Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Aprile 2020 ore 12:05 - NEWS Decorazioni |
La primavera è la stagione più attesa, anche per il valore simbolo di rinascita che porta con sè.
La natura, dopo un lungo e freddo inverno si risveglia e si svela nel suo splendore: i fiori sbocciano, i prati verdi si tempestano di margherite, nelle ripe crescono spontanee viole e primule.
Quest'anno il non poter uscire di casa di impedisce di vivere appieno lo spettacolo del risveglio della natura e vedere la città, oltre alla campagna, nella sua versione migliore e romantica.
Colori e profumi della primavera sono lo spunto per poter creare decorazioni artigianali e addobbi primaverili ispirate alla più fiorita delle stagioni per abbellire la casa, negli spazi interni ed esterni.
Con un pò di creatività possiamo creare semplici decorazioni fai da te indoor e outdoor utilizzando alcuni oggetti da riciclare che abbiamo in casa o in cantina.
Per iniziare possiamo concentrarci sull'ingresso di casa. Sia chi vive in una casa indipendente, magari con ingresso affacciato sul giardino, sia chi abita in un condominio può abbellire la porta d'ingresso, un pò come si fa a Natale.
Una decorazione fai da te semplice consiste nel creare una ghirlanda primaverile da appendere alla porta, come la ghirlanda di tulipani in tessuto e per questi durevoli che si fissano attorno a una corona a forma circolare.
|
CONSIGLIATO
![]() Ghirlanda porta Lavanda
La finta ghirlanda di lavanda ha una base in plastica che non si deforma e ha un aspetto fantastico tutto l'anno.
|
La struttura può essere fatto con materiale di recupero presente in casa, una vecchia canna per innaffiare, del fil di ferro, un bastoncino flessibile. Il cerchio si riveste con del nastro, avvalendosi di colla a caldo.
A questo punto di passa a fissare i fiori finti sulla struttura circolare: questi si dividono in mazzetti e si avvolgono uno per volta, uno vicino all'altro lungo la circonferenza della ghirlanda. Il lavoro continua finché la corona non è ricca di fiori.
Una volta pronta la ghirlanda si fissa alla porta: tutti i passaggi sono illustrati sul blog Bhg.com.
Atre due idee alternative sono la decorazione da appendere che utilizza una ruota di bicicletta privata di ingranaggio che può essere verniciata per riportarla a nuovo e decorata con fiori, scritte di legno di benvenuto, nastri e altro a piacere oppure la versione di corona che utilizza un telaio da ricamo che fornisce la stessa struttura.
Tutti i passaggi in stile boho chic sono illustrati nel video di Evite.
Sotto a un porticato o a incorniciare un arco presente nel corridoio o ancora per abbellire l'ingreso del soggiorno potete pensare di creare anche una decorazione primaverile come la bucolica e naturalistica composizione che consiste nel far pendere da un fascio o ramo di albero, sarebbe perfetto e di stagione l'ulivo, una serie di uccellini di carta colorata che fluttuano da soli.
Il progetto è spiegato in tutti i suoi step di realizzazione sul sito Thecraftyblogstalker.com, dove è possibile trovare la sagoma di uccellino da stampare e riprodurre su carta bianca e poi colorare a piacere o rivestire con carte colorate.
Una buona idea di riciclo creativo potrebbe consistere nell'adoperare carta di riviste, scegliendo pagine colorate e fantasia.
I soliti vasetti in terracotta che utilizziamo per le piante da tenere in giardino o in balcone possono decisamente essere migliorati.
Questo è possibile grazie a varie tecniche creative di decorazione: dal disegno a mano alla possibilità di rivestirli con scampoli di tessuti.
Basta tagliare il tessuto per adattarlo alla forma e alla dimensione dei vasi e poi incollare la stoffa sui vasi. Si può pennellare della colla vinilica per poi farla asciugare.
Ricordate sempre di tenere un foro libero sull'estremità bassa del vaso per far si che non si creino ristagni d'acqua.
|
CONSIGLIATO
![]() Bouquet fiori artificiali
Materiale: fiore artificiale + strass, dimensioni: circa 6,6 pollici, altezza: circa 9,3 pollici.
|
Questa colorata idea, che si può considerare anche un lavoretto primavera da fare con i bambini è di Lulus.com.
I fiori nel centrotavola primaverile non possono proprio mancare in questo periodo dell'anno. Utilizziamo quello che la natura ci regala per realizzare composizioni centrotavola capaci di rallegrarci le giornate.
Un progetto di grande resa è il centrotavola a nido.
Si può utilizzare un vero nido o crearne uno con rametti intrecciati dandogli la forma circolare.
Fatto il nido non resta che inserire al suo interno una spugna per fiori, che potrà essere idratata con acqua, per tenere la composizione floreale viva il più a lungo possibile.
Il bello sta nel comporre un mix vario di fiori, foglie, muschio, aggiungendo alla parte vegetale qualche simbolo di stagione, come un coniglietto, qualche uovo decorativo.
Una volta pronto per essere messo in tavola o in qualsiasi punto della casa, il nido può essere posato su un'alzata per dolci per risaltare al massimo.
Quando i fiori appassiranno possono essere estratti e sostituiti con campanule, tulipani, giacinti, ma anche rami di ciliegio o ancora glicini, belli e profumatissimi, così la composizione vi accompagnerà per tutta la stagione. Progetto di Dukemanorfarm.com.
