Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Decoupage su muro: tutti i trucchi per realizzarlo in fai da te

Una mini guida per realizzare un perfetto e resistente découpage su muro col fai da te: dalla scelta della carta per ogni ambiente, alle tecniche, ai materiali
Pubblicato il / Aggiornato il

ll decoupage su muro: come realizzarlo


Si ritorna sempre sul tema della personalizzazione degli ambienti.
Del resto la casa è il luogo che rispecchia le nostre abitudini, attitudini e gusto.

Con il fai da te possiamo immaginare e realizzare dei progetti interessanti andando a sfrondare i costi e creando davvero qualcosa di personale.


Tovaglioli di carte per decoupage, by H&M

Tovaglioli di carte per decoupage, by H&M

Tovaglioli di carte per decoupage, by H&M
Decoupage su muro del bagno, by bobvila.com

Decoupage su muro del bagno, by bobvila.com

Decoupage su muro del bagno, by bobvila.com
Decoupage su muro divisorio

Decoupage su muro divisorio

Decoupage su muro divisorio
Tovaglioli in carta di riso by mondofaidate

Tovaglioli in carta di riso by mondofaidate

Tovaglioli in carta di riso by mondofaidate
Tovaglioli h&m casa per decoupage

Tovaglioli h&m casa per decoupage

Tovaglioli h&m casa per decoupage
Carta per decoupage by Kristy Patterson in vendita su etsy

Carta per decoupage by Kristy Patterson in vendita su etsy

Carta per decoupage by Kristy Patterson in vendita su etsy

In questo articolo ci occuperemo di decorare una parete con il decoupage.

Se siete abituati a pensare al decoupage come una tecnica legata esclusivamente al decoro di cartoni, tazzine o al massimo di elementi d'arredo, aprite le vostre menti e pensate a esso come alternativa alla pittura o alla carta da parati.


Consigli utili per realizzare un decoupage su muro


Ritagliare, attaccare e verniciare: queste le operazioni principali del decoupage, una tecnica antica praticata dalle nobildonne per la decorazione di oggetti e complementi d'arredo.

Creare ritagli di carta per un decoupage su muro, foto by viewandaby.biz
Il significato di decoupage, in francese, è ritaglio.

Questa tecnica è applicabile a qualsiasi superficie e può essere integrata con passaggi di colore di materiali vari: dagli smalti alla pittura ad olio, dalle tempere agli acquerelli e infine gli acrilici, in base all'effetto finale che si vuole ottenere.

Dove applicare il decoupage?


Iniziamo dalla scelta della carta da applicare sul muro.
Non pensiamo ovviamente a ricoprire un'intera stanza con il decoupage, a meno che non si tratti di un piccolissimo ambiente. In generale, è preferibile scegliere una sola parete o parte di essa, in poche parole un particolare della stanza da mettere in risalto.
Decoupage su muro divisorio, by harmonyfrance.wordpress.com
Ma potrebbe essere addirittura il soffitto il vero protagonista del nostro lavoro.

Prima ancora di effettuare la scelta del soggetto del nostro piccolo lavoro di artigianato è bene contestualizzarlo, considerare dunque lo stile della casa, e non solo della stanza entro la quale andrà a inserirsi: shabby chic, minimal, urban style, classico, boho chic, e così via.

Come scegliere le carte per il decoupage?


Una volta entrati nel mood dobbiamo calarci nella stanza e su quella parete dove tutto avrà inizio.

Il decoupage giusto per il living


Per il living possiamo considerare immagini e colori non troppo audaci.
Decoupage sul muro di un living, foto by selbermachen.de
Quale esempio? Immagini raffiguranti libri o paesaggi, trompe l'oeil, o ancora raffigurazioni di dipinti famosi ma sempre senza esagerare.

Decoupage in camera da letto


In camera da letto l'ideale è sempre scegliere immagini e nuance che conciliano il sonno.

Decoupage in cucina


Per la cucina sono perfetti gli elementi naturali ma anche i temi legati proprio al tema culinario.

Tovaglioli per decoupage in tema culinario, in vendita su Amazon

Decoupage in cameretta


In cameretta la faranno sempre da padrona i personaggi dei cartoon oppure delle raffigurazioni tematiche legale alla fantasia dei bambini: castelli fiabeschi, jungle di animali simpatici, ambientazioni marine e così via.


Gli strumenti


Gli strumenti utili per il decoupage sono davvero pochi e semplici:

  • carta da decoupage;

  • colla vinavil o specifica per decoupage;

  • forbici;

  • pennello;

  • scotch riposizionabile o patafix;

  • vernice finale.


