Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Deumidificatore a parete: aria pulita in casa

Un deumidificatore in casa è importante per preservare la salubrità dell'aria poiché evita la formazione di muffe e batteri che possono provocare delle allergie
Pubblicato il / Aggiornato il

La climatizzazione degli ambienti è perfetta con un deumidificatore


Poiché svolgiamo la maggior parte delle nostre attività in ambienti chiusi, è bene per la nostra salute, che l'aria sia pulita e con il giusto grado di umidità.

Spesso, con la variazione delle temperature esterne, nelle diverse stagioni, gli ambienti confinati presentano in alcuni punti accumuli di condensa causata dal vapore acqueo presente nell'aria, con formazione di macchie di muffa, odori sgradevoli, che possono provocare problemi alle vie respiratorie e uno stato generale di malessere.

Deumidificatore a parete- Dantherm
Le abitazioni moderne, dotate di materiali isolanti, spesso non traspiranti, tendono ad accumulare umidità al loro interno, creando un clima poco salubre, a meno che non vi sia una ventilazione meccanica controllata o la presenza di deumidificatori.

Per prevenire questi problemi possiamo inserire negli ambienti più umidi della casa un deumidificatore a parete, in grado di assorbire l'umidità in eccesso nell'aria, raccogliendola in un contenitore inserito al suo interno e rimettendola in circolo pulita, tramite una ventola, dopo averla filtrata.

L'impiego di deumidificatori a parete aiuta a combattere la formazione di muffe e batteri che possono causare allergie e infezioni, oltre a proteggere l'arredamento e le mura dell'abitazione da un accelerato deterioramento.

Alcuni modelli di deumidificatori funzionano anche da ionizzatori, capaci cioè di caricare l'aria in uscita di ossigeno attivo, così da respirare aria più pulita, oppure presentano la funzione laundry, utile per assorbire l'umidità emessa dai panni stesi in casa, velocizzandone l'asciugatura.


Dove installare il deumidificatore a parete?


Un deumidificatore è utile negli ambienti della casa in cui si accumula maggiore umidità, come la cucina, il bagno, la lavanderia, la cantina o la tavernetta seminterrata.

In commercio troviamo diversi modelli di deumidificatori, fissi o portatili, prima dell'acquisto è bene valutare dove andranno posizionati. Quelli portatili sono pratici e maneggevoli, facili da spostare da una stanza all'altra a seconda delle necessità, più economici e meno potenti, sono particolarmente adatti ad ambienti di piccole dimensioni.

Il deumidificatore fisso a parete, invece è più potente e costoso, usato soprattutto in ambienti ampi e costituisce un'ottima scelta considerando anche le molteplici funzioni di cui sono dotati gli ultimi modelli.
Deumidificatore da incasso a parete - Climapac
Le linee eleganti di questi apparecchi ne fanno dei veri e propri oggetti di design.
Naturalmente il prezzo del deumidificatore lieviterà in base alle sue caratteristiche e funzioni, superiori rispetto al modello base.

L'igrostato integrato è un indicatore che segnala quando l'umidità raggiunge una certa soglia, le funzione ionizzante o asciugabiancheria, associate a un basso consumo energetico e a una modalità di funzionamento ultra silenziosa, sono caratteristiche importanti.
Il mercato dei deumidificatori professionali a parete offre molte alternative per soddisfare le varie esigenze dei clienti.


Addio a umidità e condensa in casa


INSIDE DRY è il nuovo sistema di deumidificazione di Climapac a scomparsa nella parete, in grado di regolare automaticamente il livello di umidità in casa, rendendo gli ambienti ancora più salubri e confortevoli.

Attraverso il display comandi, l'utente può impostare il livello di umidità desiderato nella stanza, selezionando il programma più adatto alle proprie esigenze, impostando anche il timer di accensione.

Facile e intuitivo da utilizzare, il deumidificatore a parete rappresenta una soluzione ideale per chi mette il comfort al centro del proprio interesse dando gran peso anche all'estetica d'assieme. Visivamente, infatti, un deumidificatore a scomparsa ha un impatto ridotto poiché sparisce all'interno della parete lasciando a vista solo la placca, a sua volta personalizzabile con il display comandi.

Deumidificatore a incasso a parete Inside Dry - Climapac
Grazie alla modalità di installazione a incasso nella muratura, il deumidificatore di Climapac riduce dunque al minimo l'ingombro, non necessita di essere trasportato e non è vincolato da tubature o fili elettrici. Quando si impostano tutti i parametri, Inside Dry funziona completamente in autonomia.

Il sistema, inoltre, opera in maniera del tutto indipendente dagli altri impianti presenti in casa, avviandosi ogni qualvolta sia necessario regolare l'umidità, senza bisogno di accendere il riscaldamento, il raffrescamento o la ventilazione.

L'apparecchio è dotato di scarico automatico della condensa; ciò consente di evitare fastidiose e costanti operazioni di svuotamento del serbatoio.


Deumidificatore fisso professionale

I deumidificatori fissi dell'azienda Dantherm offrono la migliore combinazione tra efficienza, capacità di eliminazione dell'acqua e basso costo unitario.



Caratteristiche chiave:

  • bassa rumorosità;

  • basso consumo energetico;

  • design moderno;

  • facile utilizzo;

  • telecomando opzionale DRC1;

  • controllo integrato del riscaldamento e dell'umidità;

  • comunicazione con i BMS, sistemi di gestione degli edifici (tramite Modbus RTU).

