare vuota
Ciò invece di cui bisogna preoccuparsi è che ci sia abbastanza spazio intorno agli arredi, abbastanza per poterli utilizzare nel modo ottimale.

I passaggi


Quando si progetta la disposizione mobili è necessario garantire che nella stanza ci sia un passaggio principale di almeno 120 cm o di 150 cm, se si ha a disposizione molto spazio e si vuole permettere a due persone di attraversare contemporaneamente quel punto.

I passaggi secondari, invece, sono più piccoli: bastano infatti 45 cm tra gli oggetti per poter consentire il passaggio.

L'angolo conversazione


Questo punto della stanza è costituito spesso da sedute e tavolini.

Disposizioni elementi angolo conversazione
Per essi sarebbe bene lasciare uno spazio di 30-35 cm tra seduta e tavolino, in modo tale che ci si possa alzare agevolmente e che si possa appoggiare un oggetto sul coffee-table senza dover fare grandi sforzi.

Idee disposizione mobili cucina


Per quanto riguarda la cucina, le aree di lavoro dovrebbero avere uno spazio di almeno 90 cm per poter aprire ante e cassetti e poter lavorare agevolmente.

Per la lavastoviglie poi, al fine di consentirne il carico e lo scarico bisogna aumentare questo spazio minimo a 100 cm.

Disposizione mobili in cucina e sala da pranzo
Tutte queste distanze vanno aumentate un po' se si vuole consentire anche il passaggio contemporaneo di una seconda persona dietro l'area di lavoro.

Come disporre gli elementi della sala da pranzo



Per quanto riguarda l'area intorno al tavolo, questa va ben progettata sia per i commensali che per chi serve a tavola.

Ogni commensale deve avere a disposizione 45 cm tra una sedia e l'altra e 60 cm per poter spostare la sedia indietro e potersi alzare.

Rispetto a una parete poi è necessario che ci sia uno spazio tra la stessa e il tavolo pari ad almeno 120 cm, in modo che sia garantito il passaggio di una persona che debba ad esempio sparecchiare.

Spazi tra i mobili in camera da letto


Veniamo ora alla camera da letto, dove sarebbe opportuno che tra il letto e un altro letto o una parete venisse lasciato uno spazio di almeno 45 cm, per poter sistemare al meglio le coperte e per scendere e salire dal letto in maniera agevole.

Distanze da rispettare per il letto
Inoltre, vale la stessa regola definita per la cucina, secondo cui per poter aprire ante e cassetti c'è bisogno di uno spazio di manovra di 90 cm.


Creare un equilibrio nella disposizione mobili


Altro fattore da considerare nel disporre i mobili è che ci sia un equilibrio tra i vari oggetti, quelli piccoli e quelli grandi, quelli che risultano pesanti e quelli più leggeri, e che ci sia un'armonia tra linee orizzontali e linee verticali.

Si può dire, infatti, che un ambiente con prevalenza di mobili verticali e pesanti può risultare pocoaccogliente mentre, al contrario, una stanza con mobili in prevalenza bassi o leggeri può essere avvertita come incompleta.

Disporre i mobili col giusto equilibrio tra alti e bassi
La cosa migliore da fare sarebbe innanzitutto partire dall'osservazione degli elementi che non si possono cambiare, quelli fissi come pareti, porte e altri elementi strutturali.

In secondo luogo, si potrebbe proseguire posizionando i pezzi più importanti, in modo che poi diventi più semplice sdrammatizzarli con pezzi più bassi e piccoli o alleggerirli con elementi a contrasto come oggetti traslucidi o specchi.


Disposizione mobili: le priorità


Prima di iniziare a pensare a come disporre i mobili dovremmo, però, chiederci qual è la priorità tra l'estetica e la funzionalità.

In realtà, se una stanza non è funzionale difficilmente potrà definirsi bella, anche perché a lungo andare finiremmo per odiare quella bellissima poltrona che abbiamo posizionato nell'angolo in cui stava proprio bene, ma dove nessuno va mai a sedersi perché non c'è alcun motivo per farlo.

Disporre i mobili in modo che ogni cosa possa essere usata per la sua funzione
E allora, è meglio posizionare ogni mobile nel punto in cui può essere più utile per tutti, in modo tale che ogni elemento di arredo sia nella stanza per svolgere esattamente la sua funzione: una sedia e una poltrona sono fatte per sedersi, un tavolino è fatto per appoggiarci delle cose, come una tazza da caffè o altro all'occorrenza.


Disposizione mobili soggiorno: creare un punto focale


Ultimo consiglio utile nella disposizione dei mobili per poter dare carattere ai propri spazi riguarda la zona giorno e in particolare il salotto.

Questo ambiente è costituito da un insieme che deve essere visto come un tutt'uno: divani, poltrone, tavolini e sedie.

