Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La cucina è uno degli ambienti più importanti e vissuti della casa, per cui non è sempre facile scegliere il giusto stile d'arredo che la contraddistingue.
Come sappiamo, esistono vari stili d'arredo tra cui scegliere e quando si parla della cucina è importante optare per uno stile che con il trascorrere del tempo non stanchi.
Ovviamente la scelta è pienamente soggettiva, infatti gli amanti della semplicità opteranno sicuramente per uno stile minimal, quindi per una cucina moderna, oppure chi ama uno stile intramontabile sceglierà quello classico.
Tra gli stili che si candidano per un'ottima scelta anche dal punto di vista estetico c'è quello della cucina country, che rappresenta un po' un ibrido tra il retrò, il tradizionale e il rustico.
L'arredamento in stile country rimanda a un ambiente rustico ed è uno stile che si presta a infinite interpretazioni, da quella romantica a quella contemporanea ed è sinonimo di accoglienza, familiarità, romanticismo.
L'elemento principale di questo stile d'arredo è la materia, infatti, troviamo l'uso della pietra e del legno massello e ciò conferisce all'arredamento in stile country un aspetto solido ma allo stesso tempo molto elegante e con cura nei dettagli.Cucina in stile rustico, modello Luisa creta di LUBE
Lo stile country nasce in Francia nel 1600 e da quel momento si è poi diffuso in tutto il mondo. Nell'ambiente cucina esso è molto apprezzato proprio perché la cucina è uno degli ambienti più vissuti, dove si sente il bisogno di avere un'atmosfera accogliente e familiare.
La cucina country è caratterizzata nettamente da uno stile rustico, ma c'è da dire che è anche molto versatile e presenta varie sfaccettature.In foto: cucina rustica, modello Carattere di Scavolini
L'essenzialità degli arredi, la presenza del legno e soprattutto la funzionalità rappresentano elementi molto apprezzati anche in case moderne, motivo per cui anche i marchi più importanti del mondo dell'arredo hanno deciso di arricchire il proprio catalogo e le proprie collezioni con diverse opzioni di cucine country.
A proposito dell'aggettivo versatile utilizzato in precedenza, la cucina country si presenta con varie sfaccettature.
Una di queste è rappresentata dalle cucine country dallo stile romantico, con colori caldi e accoglienti, dove lo stile rustico si sposa con una grande eleganza che rende l'ambiente accogliente e familiare.Cucina contry, modello Bolgheri di STOSA cucine
La cucina country romantica è spesso caratterizzata anche da colori pastello, che danno vita ad un equilibrio cromatico ed emotivo, a uno stile che non stanca col passare del tempo.Nella foto in alto: cucina stile country, modello Bolgheri di Stosa cucine
Un esempio di cucina country romantica è il modello Bolgheri di STOSA Cucine, un modello elegante, armonioso, luminoso e accogliente. Qui fa da padrone il legno con la sua capacità espressiva, la sua delicatezza e un design accurato.
I colori scelti sono quelli della terra e della natura, in tal modo questo modello di cucina è abbinabile a stili di arredo attuali e contemporanei.
Le cucine country chic sono ideali per gli amanti del romanticismo, per chi ama l'eleganza anche nei dettagli un po' classici che vengono resi attuali.
A tal proposito Scavolini propone degli esempi di cucine country chic, ovvero la linea Colony, che rispecchia le caratteristiche appena citate e la linea Family dedicata a chi ama particolarmente la modernità.In foto: esempio di cucina country chic, modello family di Scavolini
Qui troviamo un design attuale con una forte personalità espressa attraverso un equilibrio di materiali e colori che danno vita a un ambiente funzionale e familiare.
La cucina country chic è rappresentata da colori chiari che danno un tocco di eleganza a tutto l'ambiente. Anche il bianco è utilizzato e personalizzato, un esempio è il total white nel modello Favilla che offre un'atmosfera di luminosa essenzialità, su cui risaltano i vari dettagli.Cucine country, modello Favilla di Scavolini
La cucina country chic può essere affiancata da mobili in legno, credenze decorate, cappe in muratura o anche accessori in ferro battuto.
La cucina in stile country moderno è una rivisitazione in chiave moderna grazie all'utilizzo di materiali come acciaio, alluminio, e altri metalli che insieme al top in marmo, trasformano un arredo country in uno stile più lussuoso e con linee più nette e definite.Cucine provenzali, collezione borgo antico, modello Elena noce di LUBE
A prescindere dalla specificità e dalla versatilità dello stile country e di tutte le sue varie sfaccettature, ci sono degli elementi fondamentali da considerare al fine di scegliere lo stile country per la propria cucina.
