Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Cucine in polimerico: l'evoluzione del laminato

Le cucine in polimerico sono oggi disponibili in una vasta gamma di finiture, stili e colori, con un occhio di riguardo alla funzionalità.
Pubblicato il / Aggiornato il

Cucine in polimerico: pratiche, funzionali ed eleganti


Gli arredi in polimerico per la cucina rappresentano un'evoluzione dei mobili componibili realizzati in laminato classico, del quale possono essere considerati una versione appena più costosa, ma con tanti vantaggi in più.

A cominciare dalla qualità più importante per i mobili della cucina, e cioè l'impermeabilità e la resistenza all'azione degli agenti chimici, come ad esempio l'utilizzo frequente di detersivi, che potrebbero rovinare la superficie dei mobili in laminato, ma non quella dei materiali polimerici.


Cucina Dakota in polimerico, prodotta da Arrex

Cucina Dakota in polimerico, prodotta da Arrex

Cucina Dakota in polimerico, prodotta da Arrex
Cucina in polimerico Dallas di Arrex

Cucina in polimerico Dallas di Arrex

Cucina in polimerico Dallas di Arrex
Dallas di Arrex: cucina in polimerico

Dallas di Arrex: cucina in polimerico

Dallas di Arrex: cucina in polimerico
Cucina in polimerico Dallas di Arrex

Cucina in polimerico Dallas di Arrex

Cucina in polimerico Dallas di Arrex
Cucina in polimerico Atlanta-Dakota di Arrex

Cucina in polimerico Atlanta-Dakota di Arrex

Cucina in polimerico Atlanta-Dakota di Arrex
Cucina Stosa Replay in polimerico

Cucina Stosa Replay in polimerico

Cucina Stosa Replay in polimerico
Cucina Flash di Cucinesse

Cucina Flash di Cucinesse

Cucina Flash di Cucinesse
Cucina Flash di Cucinesse in materiale polimerico

Cucina Flash di Cucinesse in materiale polimerico

Cucina Flash di Cucinesse in materiale polimerico

La tecnica di costruzione dei rivestimenti in polimerico è quella dello stampaggio a caldo: il materiale polimerico prodotto in fogli di spessore ridotto, da circa 0.3 a 0.9 millimetri, viene riscaldato in modo da assumere la forma dello stampo e viene quindi incollato al supporto in materiale MDF che costituisce l'anima del mobile, per dar luogo ad ante e pannelli interamente rivestiti in polimerico.

La stessa tecnica di produzione dei mobili in polimerico ha l'ulteriore vantaggio di poter ottenere dei mobili componibili per la cucina privi dei tipici difetti estetici delle cucine in laminato, poiché nel caso del polimerico i bordi non sono più a vista, ma sono invece ricoperti dallo stesso foglio plastico del rivestimento polimerico, senza soluzione di continuità.

Questo significa una maggiore impermeabilità anche in caso di versamento di liquidi che potrebbero colare lungo i pannelli e le ante del mobile.


Un'ampia gamma di stili ottenibili con il polimerico


Le cucine in polimerico possono essere realizzate in una vasta gamma di rifiniture e colori, sia opachi che lucidi.

Il materiale polimerico può adattarsi agli stili d'arredo tra moderno e contemporaneo, spesso ottenuto con i rivestimenti polimerici dai colori accesi e inusuali, che possono dare un tocco di colore e vivacità alla cucina, fino allo stile più classico, o anche minimalista, grazie alle finiture in polimerico stampato con i colori e le venature delle varie essenze del legno, o persino del marmo e del granito.

Cucina in polimerico Flash di Cucinesse
Rispetto alle cucine in legno massello o in laminato, quelle in polimerico hanno una maggiore versatilità, potendo coniugare una resa estetica pari ai materiali più pregiati, pur mantenendo i costi di produzione su livelli più contenuti.

Se si eccettua la sensibilità al calore, che rappresenta l'unico neo del polimerico, non ci sono limiti alle possibilità d'impiego di questo materiale nella cucina. Dalle ante ai pannelli e componenti verticali, ogni elemento della cucina può essere rivestito con i materiali polimerici di ogni colore e finitura.

Seppure il polimerico sia poco adatto per la realizzazione di piani di lavoro, per via della poca tolleranza al calore elevato, può aderire perfettamente alle superfici anche complesse, come ad esempio le ante composte da pannelli in rilievo o incassati.

La particolare tecnica di termo-formatura, ottenuta durante la fase di stampaggio con l'ausilio di presse e stampi, consente di eliminare qualsiasi bolla d'aria tra il rivestimento in polimerico e il pannello sottostante.

Cucina in polimerico Dallas di Arrex
La finitura lucida è una caratteristica comune di molti mobili da cucina in polimerico: particolarmente adatta al design contemporaneo o minimalista, può nobilitare l'aspetto dei mobili alla pari del legno massello laccato.

È il caso, ad esempio, delle cucine in polimerico dalle linee semplici ed essenziali, in tonalità neutre o anche completamente bianche, che si abbinano alla perfezione con le case dallo stile più moderno. Nella foto in alto, la cucina Dallas prodotta da Arrex-1 spa utilizza il polimerico per dare un look sobrio e classico alla cucina in tinte tenui e soft.

Cucina Dakota di Arrex in polimerico
La stessa azienda produce anche cucine in laminato dalle finiture effetto seta e colori soft, come le cucine della linea Atlanta-Dakota rivestite in P.E.T. atossico e riciclabile. Le finiture opache di questa linea di cucine si abbinano allo stile più contemporaneo, oltre a essere perfette per dare all'ambiente della cucina una connotazione tipicamente industriale.


