Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Semplice ed elegante, l'eucalipto spopola nelle case dei design addicted, soprattutto in quelle dal sapore nordico. Ma non solo: basta giocare con gli abbinamenti di materiali giusti, per esaltare qualsiasi tipo di arredamento.
Sono oltre settecento le varietà di eucalipto; alcune però sono più decorative di altre.
Ecco come imparare a riconoscerle, in base alla forma delle foglie:
Vediamo come rendere i rami di eucalipto protagonisti della nostra abitazione.
Forma armonica delle foglie, caratteristico colore verde grigiastro, che resta invariato persino una volta secca, un piacevole profumo che dura per intere settimane: l'eucalipto ha un forte potere decorativo. La flessibilità dei rami, inoltre, ne consente una facile modellazione, dando vita a decorazioni fai da te di grande impatto. Pronti a provare?
Cominciamo con gli accessori per la casa da appendere.
Una delle soluzioni più semplici che è possibile realizzare con i rami di eucalipto è una ghirlanda da mettere sulla porta d'ingresso.
Ecco cosa occorre:
Vediamo come procedere: se abbiamo optato per un filo metallico sottile, dobbiamo avvolgere questo a formare un cerchio; non deve essere perfetto perché le foglie di eucalipto copriranno le eventuali imperfezioni. Bisogna lasciare un lungo pezzo di filo all'estremità del cerchio per far tenere i rami.
Questo passaggio è da evitare se si è scelto un anello di metallo o di legno già pronto.
A seguire, posizioniamo il primo ramoscello, tenendolo con il filo, fino a ricoprirlo tutto.
In alternativa, è possibile legare i rami al cerchio di metallo con lo spago, facendo attenzione a proseguire sempre nella stessa direzione.
Riempiamo le zone vuote con i rami più piccoli, avendo l'accortezza di rinforzare i nodi sul retro.
Questa stessa soluzione può essere utilizzata come base per un centrotavola a tema oppure, in versione ridotta, per creare dei suggestivi segnaposto da mettere sui piatti dei commensali; l'effetto wow sarà assicurato.
Avete deciso di illuminare la zona sopra il tavolo da pranzo con un lampadario a candelabro?
Che ne dite di personalizzarlo con una corona sospesa. Naturalmente, realizzata con l'eucalipto.
Per farlo, è necessario un sostegno rigido da sospendere, appunto; può andar bene un telaio da ricamo o un semplice ramo ricurvo. Bisogna fermare poi i rami di eucalipto con del fil di ferro o qualche goccia di colla a caldo e attaccare il tutto con dei fili.
La pianta dell'eucalipto è associata al simbolo di protezione; disporla nelle stanze dove si trascorre più tempo è di buon auspicio. Perché non metterla sopra la testiera del letto per proteggere i nostri sogni e quelli delle persone care?
Un'idea è quella di creare un festone boho chic.
Per farlo, servono dei rami di eucalipto e un po' di spago naturale.
Basta poi appendere tra due chiodini un filo teso della lunghezza che si preferisce; con un altro filo, bisogna legare i vari rami, anche questi possono essere di differenti lunghezze, e lasciare che secchino, sprigionando il loro profumo.
In alternativa, utilizzando sempre dello spago e della colla a caldo, potete unire diversi rami di eucalipto, avendo cura che ogni ramo termini con delle foglie, e dare vita a una composizione come quella nella foto.
Per attaccarla, è sufficiente usare dei ganci di comando 3M e il gioco è fatto.
Volete trasformare il bagno in una spa domestica?
Il suggerimento è di unire tre rami di eucalipto a formare un piccolo mazzetto e appenderlo al soffione della doccia, rivolto verso il basso.
Il vapore prodotto dall'acqua calda è in grado di rilasciare gli oli essenziali contenuti nella pianta, che aiutano a alleviare le infiammazioni nelle vie respiratorie e la congestione nasale.
Inoltre, sono un antistress naturale e profumato. Perché non provare?
Attenzione, però: le foglie di eucalipto non devono stare direttamente sotto il getto d'acqua, ma solo riceverne il vapore. Il contatto diretto con l'olio di eucalipto, infatti, può irritare la pelle e gli occhi. È possibile sostituire il mini bouquet ogni tre settimane circa oppure quando non sprigiona più il suo caratteristico profumo.
Rami di eucalipto possono essere disposti intorno allo specchio, per rendere più luminosa e accogliente la stanza da bagno.
Visto il loro innato potere decorativo, i rami di eucalipto possono trovare posto pure sulle superfici d'appoggio della casa. Vediamo qualche idea.
Anche se la stagione estiva è finita da un po', possiamo prendere una borsa di paglia e sistemarci dentro un grosso mazzo di eucalipto. Appesa a un gancio o in un angolo dell'attaccapanni, donerà all'ingresso una romantica atmosfera provenzale.