La prima cosa da considerare è il materiale. Infatti, esso è considerato uno degli elementi d'arredo fondamentali ed è il legno, proprio perché solo lui sa conferire quel grande tocco di tradizionalità all'intera composizione e all'ambiente in cui è inserita.Cucina in stile rustico, modello Luisa gessata di LUBE
Poi c'è la scelta dei mobili da inserire nella cucina country, dove l'importante è che siano semplici.
Infatti, proprio questa semplicità conferisce unicità alla composizione e abbinata a una particolare attenzione ai materiali, ai colori e alle caratteristiche della nostra cucina rende quell'ambiente personalizzato e accogliente.In foto: particolare modello Bolgheri di Stosa cucine
Ovviamente, anche nella scelta degli elettrodomestici bisogna fare attenzione a non scegliere linee troppo moderne o troppo particolari che andrebbero a intaccare l'estetica della cucina.
Stesso discorso vale per i complementi d'arredo che andranno ad arricchire l'ambiente in questione. Quindi, attenzione a non scegliere lampadari troppo moderni ma solo elementi che possano sposarsi con questo stile e arricchirlo.
I colori che vengono maggiormente utilizzati in una cucina in stile country sono: bianco decapé, verde chiaro, avorio, giallo, cipria, e azzurro chiaro.
Di base, dunque, ci saranno dei colori pastello, da personalizzare, eventulmente, abbinandoli a nuance più scure o più accese in base ai propri gusti e ed esigenze.Cucine stile country, modello Agnese di LUBE
Se si preferisce uno stile più rustico è consigliabile scegliere il legno scuro; se si predilige lo stile romantico i colori più adatti sono il bianco o i colori chiari.
Una volta scelti i colori che preferite, cercate di rimanere in armonia con gli altri elementi d'arredo.
Anche Cucine LUBE con la collezione Borgo Antico che prevede vari modelli, sceglie quel tocco di stile rustico in cucina. Fanno parte di questa collezione delle cucine in finta muratura e massello di frassino che ricordano gli ampi spazi delle cucine rustiche degli antichi casali.Cucine rustiche country, modello Anita verde antico di LUBE
Uno degli esempi è la linea Anita, con il suo colore verde antico che dona una grande personalità all'ambiente e lo rende caldo e accogliente.
Per gli amanti delle cucine provenzali, un'altra proposta è il modello Agnese caratterizzato da un look retrò e romantico, abbinato a una solida struttura in legno.In foto: cucina country della collezione borgo antico, modello Elena sabbia di LUBE
Anche la linea Elena è di grande impatto, propone un'anta di forte spessore caratterizzata da doghe verticali a rilievo, con maniglia ricavata nel telaio dell'anta, valorizzata dal legno, le cui venature emergono grazie al particolare effetto anticato.
Elena propone anche un'anta a vetro con telaio all'inglesina che, in abbinamento con l'anta dogata, celebra gli antichi sapori dei tempi passati.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.613 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cucine Stile Country che potrebbero interessarti
|
Arredare una cucina di campagna con mobili dallo stile senza tempoCucine classiche - La cucina di campagna è il fulcro della casa, il luogo dove trascorrere gran parte del tempo insieme. Ecco qualche soluzione d'arredo per una cucina accogliente |
Arredare la casa in stile countrySoluzioni progettuali - Una proposta per l'arredo di casa è l'ispirazione country rustica o country chic, adattabile a tutti i locali di casa, dalla zona giorno alle stanze da letto. |
Cucine country: vecchio stile e tecnologiaCucine classiche - In cucina, lo stile country prende spunto dalle vecchie cucine di campagna, rivisitandole e unendo alla calda accoglienza, la praticità delle nuove tecnologie. |
Cucine in muratura rivisitate in chiave modernaCucine moderne
- Anche in un ambiente in stile moderno è possibile integrare bene una cucina in muratura realizzata con materiali di ultima generazione, belli ed ecosostenibili. |
Cucine classiche: i modelli e le disposizioni più adatte per ogni contestoCucine classiche - L'intramontabile fascino delle cucine classiche, declinate in diverse composizioni, possono seguire un mood rustico o country chic. Ecco modelli e disposizioni. |
Come arredare una cucina in stile shabby chicCucine classiche - Lo shabby chic nelle cucine è, per definizione, uno stile di arredamento dal look trasandato ma solo in apparenza. In realtà ogni particolare è studiato ad hoc. |
Country in cucinaCucina - La cucina in stile country evoca tempi antichi, diventa intima e familiare e non passa mai di moda. Per questo resta un must tra le cucine a vocazione classica. |
5 elementi must have per arredare casa in stile countryComplementi d'arredo - Lo stile country è una buona soluzione per chi desidera trasformare gli interni in spazi raffinati e di carattere. Ecco alcuni suggerimenti per ricrearlo! |
Cucina freestanding: soluzioni classiche o di designCucine classiche - Dal sapore retrò o dallo stile avanguardistico, le cucine freestanding offrono infinite possibilità di interpretazione e di personalizzazione dell'ambiente cucina. |