Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
05 Ottobre 2015 ore 17:40 - NEWS Architettura |
Si è appena conclusa l'edizione 2015 del Cersaie di Bologna, il Salone Internazionale della ceramica per l'architettura e l'arredobagno, che quest'anno ha superato le 101.000 presenze, grazie alla componente dei visitatori stranieri.
L'evento di natura commerciale è arricchito da una serie di interessanti iniziative a favore del mondo dell'architettura, dell'interior design e dei consumatori finali.
Grande il successo dei professionisti di Lavorincasa.it che nell'ambito della quarta edizione di Cersaie disegna la tua casa, hanno offerto gratuitamente consigli di progettazione ai privati intenzionati a ristrutturare o acquistare casa , facendo registrare una notevole presenza e approvazione da parte del pubblico per il servizio offerto.
Nella foto sopra, la madrina dell'evento Paola Marella nello stand di Lavorincasa.it.
Nel corso della 33esima edizione della Fiera, l'1 e il 2 ottobre sono stati interamente dedicati ai privati che hanno visitato i padiglioni alla ricerca delle ultime novità dei comparti merceologici in esposizione, perché in procinto di ristrutturare la propria casa o di acquistarne una nuova.
L'opportunità offerta da Lavorincasa è stata quella di poter usufruire della consulenza gratuita del portale Internet, grazie alla presenza in Fiera dello staff che ha messo a disposizione la propria professionalità per suggerire idee progettuali costruite su misura per l'utenza.
C'è stato un ottimo riscontro di pubblico. Lo stand ha fornito il maggior numero di progetti di tutta la Fiera, con ben 130 richieste di progettazione di cui 83 effettivamente realizzate: il 70% delle richieste provenienti dall'Emilia Romagna; il restante 30% dalle Marche, Toscana, Veneto e Lombardia.
Per quest'ultima regione, l'interesse alla consulenza architettonica proveniva soprattutto da parte di coloro che posseggono immobili in Liguria.
Le molteplici consulenze effettuate, della durata di circa 15 - 20 minuti ciascuna, riguardavano:
- la distribuzione degli spazi interni
- le proposte di arredamento
- il rifacimento di solai e coperture
- l'architettura del verde
Hanno partecipato all'evento alcuni tra gli architetti che collaborano con la testata: Sara Martinelli, Elena Matteuzzi, Ilenia Pizzico, Francesco Oliva.
Anche l'interior designer Antonio Previato, ha preso parte attivamente alla Fiera, incantando il pubblico con i suoi disegni a mano libera, alcuni dei quali realizzati nel corso della manifestazione stessa, dimostrando così che al di là del mezzo utilizzato, computer grafica o tradizionali matite e colori, per essere apprezzati conta la qualità delle idee proposte.
I servizi offerti dal portale, di cui gli utenti prenotati hanno potuto usufruire al Cersaie sono stati differenti; vediamoli insieme nel dettaglio.
Il pubblico dell'evento fieristico ha avuto l'opportunità di esporre agli architetti le problematiche più svariate.
Ampio spazio è stato dato specificamente alla ristrutturazione dell'ambiente bagno, anche in considerazione della cornice stessa dell'evento.
Tanti consigli, dunque, su come disporre i sanitari e sulla scelta dei materiali per rivestimenti, finiture e complementi d'arredo per questa parte dello spazio domestico.
Non solo bagno: i nostri progettisti sono stati a disposizione anche per idee e suggerimenti rivolti più in generale alla ristrutturazione con il servizio progetto della tua casa.
E non potevano di certo mancare le informazioni che il portale quotidianamente trasmette in merito alle agevolazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione (detrazioni 50% e 65% e IVA agevolata).
Sono tanti gli utenti interessati all'approfondimento di queste tematiche per fronteggiare la necessità di dover ristrutturare un immobile. la crisi economica ha imposto la ricerca di soluzioni che consentano di ovviare alla mancanza di ingenti risorse di denaro attraverso il taglio delle spese.
Lo stesso tipo di consulenza è stata fornita sempre dall'architetto anche su supporto digitale, nei confronti di coloro che hanno provveduto a disegnare la planimetria del proprio immobile con il programma CadCasa.
Con il progetto interattivo, l'architetto è stato in grado di fornire tempestivamente le soluzioni di modifica degli interni operando sul file preventivamente inviato per mostrare il risultato in tempo reale.
