Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Idee su come abbellire un giardino fai da te ce ne sono veramente tantissime.
Molte di queste oltretutto costeranno veramente poco, potendo utilizzare magari del materiale di recupero.
Non ci sarà bisogno di chissà quali capacità e con gli strumenti giusti sarà molto semplice creare qualche cosa di bello. Oltre a questo, da non sottovalutare, il fai da te può risultare anche molto soddisfacente, potendo affermare con fierezza a fine lavoro "questo l'ho fatto io!".
Come detto, i costi di realizzazione di un'idea per giardino, sono molto variabili.
Ecco qui una selezione, da quella un po' più complessa (ma non troppo) e costosa, ad una praticamente a costo zero, se si saprà bene dove cercare i materiali per dargli nuova vita.
Un'ottima idea per giardino può essere quella di creare un'aiuola con ghiaia in una zona dove l'erba normalmente fatica ad attecchire perché magari arriva poca luce.Risultato finale di un'aiuola fai da te
Iniziare segnando il profilo dell'aiuola che si vuol ottenere, intagliando il manto erboso.
Effettuare poi uno scavo di 10 o 12 cm nell'area che diventerà l'aiuola.
Rastrellare a questo punto il terreno per livellarlo.Fase uno: scavo e livellmento
Posare ora un bordo di plastica, ad esempio quello dell'azienda VOUNOT, sul profilo aiutandosi magari con un piccolo scavo guida e un martello.
Per far sì che il bordo di plastica rimanga in sede, conficcare nel terreno delle graffe metalliche che tengano fermo il bordo.Fase due: sistemazione bordo di plastica
Per lunghezze superiori a 150 cm, meglio sistemare anche dei giunti di raccordo, fissandoli sempre con delle graffe.
A questo punto scegliere le piante da mettere nell'aiuola decidendo anche la posizione desiderata.
Bisognerà per prima cosa interrare direttamente i vasi nel terreno, ma non quelli delle piante. Sceglierne alcuni più grandi degli originali in modo che la pianta abbia poi più spazio per crescere. Fase tre: stendere il telo e mettere le piante nei fori effettuati
Ora bisognerà stendere un telo in polipropilene termosaldato (acquistabile su Amazon nello Store di SmartProduct ) sulla superficie, fissandolo bene con le solite graffe metalliche.
In corrispondenza dei vasi messi in precedenza, effettuare dei fori. A questo punto potranno esser tolti i vasi precedentemente interrati e mettere in sede le piante, compattando bene il terreno attorno alle radici.Fase quattro: sistemazione e livellamento della ghiaia
L'ultimo step sarà quello di stendere uno strato di ghiaia o granulato attorno alle piante. Se si desiderano due tipi di ghiaie differenti, bisognerà semplicemente dividere la superficie con un divisorio, realizzato con un altro bordo di plastica, fissandolo con le graffe.
|
CONSIGLIATO
![]() Telo elettrosaldato polipropilene
Stabilizzazione UV: il tessuto oscurante è molto resistente grazie alla stabilizzazione UV. La rete ombreggiante...
|
Alla fine, livellare bene la ghiaia in modo da dare al tutto un aspetto ben ordinato.
Un'ottima idea per sfruttare materiale di seconda mano è quella di creare vasi per piante grasse dai più disparati oggetti.Giardino fai da te: vaso fatto con un semplice pezzo di legno
In questo caso praticamente ogni cosa andrà bene, da un pezzo di legno (o un tronco) a un secchio in metallo, dei vecchi stivali o in un innaffiatoio.
Non ci sarà nemmeno bisogno di effettuare buchi sul fondo per il drenaggio del terreno visto che queste piante avranno bisogno di pochissima acqua.decorazione giardino fai da te: vasi ricavati da un paio di stivali
Si può dare il tocco finale utilizzando, anche in questo caso, oggetti di qualsiasi tipo. Dalla ghiaia (anche questa acquistabile su Amazon nello Store di Amtra) oppure anche delle conchiglie.
