Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Una domanda interessante ai fini dell'efficientamento energetico di un edificio è: come schermare le finestre dal sole?
Per diminuire l'apporto della luce solare, ovvero l'incidenza dei raggi del sole all'interno di un'abitazione, è necessario munire gli infissi di appositi sistemi: schermature solari e chiusure oscuranti.
Le prime sono sistemi atti a diminuire la radiazione solare incidente sulla superficie e possiedono un fattore di trasmissione solare gtot.
Il fattore solare è la quantità di energia solare entrante rispetto all'energia incidente totale. È sconsigliabile installarle per infissi posti a Nord, Nord Ovest e Nord Est.
Le chiusure oscuranti o tapparelle oscuranti, non solo riducono la radiazione solare, ma apportano anche resistenza termica all'infisso.
Esse possono essere inserite, a differenza delle schermature solari, per tutti gli orientamenti. Andiamo a studiarle entrambe nel dettaglio.
Le schermature solari sono impiegate per la protezione di un ambiente dai raggi solari consentendo, in risposta a essi, una variazione controllata di energia termica e luminosità.
Applicate all'interno, all'esterno o integrate al serramento, sono ottimali per un incremento dell'efficienza energetica con conseguente abbassamento dei costi in termini di raffrescamento e riscaldamento.
Avere minori consumi comporterà un risparmio in bolletta.
Le schermature possono essere suddivise in due grandi gruppi:
La schermatura fissa, avendo delle limitazioni nell'uso, in quanto non è regolabile in base all'effettiva incidenza della radiazione solare, viene surclassata da quella mobile, che consente di godere di benefici sia visivi che termici.
Le normative attuali sull'efficientamento energetico degli edifici hanno posto particolare rilievo alle schermature mobili, per la loro capacità di diminuzione del calore.
Le caratteristiche devono essere:
Le qualità performanti della schermatura sono espresse dal fattore solare gtot che, combinato al tipo di vetro, deve essere minore o uguale a 0,35.
Più alto è il valore di g, minore sarà l'effetto schermante.
Il vantaggio di una schermatura mobile sta proprio nella capacità di modificare il fattore solare, grazie alla movimentazione delle lamelle o del telo.
È necessario per avere elevata efficacia, valutare non solo il materiale utilizzato in termini di assorbanza (quantità di luce assorbita), trasmittanza (quantità di luce trasmessa) e riflettanza (quantità di luce riflessa), ma anche la posa in opera e dove si posizionano le schermature (all'interno, all'esterno o integrate), senza dimenticare la tipologia.
Per ottenere una buona schermatura quindi bisogna tenere in considerazione diversi fattori e combinarli tra loro per avere un risultato che soddisfi le esigenze del fruitore.
Un criterio di suddivisione in base alla posizione delle schermature solari è qui riportato:
Le chiusure oscuranti o persiane oscuranti sono sistemi che oltre a ridurre l'incidenza solare, apportano una resistenza termica supplementare all'infisso.
Esse agiscono in particolar modo di notte, nella stagione invernale, per contenere le dispersioni termiche.
Tali sistemi sono di notevole utilità sia per l'aumento dell'isolamento termico e acustico sia per la difesa dell'edificio, prevenendo così intrusioni di possibili ladri.
Sul mercato esistono diversi tipi di oscuranti:
Le tapparelle oscuranti hanno diverse funzioni, la principale è la protezione dai raggi solari e dal conseguente surriscaldamento.
Possono regolare il passaggio di luce e sono in grado di proteggere i mobili e i pavimenti dal danneggiamento dovuto alla polvere e alle radiazioni.
Gli scuri e gli avvolgibili impediscono completamente il passaggio di luce mentre le tipologie in metallo sono le migliori in ambito di intrusioni, soprattutto le versioni a motore che aumentano notevolmente la sicurezza antieffrazione.
Assicurano inoltre elevato comfort sia in inverno che in estate.
Le finestre con schermature solari o chiusure oscuranti possono usufruire delle detrazioni fiscali.
