Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'arrivo di un bimbo è una grande gioia che inevitabilmente può accompagnarsi a tanti pensieri e paure. Già durante la gravidanza i genitori sono attenti ad attrezzare la casa in attesa del lieto evento. Infatti, una casa abitata da adulti, improvvisamente diventerà lo spazio per la crescita del bimbo.
Non subito, ma più avanti i genitori dovranno mettere in pratica tanti trucchi per rendere l'abitazione a portata di bambino, per esempio riparando gli spigoli di tavoli, mensole e sedie, coprendo le prese elettrice ad altezza bambino, trovando chiusure sicure per ante e cassetti posti in basso, per evitare che il bimbo incuriosito tocchi e metta in bocca oggetti pericolosi o possa ingerire liquidi.
Ma andiamo per gradi. Il primo habitat del neonato è la sua culla che qualche mese dopo verrà sostituita dal lettino con le sponde.
Scelto il lettino e il materasso antisoffoco, bisogna prestare un'attenzione particolare al cuscino per neonati da mettere in culla.
Il neonato, che si spera possa dormire molte ore sia di notte che di giorno, generalmente dorme supino. Uno dei maggiori rischi che giustamente terrorizza ogni neo genitore è la morte in culla definita anche SIDS, acronimo di Sudden Infant Death Syndrome.
Questa spaventosa circostanza fatale può colpire i bambini più piccoli, entro l'anno di età, ma ancor più spesso nei primissimi mesi di vita.
Tra i comportamenti da adottate per scongiurare questo rischio gli esperti suggeriscono di far dormire il bebè in posizione supina. Esistono diverse correnti di pensiero a favore del dormire senza cuscino o su un apposito cuscino antisoffoco o cuscino antisoffocamento.
La presenza o l'assenza del cuscino e la sua tipologia possono fare la differenza e garantire la migliore posizione possibile al neonato durante il riposo.
Il sonno deve essere tranquillo e sicuro, per questa ragione sono in aumento i modelli di cuscini per culla o cuscini per lettino della prima infanzia appositamente studiati per favorire il riposo e garantire il passaggio dell'aria.
Il materiale e la forma vanno ponderati con cura, ricordando che è buona norma affidarsi ai consigli del medico o di un'ostetrica che possa seguire i genitori nei primi giorni fuori dall'ospedale, chiarendo i dubbi dei neo genitori.
L'areazione in culla è fondamentale, quindi, materasso e cuscino, se lo si vuole usare, devono avere caratteristiche apposite.
Infatti, i guanciali che usiamo nel lettone o i cuscini imbottiti che arredano letto e divano non sono affatto indicati al riposo di un neonato.
Il cuscino bambini antisoffoco è basso, in schiuma e forato a celle aperte per favorire l'areazione e la corretta respirazione durante il riposino pomeridiano o il sonno notturno del neonato. Queste accortezze permettono al bambino di riposare in sicurezza.
Tra i modelli più indicati segnaliamo il cuscino Airfeeling per culla di Chicco con federa sfoderabile in cotone e imbottitura in poliuretano schiumato. Sia il cuscino che la federa sono lavabili a 40° C.
La trama a fori permette la perfetta circolazione dell'aria e lo spessore è di soli 2 cm, altezza minima indicata per il mantenimento d una corretta posizione supina.
Il cuscino sostiene in maniera naturale e si adatta alla forma della testa.
Da segnalare anche il cuscino per culla Memory Breaze in vendita nei negozi e sul sito Prenatal.
Comfort, traspirabilità e sostegno sono i punti di forza di questo modello.
La trama a celle aperte permette il passaggio dell'aria e la dispersione del calore, altro elemento da tenere sotto controllo: infatti, sappiamo che il bimbo non deve essere troppo coperto e dentro la culla non deve fare troppo caldo nè umido.
La federa del cuscino è in Tencel, un filato naturale ricavato dal legno di Eucalipto.
Sempre in vendita sul sito Prenatal troviamo anche altri modelli di cuscino antireflusso.
Anche su Amazon si trovano diversi articoli come il cuscino Clevamama per lettino, quindi da utilizzare quando il bambino è cresciuto e ha superato l'anno di vita.
|
CONSIGLIATO
![]() Clevamama Cuscino Lettino Bambini
Cuscino ergonomico extra confort - Per bambini dai 3 anni in su, favorisce il giusto supporto alla testa e un sonno...
|
In schiuma ClevaFoam riduce la pressione sulla testa del bimbo del 50% e dona supporto sicuro prevenendo la testa piatta.