Un'altra idea per abbellire il giardino con pochi soldi è quello di affidarsi semplicemente a un graticcio e a delle piante rampicanti. Queste, come ad esempio l'edera, sono piante estremamente facili da coltivare perché estremamente resistenti.Idee giardino fai da te: graticcio della POHOVE
Basterà acquistare un graticcio reticolato della POHOVE a circa 25 euro e decidere quali piante metterci sotto. Queste nella loro prima fase di crescita dovranno essere guidate, in modo che si avvolgano intorno al supporto scelto.
In alternativa, con un po' di creatività, questo graticcio potrà essere anche utilizzato come porta vasi, soluzione anche questa molto semplice e creativa.
|
CONSIGLIATO
![]() Graticcio pohove
Allungamento libero: si può allungare liberamente e può essere appeso orizzontalmente e verticalmente.
|
Per realizzare un graticcio fai da te, invece, è possibile optare per gli utilissimi pallet che, per quanto concerne il fai da te, risultano essere sempre una scelta vincente.
Basterà unirne 2 o 3 insieme con delle graffe e fissare il tutto a una parete.
La capacità delle rampicanti di avvilupparsi poi farà il resto.
Buttare oggetti a molta gente dispiace molto ma anche accumulare in maniera seriale non è il massimo.
La soluzione a questo problema è il riuso da cui possono scaturire tante idee per arredare un giardino fai da te.Arredo giardino fai da te con una vecchia panca
Da qui, una vecchia panca o una sedia, anche se scrostate, possono diventare, se ben piazzate, un angolino magico dove mettere le proprie piante.
Da come si nota nella foto sopra, basterà veramente poco nell'abbinare i fiori del giusto colore. In alternativa, ovviamente, è possibile colorare la vecchia seduta nel colore che meglio si abbinerà con l'ambiente circostante.Un vecchio innaffiatoio è l'ideale per arredare il giardino
Creare angoli colorati con vecchie sedie o tavolini è forse il modo più facile di abbellire il giardino con pochi soldi. Il segreto sta nel non sovraccaricare troppo il tutto perché il passo da bello e particolare e "catasta di oggetti alla rinfusa" è veramente breve.Arredo giardino fai da te con materiale di riuso
In tal senso, sempre meglio sfruttare pochi oggetti ma d'impatto, come ad esempio vecchi innaffiatoi che è possibile trovare in qualsiasi rigattiere.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.482 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorazioni giardino fai da te che potrebbero interessarti
|
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Arredare il giardino con le pietreSistemazione esterna - Arredare il giardino con le pietre è un modo naturale per giocare con lo spazio e con i suoi elementi, basta un po' di fantasia per trasformare il proprio giardino. |
Pollice Verde: dall'1 al 3 aprile a Bologna FierePiante - Dall'1 al 3 aprile, BolognaFiere ospita Pollice Verde, il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimenti d'Esterni, per gli appassionati di orto e giardino |
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fioriGiardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde |
Giardino Roccioso In MiniaturaGiardino - Un giardino roccioso è un piccolo pezzo di deserto in casa di notevole impatto estetico, semplice da realizzare, economico e che non richiede cure particolari. |
Il giardino a Natale: come arredarlo al meglioArredo giardino - Il vostro giardino nel periodo natalizio potrebbe risplendere di luci e colori: ecco qualche idea per arredarlo e decorarlo al meglio all'insegna delle festività |
Progetto giardino CasaGiardino - La progettazione di giardini ad uso familiare è quasi sempre di competenza di pochi amatori o vivaisti, ispirati da principi prestabiliti creano giardini ripetitivi. |
Come arredare un giardino in primavera per valorizzarloArredo giardino - Arredare un giardino è un'operazione che va fatta in primavera per garantire relax all'aperto e la possibilità di godersi le prime giornate di sole |
Planta, il giardino e non solo: dal 6 all'8 maggio a NapoliGiardinaggio - Dal 6 all'8 maggio, l'Orto Botanico di Napoli ospita l'VIII edizione di Planta, il giardino e non solo, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo di qualità. |