Una soluzione ugualmente impattante è quella di trasformare in vaso un cesto di vimini dall'intreccio sottile e dal colore chiaro. I materiali rustici si sposano bene con l'effetto naturale dato dall'eucalipto. Poggiato su una consolle o direttamente a terra, lascerà gli ospiti a bocca aperta.
I rami di eucalipto si possono intrecciare per realizzare degli eleganti centrotavola a tema, pensati per impreziosire la tavola in un giorno di festa. Volete essere originali?
Optate per una composizione di eucalipto, fiori ed elementi di stagione, che si snoda in orizzontale lungo il tavolo, secondo la sua lunghezza.
Oltre a un tocco di verde, desiderate aggiungere un po' di luce alla vostra tavola?
Basta unire l'eleganza dell'eucalipto alla suggestione delle lampadine vintage.
Ecco come procedere:
Sul top di una madia in soggiorno, sul comodino in camera da letto, sul davanzale della finestra in bagno: i rami di eucalipto possono trovare posto in ogni ambiente domestico.
Basta sperimentare con vasi e contenitori di differenti nuance, forme e dimensioni per avere soluzioni che si adattano a vari tipi di arredamento. Vasi di vetro bianco o colorato, di ceramica o marmo: le opzioni sono davvero infinite.
Che ne dite di riciclare la damigiana della nonna? Il consiglio è di giocare con i contrasti, usando una damigiana di vetro bianca che sarà esaltata dal verde delle foglie di eucalipto. Poggiata a terra non passerà di certo inosservata.
Dalle ghirlande da appendere su porte e finestre ai festoni da poggiare su camini e corrimani, fino agli immancabili centrotavola: l'eucalipto si presta a essere il protagonista delle decorazioni natalizie. Pronti a fare l'albero?
Al bando le classiche palline, perché non realizzarne di originali proprio con l'eucalipto.
È sufficiente acquistare delle palline trasparenti apribili e, con l'aiuto della colla a caldo o vinilica, incollarci dei rametti di eucalipto.
In vista delle festività, ecco un' altra idea con cui stupire tutta la famiglia: l'espositore fai da te per biglietti di auguri.
Servono:
Innanzitutto, bisogna tagliare i rami più piccoli da quelli principali e legarli tra di loro con il filo da fiorista, per formare un festone di eucalipto lungo almeno 90 cm.
Dopo avere ottenuto un certo numero di festoni, sempre con il filo da fiorista, fissiamoli in maniera equidistante al ramo dell'albero.
Su ogni festone, attacchiamo con le mini mollette i biglietti di auguri destinati ai nostri affetti più cari.
Chi ha dimestichezza con i lavori artistici, può realizzarlo con le proprie mani, magari disegnando un ramo di eucalipto, accompagnato da una frase benaugurante.
Sarà un pensiero davvero gradito.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.772 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorare casa con i rami di eucalipto che potrebbero interessarti
|
Tutte le novità della collezione Natale 2022 di IkeaComplementi d'arredo - La collezione Natale Ikea 2022 porta la magia delle feste nei piccoli oggetti quotidiani. Decorazioni, illuminazione e accessori per la tavola tutti da scoprire |
10 idee originali per decorare il soggiornoComplementi d'arredo - Adesivi murali e carta da parati, tessili di tendenza e sculture dal design organico: ecco 10 idee per decorare il soggiorno in stile eclettico e contemporaneo. |
10 oggetti per abbellire il bagno, tra design e funzionalitàMobili bagno - Sgabelli e vassoi in legno, specchi e set in vetro: ecco 10 oggetti che permettono di trasformare un bagno semplice e poco curato in un locale di gusto e design |
Ikea: tornano i workshop sulla tavola nataliziaDecorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto. |
Idee creative per decorare una parete in fai da teDecorazioni - Per dare personalità agli ambienti, basta decorare una parete in modo creativo. Ecco alcune idee di decorazioni pareti fai da te per un effetto davvero originale |
Apparecchiare la tavola di Pasqua: nuove collezioni di designDecorazioni - Servizi piatti eleganti, fantasie floreali, ornamenti a tema e tanti tanti colori: ecco i trend di quest'anno relativi alla decorazione della tavola di Pasqua. |
Idee per decorare casa con gli spartiti musicaliDecorazioni - Gli spartiti musicali hanno un grande fascino e possono essere utilizzati per realizzare delle decorazioni per la casa. Ecco qualche idea, semplice e originale. |
Come decorare un paralume con la tecnica dello StencilDecorazioni - Recuperiamo un vecchio paralume decorandolo con una tecnica semplice ma efficace: lo stencil, un'ottima occasione per far emergere il nostro lato più creativo! |
Complementi per la casa fai da te da realizzare con le cordeDecorazioni - Se subite il fascino del mare, un'idea per mettere alla prova la vostra creatività è quella di decorare casa ricorrendo alla corda, materiale versatile e duttile |