Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
03 Gennaio 2017 ore 09:53 - NEWS Giardinaggio |
In inverno le piante che normalmente teniamo sul balcone hanno bisogno di protezione e noi dobbiamo metterle al riparo dal freddo, dalle intemperie, dal rischio gelo in notturna, vento ed eventuali nevicate.
Prima del grande freddo della stagione invernale ormai ufficialmente iniziata, inizia lo spostamento delle piante dentro casa.
Ma anche le piante da appartamento necessitano di cure e attenzioni speciali che vanno date proprio in questi mesi, per mantenerle belle, vitali, verdi e rigogliose.
Andiamo dunque a scoprire insieme, passo dopo passo, le cure che dobbiamo dedicare al nostro verde, che oltre ad essere ornamentale, contribuire all'arredo di casa , ha anche una funzione molto importante, quella di ossigenare l'ambiente e in molti casi, contrastare l'inquinamento domestico e purificare l'aria.
Proprio l'inverno rappresenta il momento di maggiore sofferenza per il verde domestico.
Capiamo dunque come intervenire per assicurare alle piante nutrimento e attenzioni.
Come prima cosa ricordiamoci di non fare mancare alle piante da appartamento il concime, che va scelto con cura e preferibilmente è consigliabile optare per quelli a base di ferro: questi infatti evitano che le foglie si ingialliscano.
Importante non è solo la scelta della tipologia più indicata, ma anche il rispetto della posologia: il concime va dato alla pianta idealmente ogni mese unendolo al terriccio.
In ogni caso rami e foglie di colore giallo vanno tolte, altrimenti portano via nutrimento vitale alla pianta e alla sua sopravvivenza.
Poi bisogna stare attenti anche alla frequenza con la quale innaffiamo le piante: se in estate, specialmente quello da esterno tendiamo a bagnarle molto spesso, perché il caldo e il sole seccano la terra e vediamo come le fronde perdano idratazione e si pieghino, in inverno le piante da appartamento possono vedere diminuite le innaffiature.
Ovviamente questa è un'accortezza generale: ogni qualità di pianta riporta nella sua etichetta le indicazioni anche legate all'innaffiatura, oltre che alla temperatura e all'esposizione ideali.
Per evitare errori guardate e toccate la consistenza del terriccio per verificare se è asciutto o ancora umido. È poi importante anche prestare attenzione all'esposizione al sole: non deve essere diretta, ma non vanno tenute nemmeno in un locale buoi o senza finestre: per la fotosintesi la luce naturale, anche se più fioca e dalla durata ridotta rispetto ai mesi estivi, deve essere sempre presente.
Sempre per il benessere della pianta, dobbiamo tenere sott'occhio la lucentezza delle foglie, che come per la pelle umana è un indicatore prezioso per valutare lo stato di salute del vegetale.
La polvere che si accumula nell'aria di casa, frutto anche degli apparecchi tecnologici, dei cavi e del riscaldamento, se si deposita sulla pianta ne impedisce la corretta traspirazione. Per questo motivo, sembrerà strano e ridicolo, ma non dimenticate di spolverare ogni tanto il fogliame.
Ma l'avversario numero uno delle piante da appartamento in autunno e in inverno è il riscaldamento domestico.
Benché fuori non possano sopravvivere a freddo e gelate, in casa le piante si sentono minacciate dal clima poco salutare, non umido ma secco e spesso con temperature troppo elevate per le loro necessità.Quindi come prima cosa, mai posizionarle accanto ai caloriferi o peggio a stufe a legna, pellet o caminetti accesi.
Il riscaldamento secca l'aria e per questo bisogno ricorrere all'utilizzo di umidificatori per ambienti o dei più classici per termosifoni.
Ma una buona norma è spruzzare acqua vaporizzata sulle foglie.
Piante che necessitano di un habitat umido come per esempio le orchidee, possono essere messe una volta a settimana in bagno, sotto il getto della doccia, perché possano ritrovare umidità sia nel terriccio che su foglie e fiori.
Ma come capire se la pianta sta risentendo del riscaldamento?
Gli indicatori sono visibili a una prima occhiata: i rami si piegano verso il basso e si incurvano e nei casi peggiori notiamo la presenza di insetti o funghi. Anche per contrastare questo fattore climatico, ricordiamo l'importanza del concime, in grumi oppure liquido, che serve a rivitalizzare la pianta e rinvigorirla.
Se l'intervento ha buon esito, si noterà la graduale ripresa della sua crescita e il proliferare di foglie e fiori.
Molte persone vivono in abitazioni dotate di riscaldamento a pavimento: questo comfort per noi, è da considerarsi nemico per la salute delle piante in casa. Evitiamo di disporre le piante a terra: l'acqua ristagnante nei sottovasi, a contatto con il pavimento riscaldato, rischia di surriscaldarsi troppo.
Scegliamo di tenere le piante su mensole o mobili, o ancora in fioriere decorative apposite per l'esposizione delle piante su più livelli. In questo modo non staranno a stretto contatto con il riscaldamento a pavimento.
