• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Vantaggi e svantaggi dei sanitari con e senza brida

I sanitari senza brida sospesi sono un'ottima soluzione per il bagno di casa se si cerca il connubio perfetto tra igiene, facilità di pulizia e design moderno.
Pubblicato il

Sanitari con brida e senza brida a confronto: vantaggi e differenze


La scelta tra sanitari con o senza brida incide significativamente su igiene, manutenzione e funzionalità del bagno.

I modelli tradizionali con brida presentano un bordo interno nascosto da cui fuoriesce l'acqua durante lo scarico.

Sanitari filomuro senza bridaSanitari filomuro senza brida Edge Black - Foto Laneri



Questo design, sebbene efficace nel distribuire il flusso, crea zone difficili da pulire dove possono accumularsi sporco e batteri.

Al contrario, i sanitari senza brida, noti anche come rimless, eliminano questo bordo, permettendo all'acqua di scorrere direttamente lungo le pareti interne del vaso.

Questa configurazione facilita la pulizia, riduce i ristagni e migliora l'igiene complessiva.

I primi modelli di questo tipo presentavano inconvenienti come schizzi d'acqua o ristagni di carta igienica, cosa però che ora, è solo un lontano ricordo.

In generale possiamo quindi considerare i sanitari senza brida come un upgrade rispetto ai modelli classici.


Differenze strutturali sanitari con e senza brida


Nei WC con brida, l'acqua dello scarico viene distribuita attraverso un canale interno nascosto situato sotto il bordo superiore della tazza.

Questo canale, chiamato appunto, brida, presenta fori lungo il perimetro da cui l'acqua fuoriesce durante lo scarico, scorrendo lungo le pareti interne per pulire il vaso.

Sanitari filomuro sospesi senza bridaSanitari filomuro sospesi senza brida New Bent - Foto Laneri



Nei WC senza brida (rimless), questa struttura è completamente assente. L'acqua viene invece espulsa da una o più fessure o ugelli posizionati strategicamente nella parte posteriore della tazza.

Questi elementi sono progettati per dirigere il flusso d'acqua in modo preciso e uniforme su tutta la superficie interna del vaso, garantendo una pulizia efficace senza la necessità di un canale nascosto.

Questo design semplifica la struttura interna del WC e migliora l'efficienza del sistema di scarico.


Vantaggi e svantaggi dei sanitari senza brida


Rispetto ai modelli tradizionali, i sanitari senza brida offrono numerosi vantaggi pratici e funzionali.

La totale assenza del bordo nascosto consente una pulizia più semplice e veloce, eliminando i punti critici in cui si annidano sporco e batteri.

Sanitari New Edge BlackSanitari New Edge Black - Foto Laneri



Questo li rende ideali per chi cerca una soluzione più igienica e con minore necessità di manutenzione. Inoltre, il design rimless conferisce al WC un aspetto moderno e minimale, molto apprezzato nei bagni contemporanei.

I sanitari senza brida, inoltre, sono molto meno soggetti alla formazione di calcare, che nei modelli tradizionali tende ad accumularsi nei canali nascosti sotto il bordo.

Se non trattato regolarmente, questo deposito può compromettere il corretto flusso dell’acqua durante lo scarico.

L'unico svantaggio è che questi sanitari potrebbero costare leggermente di più, ma nulla di particolarmente eccessivo.

I sanitari con brida, invece, pur essendo più economici e diffusi, richiedono maggiore attenzione nella pulizia quotidiana e l’uso di detergenti specifici per raggiungere i punti nascosti.

La scelta dipende quindi dalle proprie esigenze in termini di igiene, estetica e comfort.


Vantaggi dei sanitari senza brida filomuro


Oltre alla scelta tra sanitari con o senza brida, anche la tipologia di installazione influisce sull’igiene complessiva del bagno.

I sanitari filo muro rappresentano una soluzione decisamente apprezzata perché, aderendo perfettamente alla parete, eliminano spazi vuoti e difficili da raggiungere dove solitamente si accumulano polvere e batteri.

Sanitari filomuroSanitari filomuro - Foto Laneri



Rispetto ai modelli tradizionali, questi sanitari facilitano notevolmente le operazioni di pulizia quotidiana, migliorando sia l’estetica sia la funzionalità dell’ambiente bagno.

Un ottimo esempio è la coppia di sanitari filo muro a terra BENT o EDGE by Laneri, realizzata in ceramica sanitaria con un design moderno e compatto.

Il WC è dotato di coprivaso soft-close in UF-termoindurente con cerniere in ottone e sistema di scarico flush a risparmio idrico.

La combinazione tra installazione filomuro e assenza di brida, dove prevista, offre massima igiene, semplicità di pulizia e comfort d’uso, in linea con le esigenze dei bagni contemporanei.


Sanitari sospesi senza brida: igiene elevata e pulizia facilitata anche sotto il vaso


Anche i sanitari sospesi sono una soluzione moderna e funzionale, sia per la loro estetica leggera che per la facilità di pulizia del pavimento sottostante.

I sanitari senza brida sono più comodi da pulireI sanitari senza brida sono più comodi da pulire - Foto Laneri

Installati direttamente a parete, senza appoggio a terra, lasciano completamente libero lo spazio al di sotto del vaso, rendendo, anche in questo caso, più agevoli le operazioni di pulizia quotidiana e migliorando l’efficienza in ambienti anche di piccole dimensioni.

Quando questa configurazione si unisce a un sistema di scarico senza brida e filomuro, si ottiene un livello di pulizia ancora più elevato, grazie all’assenza di bordi nascosti in cui si annidano sporco e batteri.

Un esempio eccellente è la coppia di sanitari sospesi senza brida della serie NEW BENT di Laneri: realizzati in ceramica sanitaria, con design compatto ed elegante, includono oltretutto un coprivaso soft-close in UF-termoindurente e sistema rimless per uno scarico potente, silenzioso e igienico.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Sanitari senza brida filomuro: a chi rivolgersi?


LaneriLaneri è un’azienda giovane e dinamica con sede a Enna, nel cuore della Sicilia, nata da un progetto ambizioso: offrire al settore dell’arredo bagno prodotti dall’alto valore percepito, curati in ogni dettaglio tecnico.

Il marchio Laneri sanitary ware si distingue per la qualità e per la selezione attenta dei materiali, frutto di una lunga esperienza familiare nel retail e di una visione moderna del mercato.

Dopo i primi box doccia, piatti e rubinetterie, l’azienda ha ampliato la gamma con circa 20 modelli di sanitari, completi di sistemi di scarico e cassette da incasso a marchio proprio.

Tra le soluzioni più apprezzate spiccano i sanitari filo muro senza brida, progettati per garantire massima igiene e facilità di pulizia, unendo design minimale e funzionalità. L’obiettivo resta sempre lo stesso: coniugare estetica, innovazione e affidabilità per soddisfare le esigenze di professionisti e privati.



Differenze tra sanitari con e senza brida
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Vantaggi wc senza brida
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.