Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Un'ambiente accogliente è caratterizzato dall'armonia tra gli elementi che lo compongono e deve trasmettere sensazioni piacevoli per chi lo vive.
Oltre agli arredi che si sceglie di mettere in una stanza, è quindi fondamentale definire la decorazione dell'ivolucro in cui vanno inseriti, prendendo in considerazione le pareti, il pavimento e il soffitto.
Se si decide di avere tutte le pareti e il soffitto dipinti di un colore neutro, sarà messo in risalto il pavimento, oppure gli arredi che si vanno a inserire nella stanza.
Ma se invece si sceglie di dipingere alcune pareti di un colore acceso, l'effetto sarà totalmente diverso.
Per allungare l'ambiente, ad esempio, si può dipingere la parete di fondo della stanza e il soffitto.
Per stringerlo, al contrario, si dipingono solo le pareti laterali.
Per abbassare le pareti di una stanza alta e stretta, un espediente interessante è quello di dipingere solo la parte bassa delle pareti, oppure la parte alta e il soffitto.
Dipingere intere pareti della stanza non è però l'unica soluzione per arredare con la pittura. Si può, ad esempio, decidere di avere muri decorati utilizzando una tecnica definita color blocking.
In pratica si pitturano solo alcune porzioni delle pareti, con colori a contrasto, per mettere in risalto qualcosa. In questo esempio, la zona del tavolo viene accentuata dalla campitura rosa che ripiega sul soffitto evidenziando maggiormente l'intimità che si vuole creare in quell'angolo della stanza.
Si possono anche utilizzare due colori differenti intersecati tra di loro a creare divertenti decorazioni murali.
Oppure si può giocare con il colore, creando delle fasce colorate che avvolgano completamente la stanza. L'esempio in foto mostra una cucina disegnata dallo studio CaSA, in cui il colore arancione diventa una sorta di nastro che passa dal soffitto ribassato con la cappa, alla parete e al banco cucina, fino al pavimento.
Infine, molto scenografica è l'idea di decorare la parete della camera evidenziando la testata del letto, dipingendola di un colore a contrasto, esattamente della stessa larghezza del letto, meglio ancora se si risvolta anche a soffitto.
Un altro espediente per applicare decorazioni sui muri e sul soffitto è quello di utilizzare la carta da parati.
Si tratta di una soluzione particolarmente indicata per ambienti della casa a cui si vuole dare un carattere di intimità come la camera da letto o il bagno, perché l'effetto sarà quello di un'atmosfera avvolgente.
In questo esempio progettato dai designer dello studio newyorkese Marks&Frantz, la carta da parati scelta per la casa sulla spiaggia, sottolinea il soffitto a capriata della stanza, amalgamandolo con le pareti.
L'effetto avvolgente del motivo jungle viene ripreso anche nelle tende e nelle lampade da comodino.
In questo altro esempio di decorazioni per interni che includano soffitto e pareti, progettato dallo studio reDesign Home, gli eleganti toni oro della carta da parati vengono ripresi dalle applique e dalle cornici dei quadri.
Il blu scuro dello sfondo è stato scelto anche per laccare la boiserie che diventa quindi parte integrante della decorazione della parete.
Per rendere più caldo e accogliente un angolo delle casa si può metterlo in risalto rivestendolo con materiali tridimensionali che creeranno scenografici chiaroscuri.
Un esempio particolarmente calzante è quello di scegliere come decorazioni murali pannelli fatti a listelli di legno che possono celare nicchie o armadi.
Questi possono anche essere semplicemente applicati sulla superficie per dare un senso di continuità a uno spazio, diventando una vera a propria boiserie moderna.
Il sistema Lynes di Maestro Design è proprio pensato come un arredo da parete, facile da montare e corredato all'occorrenza anche da luci integrate.
Oppure si possono rivestire pareti e soffitto dello stesso materiale del pavimento, come in questo esempio in cui il rivestimento in cotto delinea un angolo della camera da letto diventando un piacevole giardino d'inverno.
Progettata dallo studio Gon Architects, questa abitazione privata nel cuore di Madrid è caratterizzata dalla scelta di creare in alcuni punti strategici della casa, spazi in cui le decorazioni murali diventano delle vere e proprie scenografie.
