Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Dicembre 2011 ore 11:04 - NEWS Cucina |
Arrivano le feste natalizie e con esse i consueti riti conviviali attorno al tavolo: amici e parenti si ritrovano per grandi abbuffate che diventano occasione per riunioni annuali di famiglia.
Per far sì che le ore trascorse seduti, che in genere non sono poche, siano condite da colori, oggetti, dettagli che contribuiscano a ricreare un'atmosfera calda e festosa, spesso preparare la tavola diventa un piacere per i padroni di casa , che si sbizzarriscono nel decorarla a tema.
Basta un po' di manualità con fantasia e qualche ispirazione, per rendere ogni anno diversa la tavola che ospiterà leccornie e prelibatezze tipiche della nostra cucina.
La base da cui partire è sicuramente la tovaglia: il nostro paese ha da sempre avuto un punto di forza nell'industria tessile, ed è, per questo motivo, che sarebbe un peccato non divertirsi nella scelta di un tessuto adatto alle nostre esigenze: semplice cotone, lino, più pregiato in fiandra, ricamati o meno, con decorazioni a tema o tinta unita.
Insomma esiste una tale varietà di possibilità che la scelta diventa una pura questione di gusto.
Ad essa segue quindi il posizionamento dei tovaglioli in coordinato: accanto alla consueta sistemazione di essi sul fianco del piatto o su di esso, esistono diverse varianti che lo vogliono ad esempio posto con decorazione a ventaglio all'interno del bicchiere.
Per queste soluzioni e per le indicazioni sul posizionamento delle posate conviene comunque sempre consultare il galateo, il quale fornisce utili indicazioni per dar vita ad una tavola elegante e raffinata.
In alternativa alla tovaglia unica, è comunque da segnalare la possibilità di utilizzare le tovaglie all'americana, ovvero una per commensale, in modo da lasciare a vista il piano del tavolo.
È chiaro, ciò è possibile quando il tavolo sottostante è un piano importante, tale da essere messo in risalto, magari in legno antico o in cristallo.
Sui servizi da utilizzare poche indicazioni: tutti a casa abbiamo piatti e posate in abbondanza, regali di nozze spesso non utilizzati, e questi sono i momenti più adatti per rispolverarli.
Il centrotavola è un altro dei momenti più creativi della tavola: aghi di pino, fiocchi colorati, brillantina, fiori, candele, formano un unicum che è in grado di conferire un tocco di eleganza.
È possibile crearli da sé, utilizzando sottopiatti magari regalatici, con spugne sulle quali fissare gli elementi o comperarli già fatti presso fiorai o negozi per l'home decor.
È possibile inoltre posizionare sulla tavola altri elementi che interrompano la monotonia: palline che non si usano più possono essere riutilizzate, segnaposti costituiti da bacche, pigne o altri elementi tipici della stagione invernale.
Infine le candele, elemento importante in una tavola, soprattutto in clima natalizio: sul mercato ne esistono di così diversi tipi che c'è l'imbarazzo della scelta.
Un criterio potrebbe essere la colorazione: se sulla tavola abbiamo dato prevalenza ad un colore, piuttosto che ad un altro converrebbe mantenersi su quella tonalità.
Alte o basse, la scelta va a voi: se si ha in casa un bel candelabro si può sfruttarli con l'uso di candele alte, magari antigoccia, che non sporchino.
Altrimenti si possono scegliere candele basse e larghe posizionate in appositi contenitori. L'importante è che esse siano neutre: l'odore che le candele aromatizzate sprigionano, potrebbe dar fastidio a qualche commensale, e allora si è più sicuri con l'uso di quelle inodore.
Insomma rossa, argento, dorata, con più colori o semplicemente bianca, la tavola prima e durante il pasto diventa un momento di creatività e gioia per la vista di chi ne usufruisce.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorare la tavola per le feste natalizie che potrebbero interessarti
|
Allestire la tavola a Natale
Biancheria e cuscini - Siete alla ricerca di idee per allestire la tavola del pranzo più importante dell'anno? Eccovi un po' di consigli sulle ultime tendenze ed una ripassata al galateo.
|
Alberi di Natale in cartone
Decorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare.
|
Idee creative per addobbare la tavola di Natale
Decorazioni - Natale è alle porte e per preparare una mise en place a tema per la tavola occorre trovare idee originali: ecco 10 nuove collezioni di piatti dedicate alle feste
|
Cura e forzatura dei bulbi per Natale
Giardinaggio - Curare e far sbocciare alcune bulbose in vista del Natale, per addobbare la tavola, il camino o i davanzali delle finestre, lungo tutta la durata delle Feste.
|
Idee e tendenze per arredare la tavola natalizia
Complementi d'arredo - Per una tavola natalizia che sia unica e invitante basta scegliere stoviglie e arredi di classe, dal design innovativo e creare piacevoli accostamenti di colore
|
Natale in arrivo: idee per lo shopping
Complementi d'arredo - La casa si prepara per la festa più sentita dell'anno: il Natale. Suggerimenti per abbellire casa con oggetti natalizi pensati per creare una magica atmosfera.
|
Tavola natalizia in tono con l'arredo
Tavoli e sedie - Come rendere unica e romantica la tavola imbandita per il Natale. Idee da copiare per personalizzarla con stile e colore, in equilibrio armonico con gli arredi.
|
Tendenze Natale 2020: le anteprime
Complementi d'arredo - Diamo una sbirciata alle nuove collezioni natalizie per scegliere con anticipo lo stile del nostro Natale 2020 tra tradizione, addobbi luminosi e proposte stravaganti.
|
Proposte di Natale Zara Home per una casa accogliente
Complementi d'arredo - Complementi tessili per la casa, decorazioni, addobbi, accessori per la tavola e la cucina: ecco tutti i nuovi arrivi Zara Home per la stagione natalizia 2019.
|
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di...
|
Buonasera, Avrei voglia di realizzare una nicchia su una parete esistente, su un angolo, tale per cui trasformerei l'attuale forma ad L in una C, da chiudere con ante. Le...
|
Buonasera, vorrei un consiglio per lo studio che sto sistemando in casa. Purtroppo è un ambiente piccolo e pensavo di creare un mobile sospeso a circa 150cm da terra, sotto...
|
Buongiorno a tutti! Ho comprato un vecchio casolare, con 85 mq di pavimento in vecchie tavole di legno d'abete di circa 200 x 30 cm. Una ditta edile ha levigato e riverniciato ad...
|
Buongiorno a tutti, volevo sapere se fosse possibile autocotruirsi una tettoia avendo in mano il progetto completo o se fosse obbligatorio avvalersi di una ditta.Grazie...
|