Il telecomando, di recentissimo sviluppo, permette di visualizzare e impostare umidità relativa, temperatura, allarmi e informazioni di servizio. È possibile attivare il blocco del telecomando per evitare di cambiare inavvertitamente le impostazioni.

Incorporato in un robusto e resistente armadietto in lamiera zincata a caldo e verniciata a polvere, il deumidificatore a parete è dotato di batterie per l'evaporatore e condensatore, con rivestimento epossidico, per un'alta resistenza alla corrosione.

Il deumidificatore per ambienti viene fissato al muro tramite una staffa di montaggio a parete fornita insieme all'unità. Lo scarico condensa è posizionato nella parte inferiore; è dotato di collegamento esterno alla rete elettrica.

Il controllo avviene mediante igrostato e termostato elettronici integrati, il sistema di controllo on/off integrato per umidità e temperatura (batterie riscaldanti elettriche o ad acqua, disponibili come accessori).

Questi deumidificatori professionali sono particolarmente adatti per archivi, musei, chiese, spogliatoi, magazzini, impianti idraulici.


Tipologie di deumidificatori


I deumidificatori si possono sostanzialmente dividere in due tipologie in base alla tecnologia di funzionamento:


- Deumidificatori essiccanti: sono apparecchi che assorbono l'acqua contenuta nell'aria dell'ambiente attraverso l'azione di un materiale essiccante, come il gel di silice.Questa tipologia è efficace soprattutto in ambienti con temperatura dell'aria molto bassa.

- Deumidificatori meccanico-refrigerativi: sono apparecchi più comuni, utilizzati negli ambienti domestici, il cui funzionamento si avvale di una ventola che aspira l'aria e la conduce verso una serpentina di raffreddamento, facendo condensare il vapore acqueo. L'aria viene espulsa, priva di umidità, mentre l'acqua viene raccolta in un serbatoio interno o in una vaschetta.

I vari modelli di deumidificatori fissi possono essere installati a parete o a soffitto.


Deumidificatori per condizionamento radiante

I deumidificatori per impianti di raffrescamento a pavimento, parete o soffitto, aumentano la resa e il comfort dell'impianto durante la climatizzazione estiva.

L'azienda Rossato Group Srl propone diversi modelli di deumidificatori:

  • deumidificatore canalizzabile da controsoffitto;

  • deumidificatore a incasso a parete;

  • deumidificatore con recuperatore di calore.


Deumidificatore a parete ECO-dry IN- Rossato Group
Questi apparecchi sono adatti per installazione fissa, a muro o a soffitto se si possono canalizzare per una migliore distribuzione dell'aria. Eliminano l'umidità in eccesso negli ambienti, rendono l'aria più sana e respirabile, allontanano l'umidità riducendo il proliferarsi di batteri che causano muffa e deterioramenti.

Il deumidificatore fisso da incasso a parete della serie IN+300 è disponibile in versione standard o DC, elimina il rischio di condensa negli impianti per raffrescamento a pavimento, parete e soffitto.

deumidificatore a parete , deumidificatore elettrico , deumidificatore fisso , deumidificatore a scomparsa
riproduzione riservata
Deumidificatore a parete
Valutazione: 5.69 / 6 basato su 13 voti.
gnews

Deumidificatore a parete: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Marino Bussu
    Marino Bussu
    Sabato 8 Maggio 2021, alle ore 10:03
    Bene, semplice ma fatto bene, sarebbe utile indicare i costi, orientativi.
    rispondi al commento
  • Giacomo5
    Giacomo5
    Sabato 14 Settembre 2019, alle ore 07:59
    Ho appena concluso l'isolamento termico interno con i consigli di Futura Zeta e i suoi pannelli in lana di vetro, ma voglio aggiungere anche un deumidificatore per scongiurare del tutto i problemi di muffa. Quindi grazie per la guida!
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.850 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Deumidificatore a parete che potrebbero interessarti

Deumidificare Ambienti

Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.

Scegliere il deumidificatore: modelli economici e innovativi

Impianti di climatizzazione - Sul mercato è possibile trovare diversi tipi di deumidificatori, economici, evoluti e di design: ecco come scegliere il modello più adatto a qualsiasi esigenza.

Deumidificatore naturale e fai da te per la casa

Risanamento umidità - Combattere l'umidità dentro casa deve essere una priorità per la salute e la vivibilità. Ecco alcuni consigli per deumidificarla in maniera naturale e fai da te

Combattere l'umidità

Risanamento umidità - La presenza di un eccesso di umidità in casa, che si riconosce dalla presenza di condensa, muffa e odori sgradevoli, può ingenerare danni per la salute.

Scambiatori di Energia

Impianti di riscaldamento - Nelle mezze stagioni l'utilizzo di uno scambiatore o di un deumidificatore possono garantire le condizioni di comfort microclimatico desiderate in casa.

Ecco qual è il tasso di umidità ideale in casa!

Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari

Umidificatori e deumidificatori: alleati per la qualità dell'aria in casa

Impianti di climatizzazione - Umidificatori e deumidificatori sono piccoli elettrodomestici particolarmente utili in casa per andare a riprestinare il giusto tasso di umidità nell'aria di casa.

Deumidificatore portatile: combattere muffa e umidità in casa

Piccoli elettrodomestici - Un deumidificatore portatile elimina la muffa in una stanza mediante l'essiccazione dell'aria, ma non è in grado di rimuovere quella già esistente.

Deumidificare gli ambienti

Risanamento umidità - L'eccessiva umidità nell'aria di casa altera le condizioni di benessere, è possibile realizzare impianti deumidificatori non costosi e con buone prestazioni.