Per decorare le pareti e i soffitti si possono usare anche le luci, che possono essere lineari o puntuali a seconda delle esigenze.
Esistono diversi modelli di corpi illuminanti che possono fare da tramite tra le superfici verticali e orizzontali diventando un interessante arredo da parete o da soffitto.
Prodotta da Artemide La Linea è un tubo di luce flessibile composto da diversi elementi che si innestano uno nell'altro e possono essere combinati in infiniti modi.
La luce che si genera è uniforme e confortevole e può seguire il percorso che più vi interessa grazie alla morbidezza del tubo che può essere modellato a piacimento.
Endless di Davide Groppi è invece un sistema di illuminazione che ricrea sulle pareti e sul soffitto un circuito elettrico. Un adesivo murale conduttore di elettricità si può applicare a piacimento collegando i vari alimentatori ai corpi illuminanti.
Si tratta di un'ottima soluzione per decorare la parete riuscendo anche a portare la luce in punti lontani dalle adduzioni elettriche.
Non è necessario che sia il corpo illuminante stesso a decorare la parete, può anche esserlo solo la luce che emette.
Un esempio di questo tipo è offerto da ACB Illuminazione che con la lampada Spectra Led ha progettato un sistema per ottenere l'effetto di un taglio di luce.
Il tutto semplicemente utilizzando un faretto a soffitto che emette fasci luminosi rigidi e uniformi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorazioni tra soffitto e pareti che potrebbero interessarti
|
ModanaturaArchitettura - La modanatura è un elemento architettonico tipico di facciate e ambienti interni, formato da una fascia sagomata secondo un profilo geometrico variamente complesso |
Ikea: tornano i workshop sulla tavola nataliziaDecorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto. |
10 idee originali per decorare il soggiornoComplementi d'arredo - Adesivi murali e carta da parati, tessili di tendenza e sculture dal design organico: ecco 10 idee per decorare il soggiorno in stile eclettico e contemporaneo. |
Lo stile shabby chic ci aiuta a risparmiare sulle decorazioni di NataleComplementi d'arredo - Lo stile shabby chic, col recupero delle cose vecchie e la filosofia del riutilizzo, ci consente di creare elegantissime decorazioni natalizie a costi irrisori. |
Idee creative per decorare una parete in fai da teDecorazioni - Per dare personalità agli ambienti, basta decorare una parete in modo creativo. Ecco alcune idee di decorazioni pareti fai da te per un effetto davvero originale |
Decorazioni pasquali fai da te facili ed economicheDecorazioni - Con le decorazioni pasquali fai da te si potrà abbellire la casa coinvolgendo tutta la famiglia senza necessariamente spendere molti soldi e fatica per realizzarli |
Collezione di Natale Zara Home: decorazioni per casa e idee regaloDecorazioni - La nuova collezione natalizia di Zara Home è dedicata alla decorazione della casa e include elementi caratterizzati dal mood tradizionale, scandinavo e rustico. |
Idee per decorazioni Halloween paurose già fatte o da creareDecorazioni - Halloween è una festa molto divertente ma per qualcuno forse lo è ancor di più la preparazione delle decorazioni in cui si può scatenare tutta la propria fantasia |
Come arredare una parete con soluzioni creative fai da teDecorazioni - Per dare volume e carattere agli ambienti, le pareti non dovrebbero essere lasciate bianche e spoglie. Ecco le nostre idee per decorare le pareti in modo creativo |
Ciao a tutti, prossimamente avrei la necessità di rifare completamente il bagno. Ho già valutato soluzioni estetiche quali il parquet ceramico e le mattonelle ad... |
Ciao a tutti, ho deciso di tinteggiare casa e in alcune pareti vorrei realizzare delle figure geometriche o linee (ispirato da alcune trasmissioni tv). Viste in tv le linee... |
Salve a tutti, sapete dirmi per caso se questo genere di parete trattata con simil pietra sia difficile da riportare al semplice muro bianco?Vorremmo fare una proposta di acquisto... |
Gentilissimi, vi chiedo un consiglio riguardo il mio soggiorno.Questi sono i punti fermi:- pavimento greso porcellanato bianco con venature grigio chiaro;- soffitto bianco;-... |