Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La culla è una delle prime cose che vengono acquistate in vista della nascita di un bimbo.
Ed è uno degli acquisti più difficili da compiere, specie se si tratta della prima esperienza, perché ci si ritrova davanti a un mondo pressoché infinito di modelli, materiali, design, dimensioni e funzionalità aggiuntive.
Le culle per neonati non sono tutte uguali, questo lo avrete già capito. Hanno caratteristiche diverse che vanno valutate in base alle vostre esigenze, all'uso, anche futuro, che volete farne e a ciò che considerate prioritario.
Cercheremo di darvi qualche consiglio utile, unito a delle proposte di culla neonato, distinguendole in base allo stile e alle peculiarità.
Negli ultimi anni si sta rivalutando l'idea di far dormire il neonato insieme ai genitori.
Questa pratica, molto comoda anche perché evita di doversi alzare nel corso della notte, viene messa in atto grazie a delle soluzioni di culla ad hoc.
Anche note come bedside cots, si tratta di culle per neonati da attaccare al letto matrimoniale. Rispetto alle strutture tradizionali, le culle per il cosleeping offrono la possibilità di rimuovere una spondina e di essere assicurate al lettone con dei lacci, consentendo in questo modo al bimbo di mantenere un contatto con la mamma, avendo al tempo stesso uno spazio per sé.
Un altro vantaggio di questa tipologia di culla per bambini è che durante il giorno la spondina può essere rialzata per posizionare la culla in qualsiasi stanza.
Ce ne sono di tantissimi modelli. Safety1st propone Calidoo, una culla per bambini che si può agganciare al letto matrimoniale dei genitori ma può essere usata anche come lettino indipendente.
Fra le principali caratteristiche troviamo: la possibilità di regolare la struttura fino a 7 posizioni di altezza, per adattarsi meglio al letto matrimoniale, anche a quelli con contenitore e la presenza di una posizione anti rigurgito che consente di reclinare la culla per favorire la digestione del bebè.
La culla è dotata di un materassino con imbottitura in fibra di legno; il prezzo è di 139 euro.
Molto conosciuta è anche la culla Kinderkraft Uno, con regolazione su 5 diversi livelli da 64 fino a 74 cm.
La culla dispone di un apposito sistema di fissaggio al letto matrimoniale e può essere utilizzata però anche come un lettino indipendente dal letto dei genitori, ideale sia in casa che in vacanza. La culla può infatti essere chiusa e trasportata facilmente.
Il materassino, grazie a un'apposita manopola su due livelli diversi, può essere inclinato.
Tra le altre caratteristiche da prendere in considerazione, vi è la presenza di una rete nella zona anteriore che consente di tenere sempre sotto controllo il bambino mentre dorme.
Il prezzo è intorno ai 130 euro.
Gli amanti dello stile retrò andranno sicuramente alla ricerca di una culla neonato vintage, che ha sempre un grande fascino. Questa tipologia di culla, realizzata in materiali naturali, come il legno o il vimini, è sicuramente meno versatile rispetto a modelli contemporanei ma non per questo va esclusa a priori.
Fra le tante proposte sul mercato, Babysanity ha un'itera linea, Romantica, di culle in vimini. Elegante e raffinata, la culla in vimini ha una struttura stabile, con quattro ruote piroettanti che consentono di spostarla senza alcun tipo di difficoltà.
La culla è dotata di un materassino in ecofibra anallergico, antibatterico, sfoderabile e lavabile. Il rivestimento esterno è in piquet di cotone 100%, mentre quello interno, sempre in cotone è trapuntato e ha un piumotto imbottito in fibra di poliestere anallergica e sfoderabile.
La culla neonato dispone di una capottina che può anche essere abbassata.
|
CONSIGLIATO
![]() Culla vintage
Aiuto per il sonno: la culla delicata come nel grembo materno, rende il bambino più tranquillo. Soprattutto i...
|
Il prezzo è di 184,90 euro e si può scegliere fra diverse fantasie, e soprattutto colori, dei rivestimenti.
Le culle per neonati trasformabili sono quelle più versatili e che quindi si sfruttano di più. Dalle forme lineari e compatte, le culle possono diventare un lettino per quando il bimbo sarà più grande, un divanetto o una cesta portaoggetti.
Occupano poco spazio, sono richiudibili e semplici da trasportare.
Zip&Go di Chicco è la culla trasformabile pensata per accompagnare il bambino fino ai 2 anni. Con un semplice click, la culla può essere facilmente aperta e chiusa, senza dover rimuovere il materasso con modalità fissa o basculante.
