Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come adattare una cucina piccola a un nuovo ambiente

Idee e spunti per l'ambiente cucina da un progetto di interior design. Adattare dei mobili cucina più piccoli a uno spazio maggiore, con originalità e con stile
Pubblicato il

Adattare una cucina piccola a un nuovo spazio


Tra gli arredi della casa, la cucina è indubbiamente quello che più di tutti viene progettato e acquistato su misura, nasce cioè pensato per inserirsi e adattarsi perfettamente allo spazio che abbiamo a disposizione, sia a livello di misure, come ingombri ed ergonomia, sia a livello funzionale per quel che riguarda gli attacchi agli impianti.

Planimetria stato di fattoPlanimetria dello stato di fatto – progetto a cura di Cristina Di Francesco Home Stylist

Per tale motivo, può non valere la pena cercare di adattare una cucina che già abbiamo, nata e pensata per un determinato spazio con le sue misure e le sue peculiarità, a un nuovo ambiente, diverso come sviluppo lineare e disposizione.

Questo soprattutto nel caso in cui il nuovo spazio sia più piccolo.

Planimetria con arredi
Planimetria con arredi – progetto di Cristina Di Francesco Home Stylist

Una situazione diversa si verifica invece quando è una cucina piccola e magari lineare a dover essere adattata a un ambiente molto più grande e spazioso.

Planimetria con arredi & consigli di stile Planimetria con arredi & consigli di stile by Cristina Di Francesco Home Stylist

Sembra scontato che la cosa funzioni, ma di fatto ci si ritrova con una stanza semivuota senza la minima idea di cosa aggiungere e con il rischio di creare uno spazio disorganico e scoordinato anche sotto l'aspetto estetico.


Come riempire uno spazio vuoto in cucina


La soluzione più semplice sarebbe sicuramente quella di aggiungere altri moduli alla cucina piccola, ma questo non è sempre possibile, perché magari quel determinato modello non è più in commercio o non è più disponibile la finitura precedentemente acquistata.

Ed è il caso in cui mi sono trovata in questo progetto di interior design, che nasce proprio dall'esigenza dei clienti di adattare la loro cucina piccola dalla vecchia alla nuova casa, molto più grande e spaziosa.

Moodboard cucina in stile industrial chicMoodboard cucina in stile industrial chic di Cristina Di Francesco Home Stylist

La scelta progettuale da cui sono partita in questa situazione è stata nello specifico quella di andare a inserire nell'ambiente elementi di arredo volutamente diversi tra loro, ma coordinati nello stile e nei materiali, seguendo e interpretando appieno il desiderio della committenza di avere uno spazio accogliente e funzionale, arredato in stile industrial chic.

Il blocco cucina piccola, proveniente dalla precedente abitazione, viene posizionato sulla parete più lunga.

Tutti gli altri mobili necessari per arredare e completare l'ambiente sono di nuovo inserimento, a eccezione di un mobiletto alto con due sgabelli che i committenti desiderano mantenere.


Aggiungere pezzi alla cucina piccola


Nella planimetria con la distribuzione funzionale degli arredi sono indicati, oltre ai mobili da inserire, anche complementi e accessori, elementi decisivi per un'ottimale riuscita del progetto d'interni e per definire lo stile d'insieme.

Completano l'elaborato alcune indicazioni pratiche, i suggerimenti chiave di questo progetto di interior design in cui una cucina piccola viene adattata a un nuovo ambiente più grande.

Dettaglio di una pareteDettaglio di una parete – progetto a cura di Cristina Di Francesco Home Stylist

Nello stato di fatto, questa cucina si presenta come un ambiente non propriamente unitario, ma piuttosto scomposto in piani differenti: le varie pareti o segmenti di pareti che si vengono a creare per le diverse aperture presenti.

Pertanto, sia a livello cromatico che materico, ho scelto di trattarle in maniera differente, fatta eccezione per le pareti che definiscono l'angolo pranzo, da rivestire entrambe con una carta da parati lavabile effetto cemento per creare un angolo ben definito.

La parete del blocco cucina piccola viene tinteggiata di nero per dare risalto al bianco un po' freddo e spento del mobilio di precedente acquisto.

La parete della madia rimane bianca per creare lo stesso contrasto con il mobile nero realizzato in ferro e vetro fumè.

Ogni pezzo inserito nel progetto si raccorda perfettamente con la sua parete di riferimento e con l'insieme della stanza.


Idee cucina piccola come allungarla


Uno dei punti critici del progetto di arredo di questo ambiente è che il blocco cucina piccola preesistente è ben più corto della parete sulla quale insiste e lascia così scoperto circa un metro lineare di rivestimento in piastrelle, creando un vuoto che deve assolutamente essere riempito con l'arredo.

Lavori cucina in stile industrial chicUna cucina in stile industrial chic prende forma – progetto di Cristina Di Francesco

Per prolungare questa cucina piccola, l'inserimento di altri moduli differenti per modello o per finiture, darebbe un pessimo risultato estetico.
Del resto, come detto sopra, non è stato più possibile acquistare moduli della stessa serie e uguali anche come finitura.

Coerentemente con l'idea progettuale di fondo e cioè quella di andare a scegliere elementi di arredo diversi tra di loro, ma coordinati nello stile e nei materiali, si sceglie di collocare in quel punto un mobile scaffale a parete, deliziosamente industrial chic.

Arredare uno scaffale cucinaArredare uno scaffale cucina in stile industrial chic – concept di Cristina Di Francesco

Per valorizzare e apprezzare un mobile di questa tipologia è necessario arredarlo in maniera curata e ordinata, senza chiaramente rinunciare alla sua preziosa funzione di stoccaggio provviste e stoviglie.