Con il progetto di arredamento la consulenza è stata rivolta a chi ha richiesto soluzioni progettuali più specificamente finalizzate all'arredo della propria casa.
Parliamo dunque di consigli sulla scelta di mobili e complementi, nonché disegni per la l'ideazione e la creazione di pezzi d'arredo su misura, unici e irripetibili.
Il servizio fornito consiste in una o più tavole di progetto, realizzati a mano libera dal professionista, con rappresentazione degli ambienti in visione prospettica.
Grazie a un altro tool gratuito disponibile sul sito, gli utenti hanno avuto la possibilità, anche in Fiera, di effettuare un calcolo dei costi medi per gli interventi di ristrutturazione, contattando direttamente le imprese.
In questo modo abbiamo voluto fornire ai visitatori che ne hanno fatto richiesta, gli strumenti per avere un quadro completo sulle possibilità progettuali che si possono sviluppare a partire da un determinato spazio domestico.
Il tutto avendo anche modo di farsi un'idea sulle spese da affrontare, con in più il vantaggio di poter confrontare costi e servizi offerti.
Per richiedere una consulenza professionale è disponibile online in nostro esclusivo servizio di progettazione casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.358 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Disegna la tua casa al Cersaie 2015 che potrebbero interessarti
|
Cersaie 2017: il salone bolognese dedicato alla ceramica
Architettura - Ritorna a Bologna dal 25 al 29 settembre Cersaie, il internazionale della ceramica e arredobagno, con tante novità e appuntamenti fissi come Disegna la tua casa
|
Disegna la tua casa al Cersaie 2019
Soluzioni progettuali - Consulenza gratuita al Cersaie: anche quest'anno Lavorincasa.it ha partecipato alla storica fiera bolognese mettendo a disposizione il suo staff di professionisti
|
Enzo Mari al CERSAIE
Architettura - Al CERSAIE ospite d'onore Enzo Mari, architetto e designer considerato tra i più importanti teorici del design italiano e mondiale.
|
Apre la mostra Giovani Architetti Grattano il Cielo
Arredamento - Dal 29 maggio è aperta la mostra Giovani Architetti Grattano il Cielo, nata da un concorso indetto da Casabella in collaborazione con Cersaie
|
Alessandro Mendini al Cersaie 2011
Architettura - Alessandro Mendini, nato nel capoluogo lombardo nel 1931, è uno dei maestri indiscussi del design italiano, ha diretto le riviste Casabella, Modo e Domus.
|
David M. Childs al CERSAIE
Progettazione - Uno dei più famosi architetti al lavoro sul nuovo World Trade Center di New York racconta la sua esperienza al CERSAIE.
|
Piastrelle in ceramica a marchio Ducati, in collaborazione con GS Luxury Group
Pavimenti e rivestimenti - A Cersaie 2017, la presentazione delle sei nuovissime collezioni di pavimenti e rivestimenti in ceramica nate dalla collaborazione di Ducati con GS Luxury Group
|
Ceramica non convenzionale
Ristrutturazione - La ceramica è un materiale molto amato ed utilizzato in Italia, tanto che l?industria del settore, pur con le ovvie flessioni dovute alla recessione
|
Lavabi e design al Cersaie
Sanitari - Terminato il Cersaie 2009 di Bologna, salone internazionale della ceramica per l'edilizia e l'arredobagno, siamo tornati a casa ricchi di proposte che piano piano offriremo ai nostri lettori.
|
Ciao a tutti, abbiamo acquistato questo appartamento che deve essere ancora costruito, quindi possiamo variare scarichi e finestre, ovviamente di poco e il meno possibile.Quello...
|
Buongiorno a tutti. Domenica, casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione...
|
Buongiorno. È da un po' che sto pensando di ristrutturare l'abitazione. Appartamento al secondo piano anni 70 H grezza 290 cm (281 utile + 9 cm tra betoncino e...
|
Ciao a tutti, vorrei confrontarmi con voi per sistemare al meglio quello che dovrebbe essere il bagno di "rappresentanza" di casa, quindi il bagno che useranno eventuali ospiti.
|
Salve, Come da titolo sono a chiedervi un aiuto su come distribuire gli spazi interni dell'appartamento in oggetto ed in particolare sulle zone: Bagno + doccia e Cucina + studio.
|