|
Quando si parla di qualità dell'acqua domestica, spesso si fa confusione tra termini come depuratore, purificatore e addolcitore. Ogni sistema è progettato per uno scopo specifico e per rispondere a esigenze differenti.
Conoscerne le caratteristiche aiuta a fare la scelta giusta per la propria abitazione, evitando acquisti sbagliati e migliorando la salute, la praticità e la durata degli impianti domestici.
Qualità dell'acqua domestica: depuratore, purificatore o addolcitore acqua - Getty Images
L’addolcitore serve a ridurre la durezza dell’acqua, prevenendo la formazione di calcare che danneggia tubature ed elettrodomestici, mentre depuratori e purificatori migliorano la qualità dell’acqua rendendola più pura e sicura per bere e cucinare.
Vediamo nel dettaglio cartteristiche e differenze.
L'addolcitore d'acqua domestico è un apparecchio progettato per ridurre la durezza dell'acqua, ovvero la concentrazione di calcio e magnesio responsabili della formazione del calcare.
Attraverso un processo chimico chiamato scambio ionico, basato sull'impiego di resine alimentari, l'addolcitore sostituisce gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio, restituendo un'acqua più “morbida”.
Durezza dell'acqua domestica - Getty Images
Il problema del calcare è molto diffuso in Italia e causa incrostazioni sulle tubature, riduzione dell'efficienza di elettrodomestici come caldaie, scaldabagni e lavatrici, oltre a macchie antiestetiche su rubinetterie e sanitari.
Installare un addolcitore significa quindi proteggere gli impianti domestici e prolungarne la vita utile.
Questo sistema viene montato a monte dell'impianto idraulico, subito dopo il contatore, così da garantire acqua addolcita a tutta la casa. È quindi la scelta ideale se l'obiettivo principale è eliminare o ridurre il calcare.
I termini depuratore e purificatore d'acqua vengono spesso usati come sinonimi, anche se tecnicamente non sono la stessa cosa.
In ambito domestico, quando si parla di “depuratore sotto lavello” si fa in realtà riferimento a un purificatore, cioè un apparecchio che filtra e migliora l'acqua potabile del rubinetto, rendendola più sicura e gradevole al gusto.
L'acqua del rubinetto in Italia è potabile, ma può contenere residui di cloro, sedimenti o sostanze indesiderate dovute a tubature obsolete.
Qui entra in gioco il purificatore, che grazie a specifici sistemi di filtrazione assicura un'acqua più buona, più leggera e priva di impurità.
Purificatori d'acqua domestici Better Life
I purificatori d'acqua domestici di Better Life rappresentano soluzioni evolute, capaci di combinare più stadi di filtrazione e adattarsi alle esigenze di ogni famiglia.
A seconda del livello di purezza che si vuole ottenere, esistono tre tecnologie principali, microfiltrazione, ultrafiltrazione, osmosi inversa:
L'acqua così ottenuta è leggera, priva di odori e dal gusto fresco.
Purificatore acqua del rubinetto com'è fatto - Better Life
I moderni impianti di osmosi inversa, come quelli proposti da Better Life, includono anche sistemi di remineralizzazione che reintegrano sali preziosi come calcio e magnesio, garantendo un'acqua equilibrata e salutare per tutta la famiglia.
Per individuare la soluzione migliore per la vostra casa, è importante capire quale problema volete risolvere.
Oltre ai benefici per la salute e il benessere, scegliere un purificatore d'acqua significa risparmiare sull'acquisto di bottiglie in plastica e ridurre drasticamente l'impatto ambientale. Una famiglia di quattro persone consuma in media 1000 bottiglie all'anno: con un purificatore questo spreco viene eliminato, con un enorme vantaggio per l'ambiente e per il portafoglio.
Better Life offre soluzioni tecnologiche 100% Made in Italy, con impianti facili da installare, certificati e pensati per garantire acqua buona e sicura ogni giorno.
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||