Cucine in polimerico dal design contemporaneo

Le cucine in polimerico sono una soluzione tutt'altro che banale: i marchi più noti di cucine hanno spesso una linea di prodotti realizzati in polimerico, dal design essenziale e contemporaneo.
La praticità e la cura dei dettagli delle cucine di questo tipo non hanno nulla da invidiare ai mobili componibili in laminato o in legno massello.

Le finiture sono di alto livello, come si conviene per i mobili da cucina di più recente produzione, in cui nulla è lasciato al caso.

cucina Rewind di Stosa in polimerico opaco
La STOSA Cucine produce ad esempio alcuni modelli di cucine in polimerico dal design semplice e pulito, che si adatta bene alle moderne case in stile minimal.
Come la cucina Rewind, disponibile in vari colori opachi, dal bianco al rosso, ma anche con rifiniture che imitano alla perfezione il rovere.

Cucina Replay di Stosa con mix di finitureO come le cucine della linea Replay, realizzate con un mix di finiture materiche tipiche del legno e dettagli in polimerico lucido in colori brillanti, dal bordeaux al blu cobalto, in grado di valorizzare l'importanza dell'ambiente più conviviale della casa con l'uso di tinte forti e lucide.


Cucine in polimerico: classiche, pratiche ed eleganti



Il polimerico è un materiale molto versatile, che può aggiungere un tocco di eleganza ai mobili delle cucine in stile classico-moderno, in cui si fondono la praticità del polimerico, in termini di impermeabilità e resistenza ai graffi, e l'eleganza delle finiture che si nota anche e soprattutto nei dettagli.

L'assenza di bordi a vista nelle ante e nei cassetti e cassettoni contribuisce a dare alla cucina un look ricercato e insieme moderno, ma anche estremamente funzionale.

Le cucine Easy di DoimoDesign sono un esempio di come sia possibile impiegare il polimerico in tutti gli elementi che compongono la cucina, ma con finiture differenti e complementari tra loro.
Elementi verticali con effetto legno, pannelli lucidi, linee insieme classiche e moderne, tutto è studiato per ottenere un ambiente non solo pratico e funzionale, ma anche elegante quanto basta per dare un tocco di raffinata modernità a tutta la casa.

Cucina Easy in polimerico, prodotta da Doimo Cucine
Le cucine in polimerico sono oggi una soluzione d'arredo molto apprezzata, soprattutto da chi ama praticità, facilità di pulizia e grande cura nel design d'interni.
L'evoluzione delle cucine in laminato, in qualche modo alternative alle cucine in legno massello, ha permesso di superare i limiti del laminato, grazie anche alla continua ricerca di nuovi materiali plastici sempre più performanti.

Non è un caso quindi che le cucine in polimerico siano sempre più apprezzate da un pubblico che apprezza le forme essenziali, le infinità di finiture disponibili, anche in combinazione tra loro, e la praticità di un ambiente arredato con un occhio di riguardo alla funzionalità pratica ed estetica.

cucine in polimerico , cucine moderne , arredi cucina , mobili componibili cucina
riproduzione riservata
Cucine in polimerico
Valutazione: 4.13 / 6 basato su 54 voti.

Cucine in polimerico: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Cucine in polimerico che potrebbero interessarti

Cucine giovani e dinamiche

Cucine moderne - Per le coppie giovani una selezione di cucine dinamiche, colorate e dalle diverse possibilità di personalizzazione.

Cucine su misura artigianali e personalizzate

Cucine moderne - La cucina perfetta per lo spazio di casa, personalizzata nelle finiture e nei materiali, si può avere se si opta per cucine su misura realizzate artigianalmente

Colori cucina moderna: quali sono le ultime tendenze?

Cucine moderne - I colori di tendenza per la cucina moderna spaziano dal total white al black senza tralasciare soluzioni con colori forti e brillanti, in sintonia con gli arredi

Cucine moderne funzionali: tante idee smart e di design

Casalinghi - Rendere una cucina più funzionale e moderna è un'operazione molto semplice, grazie ai sistemi modulari e agli elettrodomestici smart. Ecco qualche bella novità!

Cucine di lusso che fanno brillare gli occhi

Cucine moderne - Le cucine di lusso ci fanno sognare rendendo le nostre case ricercate. Tra le varie marche ci sono anche nomi di grandi maison di moda che vestono anche la casa

Bianco in cucina

Cucine moderne - Chi pensa che, nelle cucine, il bianco sia ormai passato di moda si sbaglia: è infatti fra i più scelti dalle aziende per presentare al meglio i nuovi modelli.

Cucine funzionali e flessibili

Cucine moderne - Una cucina funzionale moderna deve offrire anche flessibilità, facilità d'uso e una completa fruibilità, al passo con le esigenze di una vita sempre più frenetica.

Cucine a scomparsa stile minimal per una casa sempre ordinata

Cucine moderne - La cucina a scomparsa è costruita attorno alle persone che la vivono e rappresenta la nuova frontiera dell'arredamento zona giorno, in stile minimale e di design

Cucina e parete attrezzata come filo conduttore

Cucine moderne - Cucina e parete attrezzata insieme realizzando un total look: sono molti vantaggi di questa soluzione, come acquistare l'arredo zona giorno da un unico rivenditore