I requisiti da possedere sono i seguenti:
Per quanto concerne le detrazioni, le schermature solari hanno sempre un massimale diverso rispetto al serramento, per le chiusure oscuranti invece si fa riferimento a due situazioni.
|
CONSIGLIATO
![]() Tapparelle oscuranti
★ Le tende a rullo hanno le caratteristiche di decorazione, ombreggiatura, ventilazione e protezione solare. È...
|
Se si modificano solo le chiusure oscuranti e non gli infissi, esse rientrano nel massimale delle schermature. Se invece l'intervento è per entrambe le parti, il massimale in cui rientra la chiusura è quello degli infissi.
L'azienda CO.ALL. srl propone sistemi frangisole in alluminio.
Tali schermature proteggono e gestiscono il calore, con un conseguente risparmio di energia e un ambiente più pulito.
I frangisole Co.All sono perfetti sia per abitazioni che per aziende, in quanto sono molto versatili.
Schermano notevolmente il calore del sole e fungono da protezione termica contro le dispersioni che avvengono nelle ore notturne. Inoltre, le versioni a motore sono molto silenziose.
Avitaia si occupa di fornire soluzioni adatte per persiane in alluminio.
Mediante la schiuma poliuretanica utilizzata per coibentare, si ha la possibilità di ridurre notevolmente il calore entrante. Ne esistono di diverse tipologie tra cui quelle a lamelle orientabili.
Il meccanismo delle lamelle è composto da 3 posizioni, così da orientarle in maniera sicura, e azionare, nel caso in cui le si voglia bloccare, una levetta speciale.
Vengono inoltre inseriti ingranaggi in acciaio tali da evitare la rottura delle lamelle.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.787 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Differenza tra schermature solari e chiusure oscuranti che potrebbero interessarti
|
Detrazioni fiscali per la nuova installazione o sostituzione di sistemi oscurantiDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione o sostituzione di sistemi oscuranti quali persiane, scuri, tapparelle e tende da sole può beneficiare di diversi incentivi fiscali. Come orientarsi? |
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramentiLeggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti. |
Bonus tende da sole 2022: la guida praticaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus tende da sole 2022 dà diritto alla detrazione del 50% delle spese per l'acquisto e la messa in posa di schermature solari. Vediamo come richiederlo. |
Bonus tende da sole 2023: in cosa consiste e come ottenerloDetrazioni e agevolazioni fiscali - Qualora si decida di installare tende da sole o schermature solari, è bene essere al corrente di quelli che sono i bonus fiscali di cui si potrà beneficiare. |
Schermature solari e sistemi di automazione: quali scegliereInfissi Esterni - Le nuove schermature solari e i più recenti sistemi di automazione delle stesse, sono dotati di un design innovativo e di numerose funzionalità tecnologiche. |
Utilizzo di schermature solari orizzontali e verticaliInfissi Esterni - Per evitare fastidiosi fenomeni di abbagliamento, la tipologia di schermatura solare più adatta per un serramento vetrato va studiata in base all'orientamento. |
Schermature solari da esternoSpazio esterno - Limitare il surriscaldamento degli ambienti interni durante il periodo estivo è possibile, tramite una corretta progettazione dei sistemi di schermatura solare. |
Come scegliere i serramenti nuovi per casaInfissi Esterni - Una breve introduzione ai materiali e alle tecnologie utilizzate dalle più importanti imprese produttrici in Italia, per aiutare a scegliere i serramenti nuovi. |
Tapparelle solari per oscurare gli infissi per tettiInfissi Esterni - Per ridurre temperatura e rumore esterno nei locali, avere privacy e oscurare la luminosità delle case all'ultimo piano istallate tapparelle per infissi da tetto |
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,... |
Buongiorno! Ho un problema sa risolvere. Devo rimuovere le macchie di ritonoficante per serramenti in legno dal gradino in cemento che assorbe tutto come una spugna.Non so come... |
Salve a tutti. Sento sempre più casi di persone che per rifare i serramenti utilizzano il bonus sulle barriere architettoniche. Che ne pensate?... |
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa... |
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale... |