Traspirante e assorbi umidità è leggero e ipoallergenico con ph bilanciato e privo di tossine. Questo materiale è particolarmente consigliato a bambini piccoli che già soffrono si forme asmatiche o di allergie.
Esistono ora in commercio anche cuscini per bambini che assolvono una doppia funzione, come nel caso di quello appena visto, che mantiene comunque la forma rettangolare: cuscino antisoffo e cuscino neonato testa piatta, ossia strutturati per contrastate l'appiattimento della testa del neonato.
Questi cuscini per la loro particolare conformazione sostengono la testa del neonato accogliendola dentro a un buco appositamente creato per evitare lo schiacciamento della nuca.
Si possono usare sia nella carrozzina che in culla e poi nel lettino a sponde.
Un esempio è il cuscino HelloBaby, guanciale ergonomico e ipoallergenico, elastico, indeformabile e morbido, in vendita su Amazon.
La forma di questi cuscini è spesso rotonda e non allungata e si riconoscono per il foro al centro, fatto per il contenimento della testa. Esistono, in base all'età del bimbo, differenti misure di circonferenza testa.
Un altro modello è il cuscino culla Mimos, tridimensionale con tecnologia 3D Air mesh antisoffocamento e anti testa piatta. Come cuscino per bebè antisoffoco è privo di materiali chimici dannosi al bambino, alla sua salute e all'ambiente. Questo e altri modelli si trovano su Amazon.
Altri modelli di cuscini per culla anti testa piatta sono quelli proposti da Koala Baby Care come il modello Koala Perfect Head Maxi pensato per il lettino e il sonno più prolungato della notte, in memory foam con due federe incluse e sistema antisoffocamento grazie alla forma e alla trama ampiamente traforata che previene la plagiocefaliaposizionale e scongiura la morte in culla.
Questo modello è adatto al riposo in culla e nel lettino dagli 0 mesi ai 36 mesi, quindi fornisce sostegno ottimale per i primi 3 anni di vita.
Koala Perfect Head Maxi va utilizzato in abbinato al modello Koala Perfect Head, cuscino più piccolo e ideale per il riposo del bambino durante il giorno.
Si utilizza dentro l'ovetto, nel seggiolino dell'auto e in carrozzina.
Piccolo e compatto va a sostenere con dolcezza grazie all'alloggiamento centrale presente anche nel modello più lungo da lettino.
Divertente anche il design che richiama la sagoma di un orsetto: è disponibile in bianco, rosa e azzurro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.531 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cuscini antisoffoco per bimbi che potrebbero interessarti
|
Paracolpi per culla o lettino e testate imbottiteCamerette - Testate imbottite per la cameretta e tanti modelli di paracolpi adatti alla culla come al lettino con sponde che proteggono il bambino e tranquillizzano i genitori |
Culla da agganciare al letto matrimonialeLetti e materassi - Per facilitare il controllo del neonato durante la notte si può optare verso la scelta di una culla senza una sponda da agganciare lateralmente al letto matrimoniale. |
Il guanciale giustoArredamento - Consigli per la scelta. |
Via il freddo e i dolori con il cuscino termicoBiancheria e cuscini - Con un cuscino termico si può riscaldare il proprio corpo e attutire i dolori causati dal freddo. Si possono usare anche come decorazione del proprio divano. |
Mobili trasformabili per bambiniArredamento - Mobili innovativi che coniugano la necessita' di trasformare nel tempo gli spazi destinati ai bambini con il colore e un design accattivante. |
Culla neonato, consigli per la scelta e l'acquistoCamerette - Sospese, da attaccare al letto matrimoniale, trasformabili, moderne o dal sapore retrò. Le culle per neonati sono tante, e diverse. Come scegliere quella giusta? |
Cuscino di cerealiBiancheria e cuscini - Tra i migliori rimedi per il benessere del sonno ci sono i cuscini naturali con imbottiture fatte di cereali, in particolare bucce di miglio e pula di farro. |
Il cuscinoBiancheria e cuscini - Per garantire la corretta posizione del corpo, il cuscino deve essere tale da non far sollevare o abbassare troppo la testa e lasciare la spina dorsale dritta. |
Idee d'arredo per una cameretta neonato moderna e funzionaleCamerette - Idee per arredare una cameretta neonato moderna: ecco come dar vita a un ambiente rassicurante e funzionale. I materiali e i colori giocano un ruolo importante |