Organizzare la zona relax e conversazione intorno ad un punto focale
Tutti insieme questi arredi costituiscono la zona conversazione, che andrebbe posizionata attorno a un focus. L'elemento focale può essere di vario genere, come ad esempio, un oggetto strutturale come un camino o una finestra con una particolare veduta.

Spesso e volentieri la zona conversazione viene organizzata attorno alla parete attrezzata su cui sono posizionati una tv o l'impianto stereo, anche se la conversazione in questo caso non è molto favorita.

Ancora, potremmo creare il nostro punto focale attorno a una parete decorata con un quadro o un mobile importanti.

Spesso il punto focale è la parete tv
Infine, non si trascuri il fatto che la zona conversazione coincide spesso con la zona lettura e relax, per cui bisogna stare ben attenti ad accompagnare poltrone e sedie con delle lampade dalla giusta illuminazione e altezza e con eventuali poggiapiedi.

arredare casa , disposizione mobili , disposizione divano , organizzare gli spazi
riproduzione riservata
Disposizione mobili in casa
Valutazione: 5.58 / 6 basato su 12 voti.

Disposizione mobili in casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Jovis
    Jovis
    Domenica 24 Novembre 2019, alle ore 11:55
    Ciao,effettivamente la disposizione degli arredi è importante per un fluida fruibilità dell'ambiente in cui si vive.
    Io spesso torno a casa e trovo il divano spostato perché mia moglie fa prove continue di disposizione.
    Forse la prossima volta che decideremo di cambiare  un arredo nel salotto chiameremo un competente, Archiitetto o Arredatore.
    Così spero finirà questa tarantella!!!
    rispondi al commento
    • Caterina_78
      Caterina_78 Jovis
      Domenica 24 Novembre 2019, alle ore 12:34
      Buongiorno. Si, un professionista del settore può aiutare a trovare la soluzione migliore, su misura per ogni cliente!
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.726 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Disposizione mobili in casa che potrebbero interessarti

Divano-letto di ultima generazione

Divani e poltrone - Una volta esistevano i divani del salotto, quello buono dove si ricevevano gli ospiti, e poi il cosiddetto pronto-letto, da tenere in cameretta o nello studio per eventuali ospiti.

Divano moderno quale scegliere

Divani e poltrone - Arredare un salotto con divani moderni economici, comodi e dal design unico è un'esigenza che può essere soddisfatta anche online comodamente da casa vostra.

Soluzioni progettuali per disporre i mobili in soggiorno

Soggiorno - Disposizione mobili soggiorno: 2 soluzioni d'arredo con angolo salotto e zona pranzo, creando ambienti proporzionati e correlati funzionalmente con la cucina.

Arredare il soggiorno: 5 idee a cui inspirarsi per un living di 20 mq

Complementi d'arredo - Soluzioni a cui ispirarsi per arredare in modo intelligente e funzionale soggiorni piccoli di circa 20mq senza la necessità di rinunciare agli elementi essenziali

Come arredare il vostro soggiorno

Complementi d'arredo - Il soggiorno è il biglietto da visita di una abitazione: è la prima stanza che i vostri ospiti vedono quando entrano in casa e lo spazio in cui si vive maggiormente.

Come scegliere il nuovo divano per il living

Divani e poltrone - E' il momento di acquistare il divano, come sceglierlo? Tra i vari modelli si va dal lineare a quello ad angolo, con chaise longue, con sedute relax o scorrevoli.

Buono sconto per acquisto divano

Arredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano.

5 soluzioni per arredare un piccolo soggiorno con cucina

Zona living - Dare a ogni funzione il giusto spazio non è sempre facile. Per trovare la soluzione su misura per ognuno è importante considerare le proprie esigenze abitative.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img orcabianca
Buongiorno a tutti, sto finedo i lavori di ristrutturazione di una casa costruita negli anni '60 del secolo scorso. Ho deciso di mantenere i vecchi pavimenti, perché mi...
orcabianca 15 Giugno 2023 ore 00:32 22
Img liceka5861
Ciao a tutti,Per quanto riguarda l'arredo esistono delle aziende che oltre ad un preventivo gratuito fanno anche un disegno 3D della soluzione proposta? Mi consigliate qualche...
liceka5861 11 Dicembre 2021 ore 11:27 3
Img francescosaturno
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
francescosaturno 15 Ottobre 2020 ore 13:17 8
Img gred
Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che per alcuni motivi ha dovuto traslocare in tutta fretta in un suo appartamento di proprietà che anni fa aveva ristrutturato ed...
gred 26 Agosto 2017 ore 10:34 6
Img didd
Ciao a tutti, sto arredando casa, ma non riesco a decidere come disporre i mobili nel soggiorno :(Il problema è che nella stanza ci sono due archi ed una grande...
didd 19 Gennaio 2017 ore 14:23 2