Nella tavola sopra è possibile trovare idee e spunti su come arredare al meglio una scaffalatura da cucina, o perché no, delle mensole. In fondo la funzione è la stessa.


Riadattare una cucina piccola: l'importanza della fase di acquisto degli arredi


Abbiamo visto come in questo progetto di interior design tutto ruoti intorno a una cucina piccola che deve essere riadattata a un nuovo ambiente più grande.

Partendo dalla distribuzione funzionale degli arredi vecchi e nuovi e passando attraverso la consulenza di interior design per dare stile e originalità a questo spazio cucina, ho seguito i committenti anche nella consulenza di home personal shopping, ovvero lo shopping per la casa, assistito e personalizzato.

Moodboard cucina in stile industrial chicUna cucina in stile industrial chic – progetto di interior di Cristina Di Francesco


Madia di Kave Home

Madia di Kave Home

Madia di Kave Home
Particolare della madia

Particolare della madia

Particolare della madia
Dettaglio parete madia

Dettaglio parete madia

Dettaglio parete madia
Orologio da parete in stile industrial chic

Orologio da parete in stile industrial chic

Orologio da parete in stile industrial chic
Planimetria dello stato di fatto

Planimetria dello stato di fatto

Planimetria dello stato di fatto
Planimetria degli arredi

Planimetria degli arredi

Planimetria degli arredi
Planimetria arredi & consigli di stile

Planimetria arredi & consigli di stile

Planimetria arredi & consigli di stile
Moodboard cucina in stile industrial chic

Moodboard cucina in stile industrial chic

Moodboard cucina in stile industrial chic
Come arredare uno scaffale cucina

Come arredare uno scaffale cucina

Come arredare uno scaffale cucina
Lampada spostaluce di Creative Cables

Lampada spostaluce di Creative Cables

Lampada spostaluce di Creative Cables
Moodboard progetto cucina in stile industrial chic

Moodboard progetto cucina in stile industrial chic

Moodboard progetto cucina in stile industrial chic

Per il cliente essere guidato e supportato anche nell'acquisto dei mobili, dei complementi di arredo e finanche degli accessori vuol dire risparmiare tanto, tantissimo tempo e denaro.

CONSIGLIATO amazon-seller
Cucina piccola
La cucina "Raul" è una buona decisione per la tua casa: il design ottimale la rende adatta a qualsiasi...
prezzo € 399.9
invece di € 444.9 COMPRA

Il professionista seleziona per lui gli articoli che corrispondono alle esigenze di funzionalità e di estetica del progetto e ogni singolo arredo proposto rientra nel budget prestabilito.

cucina piccola , arredare cucina piccola , idee cucina piccola , cucina stile industriale
riproduzione riservata
Cucina piccola, come adattarla a un nuovo ambiente
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Cucina piccola, come adattarla a un nuovo ambiente: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Stella
    Stella
    Giovedì 22 Settembre 2022, alle ore 08:28
    Quale carta da parati è più indicata per la cucina?
    rispondi al commento
    • Cristina Di Francesco
      Cristina Di Francesco Stella
      Giovedì 22 Settembre 2022, alle ore 18:15
      Buonasera Stella, in questo progetto in cui l’angolo pranzo è lontano da lavandino e piano cottura ho consigliato una carta da parati vinilica perché facilmente lavabile con un panno umido. Per le altre zone a contatto diretto con l’acqua è opportuna una carta da parati in fibra di vetro, eventualmente trattata anche con resina.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.891 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Cucina piccola, come adattarla a un nuovo ambiente che potrebbero interessarti

Idee per progettare una cucina piccola con piano snack

Cucine moderne - Progetto di una cucina piccola con piano snack: 2 soluzioni, con tavolo penisola tondo o bancone snack a muro, garantendo praticità anche in spazi ridotti

Idee d'arredo per una funzionale cucina piccola

Cucine moderne - Progetto d'arredo per una cucina piccola a doppio angolo con piano snack, frigo in colonna con lati a specchio, creando bellezza architettonica e funzionalità.

Idee per inserire la lavastoviglie in una cucina piccola

Cucine moderne - Idee per inserire la lavastoviglie in una piccola cucina: dimensioni ridotte in larghezza o in altezza o mini lavastoviglie da piano, offrendo praticità d'uso.

Cucina salvaspazio: soluzioni di arredo per ambienti piccoli

Cucine moderne - Cucina salvaspazio: 2 soluzioni ad angolo con cestelli estraibili, cappa a camino, ampie superfici di lavoro, offrendo praticità e agevoli movimenti d'utilizzo.

Idee salvaspazio per arredare una cucina piccola ma funzionale

Cucine moderne - Semplici regole e consigli per l'arredo di una cucina di piccole dimensioni, senza rinunciare alla completezza, alla comodità, alla funzionalità e all'estetica.

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

Cucine ad angolo: soluzioni su misura belle e funzionali

Cucine moderne - Soluzioni per cucine angolari: una piccola cucina con lavello ad angolo o una grande cucina con bancone e armadio dispensa angolare, per una veloce operatività.

Progetto cucina su due pareti contrapposte e frigo in nicchia

Cucine moderne - Progetto cucina lineare su due pareti opposte e frigo in nicchia a muro: zona cottura e lavaggio sui lati opposti e ampie superfici di lavoro, a tutta praticità

5 soluzioni per arredare un piccolo soggiorno con cucina

Zona living - Dare a ogni funzione il giusto spazio non è sempre facile. Per trovare la soluzione su misura per ognuno è importante considerare le proprie esigenze abitative.