• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Depuratori d'acqua domestici

Aumenta l'abitudine degli italiani di bere l'acqua direttamente dal rubinetto, cosi' si diffonde anche l'uso dei depuratori domestici.
Pubblicato il

bere acqua dal rubinettoIn estate il consiglio piu' ricorrente per combattere il caldo è quello di bere tanta acqua.
Nelle case italiane si sta diffondendo sempre piu' l'abitudine di bere l'acqua direttamente dal rubinetto.

Da una recente ricerca commissionata dall'Associazione Aqua Italia-Confindustria all'Istituto C.R.A. infatti è emerso che 3 italiani su 4 bevono l'acqua del rubinetto, trattata e non.
I motivi fondamentali che inducono a questa scelta sono che l'acqua del rubinetto è sempre disponibile, fresca e soprattutto economica.

E non bisogna sottovalutare la comodità e la praticità offerte dal vantaggio di avere l'acqua del rubinetto sempre a portata di mano, senza bisogno di recarsi spesso al supermercato trasportando confezioni molto pesanti ed ingombranti.

acqua dal rubinetto: comodità e praticitàMa un altro incentivo a optare per questa soluzione viene dalla recente sensibilizzazione a ridurre il più possibile la quantità di rifiuti inutili, come la plastica che contiene l'acqua che si acquista solitamente al supermercato.
La maggior parte di coloro che scelgono l'acqua del rubinetto infatti la versano in brocca, che è la soluzione più ecologica ed igienica.

Le nuove generazioni sono sempre più consapevoli delle potenzialità dell'acqua del territorio, che consente anche un notevole risparmio economico perché diminuisce concretamente l'inquinamento dovuto al trasporto e allo stoccaggio dell'acqua in bottiglia.

Per chi vuole migliorare il gusto, l'igienicità e la sicurezza di questa risorsa è possibile dotarsi di un depuratore d'acqua domestico.
Depuratore d'acqua in realtà non è una definizione corretta, ma un termine usato nel linguaggio comune per indicare gli apparecchi destinati al trattamento dell'acqua potabile.

lavare i cibi con acqua del rubinettoL'azione che svolgono questi macchinari infatti non è una vera e propria depurazione, ma a seconda dei modelli si tratta di erogatori, addolcitori, affinatori o microfiltri che in ogni caso migliorano le caratteristiche e la qualità dell'acqua distribuita dagli acquedotti pubblici.

La soluzione ottimale fra queste andrà scelta a seconda dei casi e delle esigenze, anche in base alle caratteristiche dell'acqua della zona in cui si abita.


I depuratori possono essere sia da incasso che da soprabanco e non richiedono nessuna opera muraria, ma solamente una periodica manutenzione.

riproduzione riservata
Depuratori d'acqua domestici
Valutazione: 2.57 / 6 basato su 7 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Alex
    Alex
    Domenica 22 Novembre 2020, alle ore 17:26
    Si i soliti discorsi sui filtri artificiali, addolcitori etc...
    Non vedo mai nessuno o quasi che parla del concetto di "vita dell'acqua o meglio energia vitale"
    Nessuno che parla di ri-vitalizzazione e del fatto che meno si toglie all'acqua meglio è in termini di sali minerali.
    Meglio sarebbe trasformarli questi elementi in modo da diventare di nuovo assimilabili dall organismo ma farlo in modo naturale!
    Se bevi un acqua pura ma è morta, il tuo corpo non se ne fa quasi nulla!
    Hai voglia a parlare di osmosi, addolcitori, sempre morta è!
    Io ho trovato una sintesi di ciò che cercavo con il prodotto della Samas che si chiama Revital che depura e rivitalizza l'acqua.
    Ho trovato le info su acqua-viva.it.
    Consiglio vivamente di approfondire la questione della rivitalizzazione dell'acqua e della sua importanza.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.