|
L'albero di Natale è uno dei simboli più rappresentativi delle festività natalizie e non può assolutamente mancare in casa. Se siete amanti delle tradizioni ma avete al contempo voglia di realizzare qualcosa di diverso e originale, frutta e verdura potrebbero rivelarsi dei validi alleati.
Le decorazioni natalizie naturali sono un'opzione da considerare per dare una ventata di novità ai vostri addobbi. La frutta di stagione, come arance, mandarini e melograni, viene da sempre utilizzata, magari abbellita da stecche di cannella, chiodi di garofano e rametti di pino, per creare degli addobbi semplici ed eleganti.
Ma le idee possono essere infinite. Avreste mai pensato, ad esempio, di realizzare un albero di natale utilizzando della verdura o della frutta? Ecco le nostre idee per creare delle decorazioni con verdure per creare il vostro personalissimo albero di Natale.
Il Natale, si sa, si festeggia soprattutto con la famiglia riunita intorno a una tavola imbandita.
Noi non ci occupiamo sicuramente di ricette ma, soprattutto nel caso in cui fra i vostri invitati ci fossero dei vegetariani, vi suggeriamo un'idea originale per realizzare un albero di Natale commestibile con la verdura che potrete utilizzare come centrotavola.
Con un'unica mossa potreste preparare un contorno delizioso e una delle decorazioni con verdure natalizie che andranno ad abbellire la vostra tavola.
Come si realizza un albero di Natale con verdure? Innanzitutto dovrete acquistare una spugna per le composizioni floreali, che potrete trovare sicuramente dal fioraio.
Poi vi serviranno degli stuzzicadenti di diverse misure e ovviamente della verdura a volontà.
A seconda dei vostri gusti e di quelli degli invitati, la verdura può essere cruda o cotta (ma non troppo). Per quanto riguarda il tipo di verdura la scelta sta a voi, ma generalmente per la base dell'albero di natale vengono utilizzati cavoli verdi o broccoli, mentre per gli addobbi possono andar bene pomodorini, carote, peperoni e qualsiasi altro tipo di verdura colorata.
Infilzate le verdure con degli stuzzicadenti, che vanno a loro volta infilzati nel cono (che va rivestito con della carta stagnola altrimenti non sarebbe molto igienico) fino a creare la forma di un albero di Natale. Il risultato stupirà i vostri ospiti!
Un'altra idea molto simile e più semplice da realizzare è quella di realizzare un albero di Natale con verdure sul piatto che porterete in tavola. Soprattutto in questo caso il vostro contorno sarà in perfetto tema natalizio e buonissimo da mangiare.
La composizione va fatta quando avrete già cotto le verdure da cuocere.
Alternate una fila di broccoli a una di pomodorini, mentre per il gambo potete utilizzare del sedano e per la stella di natale dei peperoni gialli.
Farete sicuramente un figurone quando lo porterete in tavola.
I vostri ospiti rimarranno sicuramente a bocca aperta!
Oltre alla verdura anche la frutta può essere utilizzata sia per le decorazioni natalizie sia per realizzare un albero di Natale commestibile, che potrete preparare ed esibire a fine pasto o anche prima se scegliete della frutta che non si ossidi con il taglio del coltello.
Il procedimento è uguale a quello dell'albero con le verdure. Procuratevi un cono al quale infilzare con degli stuzzicadenti la frutta tagliata ad hoc e il risultato sarà incantevole! Per renderlo ancora più speciale procuratevi uno stampino a forma di stella, di quelli che si usano per preparare i biscotti, e realizzate una bella stellina da porre in cima all'albero di frutta.
Se volete fare un lavoro a regola d'arte per la stella scegliete un frutto dal colore giallo, come ananas o melone bianco.
Un'alternativa molto più gustosa è quello di realizzare un albero di Natale di fragole e cioccolato. Utilizzate sempre un cono come base, in questo caso può andare benissimo anche un cono di carta da cucina ma sufficientemente robusto, fate sciogliere il cioccolato e usatelo come collante per attaccarci le fragole.
Il tocco in più? Realizzate con il cioccolato fuso una stella, fatela solidificare e poi fissatela in cima all'albero di Natale.