Semplicemente aprendo la cerniera posta alla base della culla, questa diventa un lettino dalle sponde alte.
|
CONSIGLIATO
![]() Culla trasformabile
La culla "Malia" è la scelta ideale per ogni casa, con il suo design ottimale e uno stile elegante che...
|
La culla è inoltre dotata di una rete traspirante con un inserto su tutti i lati per garantire una perfetta aerazione. Insieme alla culla viene fornita anche una borsa che consente di trasportare la culla in caso di viaggi. Il prezzo di listino è di 149 euro.
Pensate per simulare il movimento del ventre materno, le culle per neonati sospese sono un'alternativa decisamente particolare.
Uno dei modelli più noti e venduti è Cradle, prodotto da Leander
Nata per creare un luogo sicuro e naturale per il neonato, la culla è sospesa da un singolo punto ed è in grado quindi di muoversi liberamente in qualsiasi direzione.
Si tratta di una culla neonato versatile, che può essere appesa direttamente al soffitto (tramite il gancio incluso nella confezione), o ancorata all'apposito sostegno di legno (acquistabile a parte) e collocata in qualsiasi punto della casa.
Culla e materasso sono in cotone naturale 100% antiallergico, lavabile a 60° C; le dimensioni della culla sono di 82 x 50 cm, con le sponde alte 30 cm.
Il prezzo a catalogo è di 269 euro.
Sfruttano lo stesso principio le culle sospese a forma di amaca, che stanno prendendo sempre più piede. Fra i vari modelli in commercio, troviamo la culla sospesa di DuneDesign, pensata per garantire un sonno tranquillo al neonato.
Grazie a un gancio fissato al soffitto o a un sostegno per sedie sospese (venduti separatamente) sarà possibile installare l'amaca in qualsiasi ambiente.
La stoffa di cotone naturale è delicata anche a diretto contatto con la pelle e il morbido materassino imbottito può essere lavato in lavatrice a 30°C.
Grazie alla soprastante barra di legno potrete decidere se mantenere il bimbo confortevolmente avvolto o leggermente più libero. Gli inserti sui lati di rete semi-trasparente garantiscono un'adeguata circolazione dell'aria e visibilità.
La culla è acquistabile su Amazon a un prezzo di 59 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.853 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Culla neonato guida alla scelta che potrebbero interessarti
|
Culle e dondoli moderniLetti e materassi - La culla per neonati dev'essere sicura e confortevole, ma ciò non significa che non possa essere anche moderna e di design. Ecco le linee di tendenza più innovative. |
Culla da agganciare al letto matrimonialeLetti e materassi - Per facilitare il controllo del neonato durante la notte si può optare verso la scelta di una culla senza una sponda da agganciare lateralmente al letto matrimoniale. |
Cuscini per bambini antisoffoco, antireflusso e anti testa piattaBiancheria e cuscini - La culla e il lettino dei neonati possono essere dotati di cuscino, ma il modello da acquistare dev'essere antisoffoco, antireflusso o un cuscino plagiocefalia. |
Lettini per bambini: quali scegliere?Camerette - I lettini per bambini vanno scelti con cura e massima attenzione, devono essere confortevoli perché vengono utilizzati anche per giocare e non solo per dormire. |
Camerette per grandi e piccini, la nuova collezione Maisons du MondeCamerette - Letti, culle, scrivanie, sedie, lampade e pannelli portaoggetti. Ecco qualche proposta per arredare le camerette dei neonati e quelle dei ragazzi più grandi |
Co-sleeping, modelli e dritte per dormire col proprio bimboLetti e materassi - Vantaggi, caratteristiche e modelli delle culle next to me da affiancare al letto matrimoniale per garantire comfort, riposo e sicurezza a genitori e piccoli. |
Paracolpi per culla o lettino e testate imbottiteCamerette - Testate imbottite per la cameretta e tanti modelli di paracolpi adatti alla culla come al lettino con sponde che proteggono il bambino e tranquillizzano i genitori |
Giostrine per bambini suggerite dal metodo montessorianoCamerette - Alcuni consigli per comporre divertenti giostrine pensate per stimolare i sensi del neonato rispettando le tappe dello sviluppo definite da Maria Montessori |
Idee d'arredo per una cameretta neonato moderna e funzionaleCamerette - Idee per arredare una cameretta neonato moderna: ecco come dar vita a un ambiente rassicurante e funzionale. I materiali e i colori giocano un ruolo importante |