Anche se la Pasqua è già passata, è innegabile che uova e conigli siamo simbolo della primavera. Se non avevate avuto modo di preparare uova decorate per la Pasqua, potete farlo ora seguendo un procedimento davvero originale che lascerà a bocca aperta voi stessi una volta ultimato.
Le uova sono un must per le decorazioni primaverili e potranno essere messe nel nido centrotavola o utilizzate in vari modi a scopo decorativo. per prima cosa dovete procurarvi vecchie cravatte che non indossate più: queste si stagliano in pezzi adatti a coprire le uova.
Si utilizza solo il tessuto esterno, eliminando il resto, scucendo tutta la cravatta. Il tessuto tagliato va avvolto stretto intorno all'uovo, perché aderisca bene al guscio.
Lo stesso uovo si ricopre di tessuto in cotone, questo impedirà che durante la cottura il colore si trasferisca sulle altre uova. Il tutto si fissa con un cordino.
Preparate tutte le uova che vogliono essere stampate si mettono in acqua dentro una pentola e si aggiunge aceto per poi portare il liquido a ebollizione per circa 20 minuti.
Poi vanno tolte le uova e si lasciano raffreddare.
Quando libererete le uova dal tessuto, come per magia vedrete come la stampa e la fantasia di ogni singola cravatta utilizzata si sia perfettamente trasferita sui gusci per un effetto davvero scenografico.
Questo è un perfetto esempio di recupero creativo.
In questo periodo dell'anno si ha voglia di circondarsi di colori più allegri di quelli indossati in inverno: via ai colori pastello o a fantasie sgargianti.
Anche dentro casa si fa il cambio look, proprio come avviene negli armadi che lasciano spazio ad abiti estive e magliette e vedono archiviare maglioni pesanti e cappotti.
In salotto, in camera da letto ma anche in esterno, sulle panchine, nei salottini in rattan o sul dondolo è ora di mettere cuscini nuovi, ispirati alla bella stagione.
Un'idea è seguire le istruziuìoni alla portata di tutti per creare fai da te cuscini con fantasie allegre e decorazione a fiocco sulla fodera, come quelli proposti da Carolinehulse.com o ancora cuscini dalla forma di coniglio stilizzato, come quelli di Annakateturner.com.
Prima o poi tutti nella vita si sono cimentati nella creazione di candele fai da te.
Utilizzate il vostro procedimento collaudato per dar vita a semplici candele bianche sempre utili per creare un'atmosfera accogliente e romantica in casa o all'esterno.
La novità, una volta che la cera si è raffreddata, sta nel decorare le candele con fiori freschi pressati, meglio piccoli fiorellini, corolle o singoli petali presi da aiuole o raccolte nel giardino di casa.
Una volta raccolti al massimo della loro fioritura, ci si assicura che sia completamente asciutti, poi, una volta stesi uno accanto all'altro, li si ricopre con un foglio tipo carta forno e li si pressa.
Per la pressatura potete semplicemente mettete sui fiori coperti dalla carta protettiva, carta forno, un pila di libri pesanti che possano appiattirli per bene.
Una volta ottenuti i fiori pressati con delicatezza, ricorrendo a un pennello che va intinto nella cera fusa avanzata si fissano i fiori intorno al cero bianco. Il risultato di questo procedimento di Lilyardor.com è romantico e vintage, una decorazione semplice che porta la natura dentro casa.
Non dimentichiamo che altri fiori pressati possono essere messi dentro cornici in vetro per decorare scrivanie e pareti di casa, cristallizzando il tempo e la stagione della fioritura per sempre.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.087 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorazioni fa da te per casa ispirate alla primavera che potrebbero interessarti
|
Parati in seta dipinti a mano
Arredamento - Una delle tante leggende cinesi, racconta che circa 5000 anni fa i primi a praticare la bachicoltura e a far uso della seta siano stati proprio i cinesi.
|
Decor per bambini
Arredamento - La cameretta è un ambiente in continua evoluzione per quanto riguarda le decorazioni e l'arredo, visto che asseconda la crescita e le numerose attività dei bambini.
|
Orticola 2019, la mostra mercato che dà il via alla stagione dei fiori
Piante - È ormai in partenza Orticola 2019 la mostra mercato dedicata alla floricoltura. Sarà Milano ad accogliere gli amanti del verde ospitando una vetrina del vivaismo
|
Arredare con cassettiere e comodini Shabby chic
Cassettiere e comodini - Le cassettiere e i comodini Shabby chic, grazie ai colori delicati e le forme accattivanti, riescono ad arredare con eleganza sia ambienti classici che vintage.
|
Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè
Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate
|
Decorare la tavola con frutta e fiori
Decorazioni - Donare alla propria tavola quel tocco di originalità che la contraddistingue è un elemento importante per la vita di tutti i giorni e in alcune grandi occasioni.
|
Come rinnovare un mobile con la tecnica del decoupage
Decorazioni - Se si possiede un vecchio mobile, magari in soffitta, è possibile rinnovarlo con una semplice tecnica decorativa: il decoupage, ossia l'arte del ritaglio.
|
Alzatine per frutta
Cucina - Complementi d'arredo per la cucina e la casa, che ci accompagnano tutti i giorni e nelle occasioni formali, come elemento di decorazione o come centrotavola.
|
È tempo di fiori! Il flower mood invade ogni ambiente della casa
Complementi d'arredo - Dalla camera da letto al bagno, passando per la zona living: le decorazioni floreali tornano in forme nuove e contemporanee, perfette per ogni spazio domestico.
|