Le decorazioni natalizie fai da te naturali rimangono le più belle e sono in grado di dare calore e semplicità all'ambiente. Se avete deciso di decorare l'albero di natale con addobbi realizzati con la frutta essiccata vi daremo qualche consiglio per un risultato garantito.
Innanzitutto procuratevi della frutta. Arance e mandarini la fanno sicuramente da padrona ma è possibile utilizzare anche pompelmi e mele.
Iniziate tagliando la frutta a fettine sottili, considerando che, una volta disidratate risulteranno molto più piccole di quelle fresche.
Per la fase di essiccazione ci sono due metodi. Si può sfruttare il calore dei termosifoni adagiandovi sopra le fettine di frutta, girandole una volta al giorno, ma considerate che le tempistiche sono piuttosto lunghe: ci vogliono almeno due settimane per ottenere un risultato soddisfacente.
L'alternativa più veloce è il forno: mettete le fette di frutta su una teglia foderata da carta da forno e lasciatele cuocere a una temperatura bassa (non più di 100°), girandole di tanto in tanto.
Per gli agrumi bastano circa 2 ore mentre per le mele o pere serve un po' più di tempo. Se perdono acqua nella teglia asciugatela con della carta assorbente per evitare che si ammorbidiscano troppo.
Se volete dare lucentezza alle decorazioni cospargete le fettine di frutta, a metà cottura, con dello zucchero a velo. Per rendere la frutta più consistente e brillante è anche possibile, una volta essiccata e raffreddata, cospargerla con una vernice trasparente o con il composto che viene utilizzato per il decoupage.
Aspettate che si asciughi e poi spennellate le fettine sull'altro lato.
A questo punto fate un forellino sulla sommità delle fettine di frutta essiccata ed infilatevi un nastrino che servirà per appenderle all'albero di Natale.
Per rendere scintillanti i vostri addobbi con frutta essiccata è possibile spruzzarli con del glitter o spennellarli con della colla per poi applicarci sopra dei granelli di zucchero. In questo modo creerete l'effetto brina, perfetto per un'atmosfera natalizia!
Il tocco in più? Nel fare il nodo al cordino potete infilarci dei bastoncini di cannella e delle bacche rosse. Le decorazioni natalizie con frutta saranno a dir poco bellissime.
Un'idea davvero originale è quella di decorare l'albero di Natale con una ghirlanda di popcorn!
Si tratta di un lavoretto molto semplice e sicuramente divertente per i bambini. Cuocete i popcorn (meglio quelli al naturale, senza sale né burro), poi passateli in un filo resistente aiutandovi con un ago.
Per rendere la ghirlanda più natalizia alternate i popcorn con pomodorini o bacche rosse.
Concludiamo la nostra carrellata di proposte di decorazioni natalizie fai da te con frutta e verdura con un'idea semplice da realizzare e decisamente particolare.
Avreste mai pensato di sostituire le classiche palline da appendere all'albero con delle arance?
Grazie alla loro forma rotonda e a una buccia spessa quindi semplice da lavorare, le arance sono perfette per essere trasformate in addobbi festosi.
Vi proponiamo due idee diverse per creare delle palle natalizie con le arance.
Per la prima avete bisogno, oltre alle arance, di alcuni gancetti o occhielli, che si trovano facilmente in qualsiasi negozio di bricolage, di un po' di colla e del glitter argentato, bianco o dorato, in base ai vostri gusti e dello spago, meglio se dorato.
Infilate in cima all'arancia il gancetto, andando sufficientemente in profondità per fare in modo che il gancio sia in grado di reggere il peso del frutto. Poi, indossano magari dei guanti in lattice, spennellate l'arancia di colla vinilica e cospargetela di glitter.
Mettete lo spago e appendete all'albero di Natale le vostre palline. Il risultato è davvero stupefacente!
La seconda idea è invece quella di adornare le arance con dei chiodi di garofano, di applicarci un nastrino rosso, in modo da sorreggerle per appenderle poi al vostro albero di natale.
Siamo certi che le vostre decorazioni con verdure e frutta stupiranno tutti!
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||