Se ne trovano di vario genere anche su Amazon, come quelle in ferro battuto, romantiche e adatte sia dentro casa, in inverno, che per esterni quando la stagione migliora. Possono essere addossate alla parete oppure acquistate nella versione ad angolo.
Inoltre suggeriamo di evitare di acquistare piante da interno per natura soggette a soffrire in casa di temperature troppo elevate, se la vostra abitazione, magari un piccolo appartamento ben isolato con riscaldamento centralizzato risulta davvero un po' troppo caldo anche per noi.
Suggeriamo di prendere in considerazione l'acquisto di piante grasse, di per sé resistenti e poco bisognose di cure, ma soprattutto in grado di adattarsi all'escursione termica.
Riescono infatti a sopportare il caldo torrido del deserto come l'abbassamento repentino delle temperature di notte. Queste potete portarle dentro caso in inverno, ma altrimenti resistono anche sul balcone, purchè trovino un angolo riparato e non troppo esposto. Inoltre le piante grasse sono anche belle e ornamentali, e spesso per questa ragione ci vengono regalate.
Tornando alle temperature, facciamo allo stesso modo e in buona fede attenzione a non disporre tutte le piante negli angoli più esposti a spifferi, come i davanzali interni. Se i serramenti non garantiscono il massimo isolamento, le piante rischiano di soffrire per la ragione opposta al caldo eccessivo, ossia la continua esposizione ad aria, vetri freddi e bagnati da condensa.
È nato pensando proprio a questo periodo dell'anno il servizio di Pronto Soccorso Verde di Gheo Clavarino, designer di giardini, già sperimentato per la manutenzione e il benessere delle piante da esterno, quelle che vivono in giardino o su verande e balconi.
Benché la casa sia un locale che protegge le piante dalle aggressioni climatiche esterne, frutto delle temperature rigide, risulta molto spesso un ambiente che può causare difficoltà di adattamento per la minor quantità di luce, la presenza del riscaldamento proveniente da termosifoni, stufe, caminetto o ancora a pavimento, aria secca e poco umida.
Per evitare che queste condizioni danneggino il benessere e la salute delle piante, con evidenti segnali visibile anche a chi è meno esperto di giardinaggio come foglie che cadono, sbiadiscono o ingialliscono, si può pensare di chiedere aiuto ad un professionista, semplicemente inviando uno scatto fotografico della pianta che sta patendo via mail o anche via whatsapp, per intervenire in maniera mirata e migliorarne le condizioni, passando dallo stato di sofferenza alla cura. Il servizio è a pagamento, costi sul sito.
Funziona proprio così il servizio Pronto Soccorso Verde online, attivo sette giorni su sette dalle 8 alle 21. Un esperto ci risponderà proponendo una cura, dopo essersi espresso con una diagnosi del problema.
L'agronomo indicherà anche quali sono i prodotti utili alla cura della pianta e le modalità di somministrazione. Il risultato è un'assistenza ad hoc sul problema e sulla pianta in questione, personalizzata e rapida nel pronto intervento.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.547 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cura delle piante da interno durante la stagione invernale che potrebbero interessarti
|
Piante vere, manutenzione zero
Giardinaggio - Grazie alle creazioni Jardin D'Hiver è possibile avere piante vere che non hanno bisogno di cure e mantengono il loro inalterato splendore per almeno 10 anni.
|
Giardini d'Autore 2011
Giardino - Torna anche quest'anno la manifestazione florovivaistica Giardini d'Autore, che si svolge a Riccione dal 18 al 20 marzo, nella splendida cornice di...
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Tre giorni per il Giardino promosso dal FAI
Giardinaggio - Dal 28 aprile al primo maggio prossimi si svolgerà la ventesima edizione di Tre giorni per il Giardino, evento promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
|
Laboratori di giardinaggio per bambini
Giardino - I bambini di oggi vivono quasi sempre in città e sono ben poche le occasioni, per loro, di svolgere quelle attività all?aria aperta che erano una consuetudine
|
Orticola 2019, la mostra mercato che dà il via alla stagione dei fiori
Piante - È ormai in partenza Orticola 2019 la mostra mercato dedicata alla floricoltura. Sarà Milano ad accogliere gli amanti del verde ospitando una vetrina del vivaismo
|
Spray antigelo per piante
Giardinaggio - Quando arriva l'inverno è naturale proteggere le nostre piante dal freddo. I rimedi non mancano, come lo spray anti-gelo dagli Stati Uniti, promette risultati.
|
Vaso automatizzato
Giardino - Il giardinaggio non è una passione semplice a cui dedicarsi: non solo occorrono tempo e pazienza per curare come si deve le piante ma, a volte, bisogna
|
Kit originali per il giardinaggio
Giardino - Moda e design investono anche il gardening, con set firmati e accorgimenti curiosi.
|
Buongiorno, recentemente ho affidato il taglio di 2 alberi che rischiavano di rompere il tetto in lamiera del garage limitrofo del mio vicino. So che ho sbagliato ad affidarmi ad...
|
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio per il giardino, devo partire da zero, al momento si presenta invaso da erbe infestanti, qualche consiglio per...
|