CONSIGLIATO amazon-seller
Tovaglioli decoupage
...
prezzo € 2.76
invece di € 2.9 COMPRA


La cosa più importante è proprio la scelta di carte pregiate con illustrazioni accattivanti. Ma anche la colla ha il suo peso; infatti, un lavoro di decoupage, senza il passaggio del finish potrebbe risultare opaco, a meno che non adoperi il collante giusto e allora scintillerà!

Importanza della colla giusta nel decoupage
Prima di procedere con il nostro attacco d'arte, è bene fare una prova di composizione, sistemando i ritagli nella posizione desiderata, usando dei pezzettini di scotch riposizionabile oppure con il patafix.

CONSIGLIATO amazon-seller
Patafix
...
prezzo € 3.59
invece di € 6.86 COMPRA


In questo modo sarà possibile valutare in una sorta di preview la nostra composizione ed eventualmente riposizionare i vari ritagli, fino a ottenere una composizione equilibrata e soddisfacente.


Le fasi di procedura del decoupage


Pulire accuratamente la superficie da trattare, sgrassandola con alcool e lasciando che il muro si asciughi del tutto. Avere tutto a portata di mano, sistemando in una scatola l'occorrente per il vostro decoupage

Intingere il pennello nella colla e stenderla accuratamente in superficie, nella porzione di muro che andrete subito a ricoprire con il primo ritaglio.

Colla per decoupage
Applicate il ritaglio e con ausilio di un pennello bagnato di collante, spennellatelo dal centro verso i lati esterni, evitando così la formazione di grinze.
Procedete allo stesso modo con gli altri ritagli avendo l'accortezza di sovrapporre leggermente un ritaglio con l'altro.

CONSIGLIATO amazon-seller
Colla decoupage
Colla per decoupage e vernice lucida.
prezzo € 7.49
COMPRA


Quando tutta la superficie sarà ricoperta di carta per decoupage e sarà anche bene asciutta, sarà il momento perfetto per ripassare un'altra mano abbondante di colla vinilica. L'operazione può essere anche ripetuta più volte.

Ciò conferirà al lavoro ultimato un aspetto più plasticoso e dunque più facile da pulire.


Decoupage su muro: altri consigli utili


Bisogna tenere a mente che tra uno strato e l'altro di colla la superficie deve risultare perfettamente asciutta; al contrario si rischierebbe di compromettere l'intero lavoro di decorazione.



Per le installazioni in bagno o in cucina, dunque, in ambienti fortemente soggetti a umidità, la decorazione a parete deve essere sigillata con un vetrificante per pareti o parquet all'acqua.
Decoupage su muro in bagno, foto by thrillist.com
Sono assolutamente da escludere soluzioni a solvente, sia per la tossicità del prodotto sia perché mal tollerato dalla carta di cui si compone il nostro lavoro di decoupage.

decoupage , decorazione casa , decorazione fai da te
riproduzione riservata
Decoupage su muro
Valutazione: 4.21 / 6 basato su 33 voti.

Decoupage su muro: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.715 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Decoupage su muro che potrebbero interessarti

Decorare un mobile di recupero

Fai da te - Poche cose danno soddisfazione quanto mostrare a parenti ed amici un proprio manufatto: eccovi qualche indicazione per decorare un mobile di recupero col decoupage.

Decorare le placche elettriche con semplici idee fai da te

Decorazioni - Decorare le placche degli interruttori è semplice e divertente, basta avere a disposizione il materiale necessario e seguire delle facili procedure fai da te.

Come rinnovare un mobile con la tecnica del decoupage

Decorazioni - Se si possiede un vecchio mobile, magari in soffitta, è possibile rinnovarlo con una semplice tecnica decorativa: il decoupage, ossia l'arte del ritaglio.

Decorare vecchie sedie: tante idee creative fai da te

Decorazioni - Vernici, stoffe colorate e decoupage possono aiutarci a dare una nuova vita alle vecchie sedie. Come? Le nostre idee creative per decorare sedie con il fai da te

Fiera delle arti manuali Creattiva a Napoli

Decorazioni - Si è tenuta a Napoli la prima edizione di Creattiva, fiera delle arti manuali creative che ha richiamato appassionate da tutto il sud Italia: eccovi qualche novità.

Falsi invecchiamenti: il craquelè

Decorazioni - Avete mai osservato un quadro antico? Il fitto intreccio di crepe che lo rivestono si chiama craquelure e la tecnica di invecchiamento che lo riproduce è il Craquelè.

Festeggiare la Pasqua con le uova decorate in fai da te

Idee fai da te - Alcune interessanti proposte per abbellire la tavola e la casa durante le ricorrenze pasquali, con delle uova decorate fai da te, belle e semplici da realizzare

Tegole decorate con il découpage

Decorazioni - Le tegole di argilla, adoperate per realizzare coperture, sono il supporto ideale per creare delle belle decorazioni per la casa, con la tecnica del découpage.

L'aerografia

Fai da te - Decorazione per nebulizzazione.